Agenda Maya – recensione di Stelio Zaganelli

Stelio ZaganelliArticoli, RecensioniLascia un Commento

Un libro lo si legge dall’inizio, in genere. Ho conosciuto persone che leggono la fine di un libro appena acquistato per sapere come andrà a finire, per poi ricominciare daccapo senza l’ansia o il dubbio che li divora nell’incertezza.

Ci sono poi libri che anche se non li leggi è lo stesso, e altri che ti cambiano la vita.

Agenda Maya è un libro particolare. Poche pagine introducono il vero corpo del testo: l’analisi minuziosa dell’anno 2013, attraverso aforismi scaturiti dall’analisi scientifica che propone il calendario Maya.

Perché leggere un libro che parla di qualcosa che è già successo?

Perché il calendario Maya è il calendario più complesso che possa esistere. Un calendario che tiene conto delle energie del cosmo e di quelle telluriche, della nostra venuta al mondo ma anche del nostro concepimento, che forse è un aspetto ancor più importante della nascita stessa.

Per noi occidentali il cielo che governa la nostra uscita dall’utero materno determina quelli che chiamiamo oroscopi.

Per i Maya il tempo è circolare e la nostra esistenza è caratterizzata da più fattori concomitanti. E la divinazione accurata che potevano fare rispetto a raccolti, imprese da intraprendere o eventi che potevano accadere era dovuta al fatto che il calendario Haab, combinato con il calendario Tzolkin, tratta il tempo non in linea retta, ma come un grande cerchio.

Così ciò che è accaduto può ripetersi.

Carlos Barrios è un antropologo, ricercatore e storico guatemalteco. Esperto conoscitore del calendario Maya. E’ un Aj’Kij’, una guida spirituale Maya. Sua moglie, Adriana Rojas, una ex trader economica colombiana di alto livello, è divenuta una sciamana iniziata a varie tradizioni.

Sono questi gli autori di questo interessante libro dove a si cerca di spiegare l’accuratezza del calendario più straordinario che nessuna civiltà abbia mai prodotto.

In fondo al testo sono descritti anche dei riti di guarigione da eseguire per ri-trovare abbondanza e perché no, anche l’Amore.

2 marzo – 10 Batz

“…definire chiaramente cosa vogliamo raggiungere nella nostra vita ci permetterà di determinare le nostre azioni.”

4 Marzo – 12 Aj

Dobbiamo ricordare che il nostro corpo è l’altare del nostro spirito: prendersene cura è una responsabilità personale che sostiene il nostro processo evolutivo.”

16 Marzo – 11 kan

La routine quotidiana spesso ci impedisce di godere delle cose veramente meravigliose della vita… lanciamoci e recuperiamo la passione perduta.”

Questi alcuni dei 365 aforismi-divinazione legati ad ogni giorno del 2013… validi per ogni giorno di qualunque anno della nostra vita, da leggere dall’inizio… o dalla fine!

Lascia un commento