Cosa fare quando non vi sentite bene

Enrico D'ErricoArticoli, Benessere e SaluteLascia un Commento

Oggi voglio parlarvi di alcune cose che potreste fare quando non vi sentite bene.

Innanzitutto è fondamentale ricordare sempre che quel disturbo fisico fastidioso è in realtà un vostro alleato, una strategia intelligente per portarvi a capire che state facendo qualcosa di non corretto, forse un comportamento che attuate da molto tempo e che non conoscete. Ecco quindi la necessità di osservarvi con molta attenzione e costanza.

Se rimuovete il sintomo con un mezzo qualsiasi, e dicendo qualsiasi intendo anche un mezzo naturale come un rimedio di Bach, una tisana o migliorando l’alimentazione, una volta che il sintomo non ci sarà più cosa vi rammenterà di osservarvi? Vi assicuro che senza quel promemoria il lavoro su di sé in genere scompare!

È anche vero però che se vi sentite molto male è decisamente difficile osservarvi o riflettere in profondità; direi quindi che, anche se rimuovere il sintomo è assolutamente da evitare, forse alleviarlo leggermente può essere d’aiuto.

Che fare quindi? Beh, la prima cosa è smettere di mangiare, limitandosi a bere con moderazione, magari del té bancha o un infuso di erbe. Spesso in questo semplice modo ci si può sentire meglio in poche ore, anche se a volte i sintomi peggiorano perché col digiuno state permettendo al corpo di disintossicarsi. Infatti, prima che le tossine siano espulse, vengono recuperate dai vari depositi che si erano creati nel corpo e quindi, essendo maggiormente in circolazione, creano fastidi come mal di testa o di pancia, diarrea, mal di reni, etc.

Molto utile in tante circostanze è fare un clistere.

So che alcune persone inorridiscono all’idea di inserire qualcosa nell’ano, ma vi assicuro che non è poi così fastidioso. Inoltre potete fare una passeggiata concentrandovi sulla respirazione oppure, stando seduti o sdraiati sul letto, respirate in profondità con la parte dove sentite il dolore, immaginando che state inspirando aria pulita e benefica ed espirando aria carica delle tossine che hanno creato il dolore.

Altri sistemi veramente efficaci sono sottoporsi ad un massaggio shiatsu o alla moxa; se invece non potete spendere soldi imparate ad auto massaggiare i vostri meridiani con il do-in. Esistono numerosi testi in commercio per imparare questa pratica.

L’importante è non dimenticare mai che l’obiettivo non è sentirvi bene, ma comprendere: se arriverete alla comprensione il sintomo svanirà tempestivamente perché superfluo.

Lascia un commento