Ho avuto il piacere di conoscere Angaangaq, lo sciamano eschimese, al Cerchio della Vita (Circle of life) tenutosi a Modena alcuni anni fa. Era il mio compleanno. Un paio di mesi prima una amica mi aveva proposto di andare a questo evento (che consiglio a tutti, si tiene ogni anno in diverse città del mondo) per festeggiare e venire a … Leggi il resto
Emanuela Armando

Biografia
Emi Armando nasce in una terra di confine, verso la Francia, ma non potendo confinare il proprio modo di pensare, raggiunta l'età universitaria, lascia la sua terra per studiare e viaggiare per il mondo.
Si laurea in Architettura ed Ingegneria Edile con ottimi risultati, portando a casa una serie di tecnicismi che avrebbero permesso di circoscrivere una creatività decisamente spontanea ma forse troppo prevaricante.
Questa creatività viene piantata fin da bambina e cresce diventando un enorme albero che presto inizia a fare frutti creativi su tantissimi progetti, la maggior parte destinati a restare a livello di idea.
Tra i tanti frutti che invece decide di raccogliere ci sono il disegno e la pittura da una parte e la scrittura dall'altra, entrambe portate avanti fino ad oggi.
Durante gli anni universitari la voglia di conoscere il mondo si fa sentire con forza, così inizia a visitare più luoghi possibili, utilizzando la scusa dello studio. Studia in parte negli USA e si laurea in parte in Marocco.
Una volta laureata non concependo l'idea di chiudersi in un ufficio tecnico, si dirige verso ovest in Brasile, dove lavora per un breve periodo tra tucani e una natura lussureggiante. Qui si affaccia a quella che diventerà una delle sue più grandi passioni a livello di studio: l'esoterismo e l'approccio psicologico alla vita.
L'esoterismo in realtà non le era così estraneo, già da adolescente, per tamponare la sua curiosità, aveva divorato tutti i libri sulla materia che aveva trovato nella biblioteca cittadina. La biblioteca, che poco era fornita, le aveva dato la prima scusa per partire.
Dopo il Brasile trascorre diversi anni a lavorare come architetto in Medio Oriente, con sede stabile a Cipro, l'isola da cui nacque Afrodite. Poiché Afrodite è la Dea della Bellezza, esprime la bellezza dipingendo quadri che rappresentano una visione della vita molto più bella di ciò che spesso si vede.
Il destino tuttavia a volte è stanco della staticità così, alcuni anni fa, riporta in Italia l'architetto che ama scrivere e dipingere e la fa trasferire a Milano, dove ora risiede.
La scrittura, raccolta da quel famoso albero, nasce per ricordare, soprattutto i pensieri. Inizialmente scrive lettere mai inviate, che hanno lasciato il posto a poesie tristi, seppellite poi in giardino all'età di 18 anni, mentre i genitori piantavano alberi nuovi che a stento sarebbero cresciuti sopra le sue parole. Le poesie diventano pensieri che diventano racconti incompiuti, i racconti, con l'età, sono diventati reali, così reali da costruire un diario lunghissimo. Spesso maledettamente noioso.
Per anni l'impulso di scrivere è stato soffocato o circoscritto finché non molto tempo fa, decide di mettere nero su bianco tutte le esperienze vissute, la cose viste, le parole e gli insegnamenti, più o meno sensati, di chi ha incontrato per il mondo.
Articoli di Emanuela Armando
Pensieri sulla meditazione
Emanuela ArmandoArticoli, MeditazioneLascia un Commento
Sono una appassionata di benessere fisico e mentale, amo studiare qualsiasi sfaccettatura di questa materia e tra tutte ho un forte legame con la meditazione. Sapendo che da anni la pratico, molti mi chiedono cos’è la meditazione? Specie dopo aver visto in qualche film o serie tv di successo il protagonista che, con la meditazione, mantiene la calma. A cosa … Leggi il resto