Foto di Stefano Delli Colli Meteo e territorio di Rocca di Papa Sono ancora acerba. Sono il frutto più lento di tutto l’albero. Ma… vedi è così largo il mio tempo, non scorre soltanto in avanti, si espande quasi a girare indietro. E spesso in queste larghezze ascolto, scrivo e bevo la delizia e lo splendore di certe stelle e … Leggi il resto
Una vita fine a se stessa
Se anche potessi ricordarmi del giorno esatto a cui far risalire l’inizio delle mie ricerche personali, devo riconoscere che in principio potevo valutare le cose solo in due modi, nel bene o nel male. A prescindere che per me ciò fosse giusto, dovuto certamente dai condizionamenti sociali, familiari o cattolici, per mia fortuna, giudicare la vita con un’ottica così ristretta … Leggi il resto
Dio e la E-45
Per i miei nuovi anni, li ho compiuti pochi giorni fa, mi sono regalato una gita. Nei luoghi del cuore. Ho sempre vissuto a Perugia, i miei natali sono ferraresi. Quindi per tornare a visitare i luoghi natii ho percorso, come non facevo da più di due anni, la superstrada che da Terni porta fino a dopo Cesena. Io l’ho … Leggi il resto
Appena sopra la resa del Sole
*Shhh .. fa’ silenzio* – dice la Luna * Per un po’ non fidarti di nessuno, nemmeno di me. Quando arriva il Vuoto, Egli arriva solo per te. Tutto il Creato vi lascia da soli, nessuno interviene, non è concesso. E non esiste fiore che non rispetti questo Comandamento. Tacciono le voci pure degli uccelli, non vi è consiglio, non … Leggi il resto
La sindrome del criceto tra spreco e risorsa – Riflessioni semiserie – Anna Scelzo
(Immagine dal Web: benjamintseng.com) Lunedì mattina, ore 8 circa. Un caffè nel baretto dell’ospedale, prima di prendere servizio presso l’ambulatorio dove lavoro. Un gesto quotidiano, quello di andare lì, una di quelle cose che ormai sono diventate familiari. Come loro, Marina e Andrea. Spesso con loro ci scambiamo degli sguardi di intesa ed io comprendo quando quegli occhi dicono: … Leggi il resto
LUCE E OMBRA
Sono fatta di luce e ombra. La mia ombra sono i miei difetti, la mia follia nascosta dalla maschera della quotidianità. La mia luce sono i sorrisi che indosso ogni mattina quando mi alzo stanca dal letto e non ho ancora capito che devo imparare la lezione di non avere tempo. Luce e ombra, ecco di cosa sono fatta. … Leggi il resto
La via per il mare di Dio
Il ‘Vuoto’ si è rotto ed escono tutte le cose. Shakti danza la terra e danza il cielo, muove la più possente radice dell’albero e la punta sottile dell’erba fino alla luce d’ogni stella. E Shiva giace e osserva. Scolpito nella presenza, radicato di coscienza. Imperturbabile nello sguardo, nudo di giudizio respira immobile tutti i profumi dell’amore. La vita si … Leggi il resto
Cerca lo straordinario ogni giorno
Ogni giorno mi sforzo di ricordare questa frase che continuo a ripetere a me stesso come un Mantra, soprattutto quando le avversità della vita mi pongono in una condizione di sfiducia. Però mi ricordo di questa frase anche quando le cose girano bene, perchè ho imparato che non possiamo dare per scontato nulla se vogliamo coglierne il senso, e vedere … Leggi il resto
Nell’intimità dell’eterno
Lui era steso nel suo corpo nudo fra la polvere delle rocce, sopra un telo tessuto di porpora e lei – nuda – seduta al suo fianco lo guardava dall’alto. Il mondo sottosopra per un attimo. Poi quello sguardo si è fatto bocca così lei si è mossa piano chinandosi sopra la testa gli ha lasciato le labbra e ha detto … Leggi il resto
La realtà che sento (seconda parte)
Ed ecco ciò che sento. La sensazione è che siamo un po’ tutti schizofrenici, nel senso letterale e non medico del termine, proprio per la ragione a cui accennavo prima, ci sentiamo alienati, divisi, in perenne conflitto con noi stessi, saperlo e percorrendo un percorso iniziatico profondo a se stessi potrebbe aiutare a ristabilire un’unità interiore, fondamentale per un’esistenza positiva. … Leggi il resto