Non credo ai miei occhi quando vedo mamme stressatissime correre verso l’asilo per depositare i propri bambini e recarsi in ufficio…

Non credo ai miei occhi quando vedo quali alimenti acquistano per nutrire quegli stessi bambini: latte d’asina, omogeneizzati di pollo, banane e yogurt…

Non credo alle mie orecchie quando sento che è proprio il loro pediatra ad avergli suggerito tale regime alimentare…

Allora, quando parlo alle mamme che frequentano i miei corsi, il primo concetto su cui cerco di fondare l’edificio del mio insegnamento è quello del recupero del buon senso e della fiducia nell’istinto naturale. Lo stile di vita che abbiamo creato, con ritmi stressanti, informazioni fuorvianti, scarso tempo per prenderci cura di noi e riflettere sui nostri reali bisogni, ci allontana sempre più dal centro, generando malessere e disagi di vario genere. Quando i disagi si fanno più visibili ci si rivolge supinamente alla medicina e alla dietetica ufficiale come se fossero l’unica possibilità esistente.

Mi impegno da oltre 30 anni per sostenere coloro che vogliono liberarsi dal giogo di questo vecchio sistema di cose ormai agli sgoccioli; le persone che si rivolgono a me sono disorientate, spaventate e preoccupate. Sono state abituate a non porsi domande né sulla giustezza delle imposizioni della società né sui propri bisogni interiori. Io ho il compito di accompagnarle in un percorso avventuroso alla scoperta di se stessi, una strada dove imparano a prendersi cura amorevolmente di sé nutrendosi di buon cibo preparato con consapevolezza.

Insegno alla gente a smettere di focalizzarsi sui diritti: pensare a propri diritti significa ammettere implicitamente di essere sotto il giogo di un potere che ce li nega. Insegno invece a pensare al proprio dovere: il dovere di divenire guerriere e guerrieri che maneggiano rettamente la spada della Verità per sgominare l’ignoranza, squarciare il velo dell’illusione e ritrovare il nostro glorioso retaggio: l’appartenenza al divino.

I nostri figli sono un dono del cielo: abbiamo il grande privilegio di ospitare creature preziose ma delicate. È fondamentale, prima di fare delle sciocchezze, conoscere le leggi che governano l’esistenza e che ci permettono di liberarci dall’odiosa meccanicità che permea ogni nostra scelta.

Presto avrò il privilegio di condurre un nuovo corso per voi genitori: sappiate che non ho intenzione di spaventarvi, ma neanche di soddisfare le vostre aspettative. Quindi, ad esempio, quando mi chiederete: se va bene il latte d’asina per i vostri figli, come minimo vi risponderò “Certo, se volete che raglino!” oppure cosa ne penso della carne di pollo per i bambini, non potrò fare a meno di menzionare i numerosi casi di maschi a cui poi comincia a crescere il seno, o di femmine che hanno le mestruazioni a nove anni, a causa degli ormoni con cui vengono nutriti i pennuti.