Angelo Delle Cave
Biografia
Sono nato all’ombra del Vesuvio l’8 marzo 1975 e vivo tra San Giorgio a Cremano, la città che ha dato i natali all’amato Massimo Troisi, e Como. Ho una formazione di tipo umanistico, liceo classico prima e Lettere classiche poi, che ho arricchito frequentando diversi corsi di teatro sperimentale sulle orme del teatro delle sorgenti di Grotowski con Sista Bramini, del teatro danza di Pina Bausch con Silvia Vladimisky, seguendo maestri e ricercatori musicali, etnomusicologi come Luciano Bosi e Maurizio Capone (percussionisti) ed Eugenio Bennato. Dal 1993 opero sul territorio come educatore su progetti legati al recupero del territorio come “Scuole Verdi” e “Lo Scaramometro” al Reale Osservatorio meteorologico e vulcanologico vesuviano con il professor Giuseppe Luongo (già direttore dell’Osservatorio), l’architetto Aldo Vella (già sindaco di San Giorgio a Cremano) e la moglie Rosa Natalia Russo, i professori Arturo Montrone (coordinatore pedagogico del Movimento di cooperazione educativa e della Città dei Bambini), Pietro Sarnacchiaro e Tullio Pucci e con l’Mce Territoriale Vesuviano. Inoltre partecipo a progetti per il recupero della dispersione scolastica, da “Il Cigno” a Villa Favorita (Ercolano) dell’Mce, alla Città dei Bambini (Cnr) a San Giorgio a Cremano, e collaboro con Maria Benoni e l’associazione Pigreco Emme per progetti teatrali nel carcere minorile di Nisida. In ambito teatrale-musicale ho lavorato con l’attore Pietro Pignatelli (Scugnizzi, Pinocchio) come direttore di scena e scenografo e ho collaborato con l’architetto Marcello Chiarenza per la realizzazione di diverse feste di piazza e laboratori teatrali. Ho suonato con il gruppo Suddisfazione con Giancarlo Tommasone (giornalista, autore e poeta) e i Nerovino con Dario Perroni (musicista e autore). Mi impegno anche come ricercatore di terapie non convenzionali come la biodanza di Rolando Toro, l’omeopatia vibrazionale del dottor Aggarwal, la cura delle geopatie con il professor Nicola Limardo, il Tetha Healing di Vianna Stibal e, soprattutto, la medicina naturale e la disciplina del sogno degli Indiani d’America con il medicine man Nomad Winter Hawk e grazie ai preziosi insegnamenti della dottoressa Mariella Nicoletti. Il mio percorso di ricerca spirituale parte dal cattolicesimo per approdare al panteismo degli Indiani d’America con Nomad Winter Hawk (sciamano Apache) fino all’universalismo degli Indiani con il neo-hinduismo e Sri Sathya Sai Baba. Campione di nuoto fin da giovanissimo, ho giocato a pallanuoto come capitano in serie d, con Mario Scotti Galletta. Attualmente lavoro come insegnante. Svolgo attività di volontariato con il Movimento Sathya Sai e il Cerchio aperto di guarigione per Napoli di Angelo Scudieri, Francesco Guarracino e Loredana Salomone (Centro La Nuova Era), dopo aver fatto parte per anni del Movimento Scout Cngei (associazione non confessionale). Sono presidente del Laboratorio Ricerche e Studi Vesuviani – nel quale si elabora la rivista «Quaderni Vesuviani» e che ha ispirato la Libera Università Vesuviana dell’architetto Aldo Vella – e membro onorario del Parlamento delle Due Sicilie di Vincenzo Gulì e Gennaro De Crescenzo. Ho curato la diffusione dello spettacolo Sai Francesco di Gualtiero Scola (già San Francesco di Branduardi) con le coreografie di Silvia Vladimisky e la partecipazione di Giovanni Cinelli (da Zelig).
Libri pubblicati
Articoli di Angelo Delle Cave

SHIRDI SAI BABA MANDIR

Angelo Delle CaveArticoli, SpiritualitàLascia un Commento

“il 3 ottobre si è inaugurato a Springen in Germania vicino Francoforte un nuovo tempio dedicato al Santo indiano Sai Baba di Shirdi”. Sembra un ottimo titolo di un giornale locale (e lo è!), magari anche un trafiletto da ultima pagina… quelle delle curiosità… ma l’importanza che si cela dietro questo evento è di grande portata e cercherò di spiegarne … Leggi il resto

Maha Mandaleshwar Sri Swami Vishwananda in Italia

Angelo Delle CaveInformazioneLascia un Commento

Maha Mandaleshwar Sri Swami Vishwananda, un Maestro spirituale illuminato delle isole Mauritius, è il fondatore e ispiratore del movimento Bhakti Marga. Il messaggio di Swamiji è molto semplice, “Just Love – Semplicemente Amore”. La sua vita è dedicata al risveglio nelle persone della loro innata capacità di Amare al di là di qualsiasi condizionamento. Il suo scopo è quello di … Leggi il resto

Sri Sathya Sai Baba: la missione continua…

Angelo Delle CaveSpiritualità24 Commenti

Dopo il Samadhi (abbandono del corpo fisico) di Sri Sathya Sai Baba avvenuto il 24 Aprile 2011 a Puttaparthi (India) il Suo corpo è stato tumulato nell’altare del Mandir (Tempio) dove solitamente svolgeva il Darshan (apparizione del Santo). L’Organizzazione Sri Sathya Sai Seva continua a gestire l’Ashram (dimora del Santo) e a proseguire i programmi come se Baba fosse ancora … Leggi il resto

La Mente e la Luna

Angelo Delle CaveSpiritualità6 Commenti

Il 17 febbraio 2015 è stato Maha Shivaratri, ovvero la “Grande notte di Shiva”, una festività indù che si celebra nella quattordicesima notte di luna nuova del mese lunare di febbraio-marzo (Phalgun). Nello stesso mese lunare si è celebrato Holi nel Phalgun Purnima (o Pooranmashi, Luna piena nel mese di Phalgun) secondo il Calendario Hindu, che nel 2015 è iniziata … Leggi il resto

Conosci te stesso

Angelo Delle CaveSpiritualità6 Commenti

Ogni giorno sulla lavagnetta davanti alla casa di Sri Sathya Sai Baba, un omino indiano da anni scrive a gesso con meditativa precisione, nei caratteri e nel linguaggio dell’inglese coloniale vittoriano, il “pensiero del giorno” di Baghawan (come viene chiamato Sai Baba dai suoi devoti, ossia incarnazione vivente di Dio). In molti aspettano che abbia finito questa certosina occupazione per … Leggi il resto