Che cos’è il decluttering?
Decluttering è un termine inglese che significa: “fare spazio”. Questa tecnica viene applicata soprattutto in casa ma se ci pensate bene, può essere applicata anche alla nostra vita ed i benefici per la nostra mente e per la nostra salute saranno molteplici.
Io lo sto facendo! Durante la chemioterapia non avevo né le forze né la voglia di sistemare casa. Facevo le pulizie basilari: lavare i piatti, i pavimenti, rifare i letti, lavare e stirare i panni, qualche volta la polvere ma tutto ciò mi rendeva molto stanca tanto da arrendermi al caos e ad abituarmi ad esso!
Ora, però, che comincio a stare meglio che vorrei invitare amici a casa tutto questo caos mi disturba.
Quante cose si sono accumulate, i ripiani delle mensole strabordano, i cassetti non si chiudono così come gli armadi… per non parlare cosa non c’è sotto il letto o sul tavolo e sulla mia scrivania!!!
Vivere in questo ambiente caotico non mi fa bene, mi disturba e mi crea ansia!
Ma dove cominciare, cosa e come eliminare tutto ciò che è superfluo, che intralcia il passaggio da una camera all’altra, che mi impone passaggi obbligati e fatiche inutili poiché per arrivare ad un oggetto ne devo spostare altri 100.
“Oggi riordino!”… poi quell’oggi diventa domani e quel domani diventa mai!!!
Un metodo che dà immediatamente sollievo, dove il risultato è immediato e visibile e che richieda poco sforzo esiste!
Sul riordino della casa sono stati scritti molti libri ma nessuno mi ha particolarmente colpita così ho sottolineato alcune parti di essi e ho creato una mia tecnica.
Ho preso 4 scatoloni e su ognuno di essi ho scritto:
– Riciclo
– Buttare
– Regalare/Beneficenza
– ?
Poi con calma e andando per ordine di stanza ho cominciato a pormi questa domanda: “Questo oggetto mi regala emozioni?”. Se la risposta era sì lo tenevo altrimenti lo mettevo in ognuno di questi scatoloni.
Non ho fatto tutto in un giorno, lo sto ancora facendo, e poco per volta la casa si sta trasformando ed anch’io insieme a lei!
Quanti ricordi quando si prendono in mano alcuni oggetti, quanti volti riaffiorano nella mente!
Amicizie d’infanzia, amicizie dell’adolescenza, compagne di lavoro e di avventure!
Quanti luoghi visitati o che avrei voluto visitare! Quanti libri, pagine scritte, fogli di giornale con articoli interessanti, ricette e molto altro!
Capisco però che non si può tenere tutto e capisco che molte persone che hanno fatto parte della mia vita non ci sono più e devo lasciarle andare mantenendo i ricordi solo nel mio cuore!
Decluttering… si continua…
[Articolo tratto dal blog di Federica, “Evolviamo”. Link: evolviamo.altervista.org/decluttering-in-casa-e-nella-mente/]
2 Commenti su “Decluttering in casa e nella mente”
In un lontano e assolato 2005 abitavo in centro storico a Perugia condividendo un piccolo appartamento, era un periodo strano emotivamente. Questo appartamento aveva una soffitta enorme, piena di cose dimenticate lì almeno da vent’anni. Con la mia coinquilina e il permesso del proprietario l’abbiamo svuotata tutta, ci abbiamo messo una settimana! Ma è stato un momento molto lungo di catarsi positiva e liberatoria altamente simbolica. Da quel giorno ho applicato questa filosofia, del liberarsi dalle cose vecchie per far posto a cose nuove, ogni giorno della mia vita. Il nostro mondo attuale ci spinge a sovraccaricarci di idee, immagini, suoni e soprattutto oggetti che per la maggior parte ci ingolfano la vita. Meglio regalare, donare, liberarsene! Anche l’animo e lo spirito poi ne giovano, persino la polvere pare dileguarsi!! Grazie per la tua bella condivisione. Ciao
Perdona il ritardo con cui ti rispondo…Ti ringrazio per avermi fatto partecipe della tua esperienza e della lezione che ne hai tratto…ho fatto pulizia in casa e dentro di me e sto ancora facendo la seconda!!!