Spesso non riusciamo a fare qualcosa proprio per la paura che abbiamo di non riuscire.
Non dovremmo farci fermare dalla paura. Se siamo convinti che tutto andrà bene sarà molto più facile raggiungere lo scopo. E in ogni caso è utile avere sempre un piano di riserva.
Lo scopo e la motivazione sono i fattori essenziali. Se la motivazione è abbastanza forte si potrà sempre trovare un modo.
Nei momenti di crisi non bisogna piangersi addosso ma concentrasi su quello che ci rimane e che ci permetterà di andare avanti, di trovare nuove alternative.
“Diventa come l’acqua” consiglia Daniel R. Castro nel libro Soluzioni nascoste ovunque intorno a te. L’acqua trova sempre una strada perché prova tutti i percorsi possibili.
Anche quando ci sembra che non ci siano soluzioni possiamo sempre fare qualcosa. Eventualmente qualcosa di talmente illogico da produrre altre opzioni a cui non avevamo pensato.
“La cosa peggiore che puoi fare è non fare nulla. Fai qualcosa. Qualsiasi cosa.”
Più cose facciamo, più aumentano le possibilità che ci diamo. Più cose facciamo più alte saranno le probabilità che abbiamo.
Bisogna concentrarsi sull’obiettivo, fino a esserne ossessionati. Allora il cervello entra in sintonia col problema e vede ovunque connessioni e analogie che ci possono aiutare. La soluzione a un certo punto si presenterà come la chiave giusta che si adatta alla forma del problema, magari proprio nel momento in cui ci rilassiamo, infatti spesso le soluzioni ci si presentano mentre facciamo una lunga passeggiata, o durante il sonno, anche sotto forma di sogni.
Cerchiamo di usare tutti i doni che ci sono stati dati. Tutti abbiamo dei talenti, non lasciamoli inutilizzati, non risparmiamoli pensando di usarli in un futuro imprecisato. Sfruttiamoli al massimo.
L’importante è stimolare il cervello a essere creativo, cioè a vedere le cose in modo diverso dal solito. Il cervello è come un muscolo che può e deve essere allenato. La concentrazione necessaria per imparare qualcosa di nuovo, una lingua straniera, uno strumento musicale, un’arte marziale, stimola la produzione di nuovi percorsi neuronali e mantiene giovane il cervello. In pratica per avere idee più creative si deve agire in modo più creativo. Per trovare soluzioni nuove bisogna cercare in posti nuovi e allora magari si potrà anche vedere quello che non c’è ancora.
“Tu sei in grado di realizzare i sogni che non hai ancora nemmeno sognato” conclude Daniel R. Castro nel suo libro Soluzioni nascoste ovunque intorno a te. “La realtà che desideri è là fuori nel futuro, ti sta aspettando.” Ma il futuro dipende dal presente, da ogni cosa che facciamo e diciamo, dalle persone che frequentiamo, dai libri che leggiamo, ma anche e soprattutto da quello che pensiamo.
I pensieri sono qualcosa di concreto che può modificare il nostro cervello e la nostra stessa vita.
Un obiettivo importante permette di vedere cose che altri non vedono. Un obiettivo non puramente egoistico, altrimenti l’egoismo può distruggere tutto quello che incontra sul suo cammino. Bisogna sempre chiedersi quali sono le conseguenze di quello che facciamo, delle nostre vittorie e delle nostre sconfitte.
A volte il modo migliore di procedere però è proprio rinunciare. Per poter vincere bisogna essere disposti a perdere tutto.
2 Commenti su “Trova la tua soluzione”
Mi vengono in mente l'”effetto Pigmalione” e la “teoria dell’attrazione” come esempi del potere delle nostre intenzioni e delle nostre idee di modificare la realtà presente e futura. L’importante, lo condivido, è sempre fare, muoversi, continuare a cercare soluzioni. Bellissima la metafora dell’acqua e molto calzante.
Non credo molto nel motto di Walt Disney “se puoi sognarlo, puoi farlo” e nemmeno nel “volere è potere”, perché la vita ci mette anche del suo, ma… un atteggiamento positivo e combattivo sono indispensabili per cercare di costruire il futuro che vogliamo e per trovare le soluzioni ai nostri dilemmi. Se sei troppo concentrato sul problema, non puoi vedere la soluzione.
Tu sei una gran combattente, lo so, e non ti arrendi, anche tu sei come l’acqua e provi tutte le strade, sei un vero esempio di persona positiva