Scrive Sant’Agostino: “Che cos’è il tempo? Se nessuno me lo chiede lo so; se devo spiegarlo a chi me lo chiede, non lo so più”. Fine anno, per molti tempo di bilanci… per me non c’è un fine anno o un inizio di anno… il tempo è circolare e prende la forma di un infinito che si allarga e … Leggi il resto
Comunicare con il cuore
A differenza di leggere o scrivere, parlare significa incontrare persone. Incontrare le persone e parlare a loro delle mie emozioni, dei miei sogni, delle mie paure è, per me, come essere un bersaglio. “Dove mi colpiranno?”, “ Mi faranno male?”. Scrivere è più semplice, chi legge o leggerà, è lontano, invisibile ai miei occhi, senza identità. Non vedo i loro … Leggi il resto
Sorridere
Per me scrivere è andare incontro agli altri e farlo sorridendo è amare gli altri. Il sorriso non è mostrare i denti, ma essere felici dentro, sono le due pieghe che si formano ai lati della bocca. Quanto è difficile capirlo ed impararlo. Sono nata con i denti dritti e tra gli incisvi una bella fessura (che a detta dei … Leggi il resto
Ricordi…
Ci sono momenti della vita che automaticamente vanno a far parte dei tuoi ricordi. Possono essere fotografie, canzoni, ricordi felici, profumi, sensazioni, panorami, colori,fiori o sentieri. Ogni nostra emozione viene catalogata, archiviata nel nostro sub-conscio senza che ce ne rendiamo conto. Poi, all’improvviso, basta un qualcosa (la morte di una persona cara, il rivedere una persona o un luogo) e … Leggi il resto
Luciana…
Volevo scrivere un articolo sulla primavera; una stagione a me cara per il suo significato di rinascita. L’anno scorso, tra ricoveri, operazione, terapie di riabilitazione, l’ho trascorsa in casa o all’ospedale e perciò mi sono persa le sue magnificenze, i suoi profumi, i primi raggi caldi del sole. Quest’anno volevo proprio godermela. Nel mio cuore, all’improvviso è arrivato l’autunno e … Leggi il resto
Scrivere e guarire
Quanti articoli ho letto sul tumore prima di ammalarmi. Quante abitudini ho abbandonato ed ho adottato per evitare di ammalarmi. Niente di tutto ciò ha funzionato. Pensavo di essere immune fino a quando ho avuto una crisi epilettica e dopo il ricovero in ospedale e la successiva risonanza magnetica mi è stato diagnosticato un “bel” tumore al cervello! A … Leggi il resto
Io Amo…
Ho lavorato per 13 anni in un’azienda della G.D.O. (Grande Distribuzione Organizzata). Sono approdata in questa realtà dopo aver lavorato come apprendista e poi operaia pasticcera da un artigiano. Il mio mestiere l’ho acquisito poco per volta, facendo molte ore e percependo un bassissimo stipendio. Il mestiere un po’ ti veniva insegnato, il resto lo dovevi “rubare” osservando il capo-pasticcere. … Leggi il resto
Sorridi…
“La vita è come uno specchio, possiamo ottenere i risultati migliori quando abbiamo sorriso…” Ho letto questa frase su un muro fuori dall’ospedale, un giorno in cui sono andata a ritirare un referto medico. Quanto sono semplici e, nello stesso tempo, vere queste poche parole. Il cielo è nuvoloso e grigio. Le persone camminano di fretta assorte nei loro … Leggi il resto
Lavorare a maglia meditando
Una delle cose che mi piace fare meditando, è lavorare a maglia. Scelgo il modello da fare. Ho molte riviste, alcune mie, altre di mia madre e qualcuna di mia nonna. Le sfoglio e se niente mi ispira, faccio un giro su internet; scelgo un modello e lo adatto al mio stile. Mi reco nello spaccio di filati, cerco i … Leggi il resto
Chiedetemi se sono felice
Sono felice? Sì, sto cucinando per mio marito e per mia figlia… Sono malata, ma una malata felice. Sto superando poco per volta la paura della morte, morte intesa non come fine della vita corporea ma la morte dell’anima. Mi ero alienata: casa-lavoro-casa. Ora trovo la felicità nei piccoli gesti quotidiani. Cucinare per i miei “tesori”, come dice una pubblicità, … Leggi il resto
- Page 2 of 2
- 1
- 2