L’acqua dentro al Pesce

Laura NaselliArticoli, Recensioni2 Commenti

recensione al libro di Donato Torreggiani

In un mondo parallelo al nostro si può anche combattere il Male ed avere la meglio.

Ettore si sveglia dopo cinque anni di coma e cerca di riannodare i fili della propria esistenza ma nulla sarà più come prima.

Il coma è una situazione strana, non sappiamo dove va la nostra coscienza quando ci ritroviamo in un letto di ospedale attaccati a macchine che devono garantire la nostra sopravvivenza. Non sappiamo quasi nulla della nostra Coscienza: se, ad esempio, esistono diversi livelli e se la possibilità di accedere ad ognuno di essi appartenga a tutti noi oppure dipende dal grado di evoluzione raggiunto dalla singola anima.

Ma Donato Torreggiani non si lascia scoraggiare da queste considerazioni.

Maestro di Yoga, forte della sua esperienza pluriennale nell’ambito della spiritualità intraprende un cammino insieme al Lettore con lo scopo di portare consapevolezza nella vita altrui.

Il protagonista Ettore nel corso delle vicende narrate conosce personaggi incredibili che soltanto il suo livello evolutivo può consentirgli di incontrare.

Se, infatti, ci consideriamo energia in perenne evoluzione e in connessione con tutto il resto dell’Universo tutto diventa possibile. Più sottile ed elevata è la nostra frequenza vibrazionale più entriamo in contatto con entità energetiche la cui conoscenza è preclusa a coloro radicati su livelli più materiali.

Ma bisogna dire che Ettore non avrà vita facile nel suo nuovo stato di conoscenza e questo perché ogni livello contiene prove e difficoltà, ed è solo superando queste che ci si può innalzare ulteriormente.

Si può replicare l’avventura di Ettore magari evitandosi cinque anni di coma?

Non saprei ma forse sì se si pensa che, in fondo, quello che sembra un viaggio verso l’esterno è in realtà un viaggio verso il centro di se stessi. L’acqua non è più fuori dal pesce ma dentro di esso.

Ce lo dicevano già i Sette Sapienti dell’Antichità: “Nosci te ipsum” e ce lo ricorda il sottotitolo del romanzo di Torreggiani: La vera forza arriva dal conoscere se stessi.

Bisogna riconoscere che non si tratta di argomenti facili e che Donato c’è riuscito con una certa leggerezza, dando all’intera costruzione di pensiero un aspetto avventuroso.

Libro da leggere con calma e da meditare.

Laura Naselli

Per leggere la scheda del libro clicca qui /www.verdechiaro.com/catalogo/lacqua-dentro-al-pesce/

2 Commenti su “L’acqua dentro al Pesce”

  1. donato torreggiani

    Ciao Laura
    ti ringrazio per la recensione, non me lo aspettavo, quindi mi ha fatto piacere due volte…
    Sono contento di sapere che visto gli argomenti, hai colto il mio tentativo di essere leggero e non ingenuo.. il mio Maestro mi ha sempre detto di lasciare i paroloni alla gente da salotto, e di parlare alle persone con un linguaggio comune e accessibile: “e quando l’hai detto vai avanti, poi ci sarà chi ci pensa a loro”, mi diceva sempre… una frasetta così, che personalmente mi ha fatto riflettere per anni prima di comprenderla, ma che fatto molto bene alla battaglia con l’Ego..
    Donato Torreggiani

Lascia un commento