Il Buddismo parla spesso del concetto di “sacralità della vita“, tuttavia è molto difficile comprendere profondamente ciò che può essere considerato l’atteggiamento corretto davanti a decisioni etiche come quelle dell’eutanasia, di cui se ne sta parlando ultimamente. Un’Italia spaccata in due che crea, per l’ennesima volta, solo confusione! Riporto un breve testo tratto da alcuni studi sugli scritti di Nichiren … Leggi il resto
Un messaggio per te
Oggi stai riflettendo sul senso della vita e della morte. Scrivi ad un’altra persona immaginando che leggerà questo messaggio fra qualche tempo. Scrivi su un foglio di carta qualsiasi e alla fine lo introdurrai in una bottiglia di vetro, che sigillerai e getterai al largo nel mare. “Tu vorresti morire senza dignità? Io no. Vorresti prolungare la tua vita grazie … Leggi il resto
Lettera ad Anna
Cara Anna, oggi sono arrivata in treno a Bologna. “Bologna la Dotta, Bologna la Ghiotta, Bologna la Rossa”. Una città a me cara, perché legata ad alcuni cantautori italiani che ascolto: Francesco Guccini e Lucio Dalla. Ti ricorderai che avevo messo nella “lista delle cose da fare” la visita e il soggiorno in questa città. Purtroppo, l’imprevisto dell’operazione chirurgica per … Leggi il resto
Il vicolo buio
Un ubriaco esce da un bordello di periferia gettando una sigaretta in una pozzanghera. Dà calci ad un barattolo, non ha più lacrime e non può fare a meno di pensare ancora a Lei. Nessuna donna la può sostituire, Lei è ancora la Regina del suo cuore, della sua mente ed è ancora la padrona dei suoi desideri anche se … Leggi il resto
LA MIA BAMBINA INTERIORE
La mia bambina interiore chi è? La bambina interiore che cos’è? Ho sempre seguito le corrette indicazioni mondiali per la salute: non bere, non fumare, praticare sport e mangiare sano. Nonostante ciò mi sono ammalata di cancro. Mi affascina la filosofia orientale e leggendo numerosi libri e avvicinandomi alle diverse teorie su come guarire senza seguire la medicina ufficiale ho … Leggi il resto
LA PAURA DELLA MORTE
Qual è l’intensità emotiva che può offrirci la possibilità di
entrare in contatto con le parti sconosciute di noi?
LA PAURA DELLA MORTE!!!
La mia solitudine: un uovo d’oro
La mia solitudine è un uovo d’oro. Un uovo d’oro che immagino esteriormente come un uovo di Fabergè, prezioso e raro che con un meccanismo elaborato si apre come un carillon…
LUCE E OMBRA
Sono fatta di luce e ombra. La mia ombra sono i miei difetti, la mia follia nascosta dalla maschera della quotidianità. La mia luce sono i sorrisi che indosso ogni mattina quando mi alzo stanca dal letto e non ho ancora capito che devo imparare la lezione di non avere tempo. Luce e ombra, ecco di cosa sono fatta. … Leggi il resto
Decluttering in casa e nella mente
Che cos’è il decluttering? Decluttering è un termine inglese che significa: “fare spazio”. Questa tecnica viene applicata soprattutto in casa ma se ci pensate bene, può essere applicata anche alla nostra vita ed i benefici per la nostra mente e per la nostra salute saranno molteplici. Io lo sto facendo! Durante la chemioterapia non avevo né le forze né la … Leggi il resto
Dalla D di “digital” alla H di “humanitas” – il confine uomo-robot
La generazione che va dalla metà degli anni ’60 all’inizio degli anni ’90 si è trovata nel mezzo di un cambiamento emblematico: il passaggio tra una società non improntata sulla tecnologia ad una società ipertecnologica. Questo cambiamento è definito come la quarta rivoluzione industriale ed ha avuto e sta avendo enormi ripercussioni in ogni campo della vita umana: in quello … Leggi il resto
- Page 1 of 2
- 1
- 2