Il momento perfetto: adesso

Fabrizia ScorzoniArticoli, Recensioni2 Commenti

L’inizio di un nuovo anno è un buon momento per meditare sulla propria vita.

Il libro Crea il momento perfetto di Jhonny Mariotto può offrire molti spunti di riflessione. Eccone alcuni.

“Non esistono coincidenze, e niente succede per caso”: quello che ci accade è frutto solo della casualità o c’è qualcosa di più profondo che guida le nostre vite? Quelle che chiamiamo coincidenze hanno invece un significato intenso e potente?

“Tutto ciò che non è stato completato, tornerà prima o poi nel nostro presente per chiederci di risolverlo”: le cose che lasciamo in sospeso spesso ci tormentano, trovare il coraggio di affrontarle consente di eliminare gli strascichi negativi e di non temere rimpianti.

“Il lamento porterà altre cose di cui lamentarsi, la gratitudine porterà altre cose di cui essere grato”: molti non fanno altro che lamentarsi e non riescono a godere di ciò che hanno di bello; le lamentele sono solo uno spreco di tempo; nutrirci di gratitudine alza il livello di positività e ci rende più fiduciosi, essere contenti di ciò che si ha produrrà come per magia molte altre cose di cui poter godere. “Tutto ciò che contiene la stessa vibrazione si attrae e si fonde”: la negatività attrae altra negatività, la gratitudine porta fiducia e armonia. Perché “ciò a cui dai la tua attenzione, cresce” nel bene e nel male: l’attenzione alle cose negative produrrà l’aumento della negatività, l’attenzione alle cose positive apporterà miglioramenti nelle nostre vite.

“Non sottovalutare la forza di semplici atti di reale, cortese affetto”: le persone non sono abituate alla cortesia, spesso vista come debolezza; quasi tutti agiscono solo in vista dell’ottenimento di un fine; un atto di semplice cortesia può essere sorprendente e sviluppare energia positiva.

“Cerca e fallirai. Non cercare ed è già lì. (Lao Tzu)”: se ci tormentiamo per qualcosa creiamo tanta ansia e negatività da non riuscire a raggiungere il risultato sperato; semplicità e tranquillità sono molto più efficaci e potremmo accorgerci di riuscire a ottenere con meno fatica quello che vorremmo.

“Ricordati di usare la tua creatività”: la creatività, espressione del continuo e perenne rinnovamento della natura, è un aiuto potente alla gioia, abbatte i limiti e si autoalimenta.

“Più raffini i tuoi talenti e più diventi fortunato … e più la vita ti premia con delle opportunità”: per ottenere qualcosa dobbiamo darci da fare, migliorare noi stessi e provare tutte le possibilità, perché “la fortuna non va cercata, ma va creata”. D’altra parte lo diceva già Seneca: “La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l’opportunità”.

“La vera forza personale risiede nell’autenticità”: la pace interiore deriva dalla conoscenza del proprio valore, dalla consapevolezza di aver dato il meglio di sé.

L’essenziale è “comprendere veramente chi vuoi essere” e agire in sintonia. E quale momento migliore per farlo se non ora? Il momento perfetto è adesso.

2 Commenti su “Il momento perfetto: adesso”

  1. Romina Tamerici

    “Non sottovalutare la forza di semplici atti di reale, cortese affetto”. Ah, quanto sarebbe bello se tutti ci provassero anche solo un po’. Gesti gentili cambiano la giornata alle persone e a volte basta poco e niente, anche un sorriso fatto per caso (e, sì, anche con le mascherine si vede, perché se un sorriso è vero, sorridono anche gli occhi).
    Mi viene in mente una bella frase, credo del Dalai Lama: “Il nostro primo scopo in questa vita è di aiutare gli altri. E se non puoi aiutarli, almeno non ferirli”. Peccato che la nostra società spesso invece ci spinge a credere che siano gli squali a sopravvivere e non le farfalle… Riflessioni molto interessanti e, da appassionata di farfalle, questa copertina è strepitosa (anche se temo non sia una specie reale ma… se lo è, mi piacerebbe saperne il nome!).

Lascia un commento