Flavia Mazzarello
Biografia
Si laurea in Lettere all'Università di Genova. Si definisce "una libera ricercatrice dello spirito" e come tale ha "ficcato il naso" in vari campi dello scibile: psicologia, parapsicologia, filosofia orientale, fisica subatomica e chi più ne ha... Ha seguito molti seminari tra cui: Fiori di Bach, Kinesiologia, Tecniche energetiche di tradizione alchemica, astrologia esoterica con Douglas Backer, è II livello di Reiki. Si è recata in India dove ha conosciuto Sathya Sai Baba. Da sempre impegnata a rispondere alle esistenziali domande: "Chi sono, da dove vengo e dove vado?", consapevole che, in ambito relativo, non esistono conclusioni definitive, in cerca di risposte sempre migliori e più complete... continua il suo cammino.
Articoli di Flavia Mazzarello

“Solo coloro che possono vedere l’invisibile possono compiere l’impossibile” (Patrick Snow)

Flavia MazzarelloArticoli, Recensioni2 Commenti

In Russia ormai da anni vengono portati avanti, partendo da prospettive scientifiche, studi all’avanguardia sul mondo dello Spirito, sulle capacità “paranormali” dell’uomo (telepatia, telecinesi, psicometria ecc.), sul significato e le prerogative della coscienza. Per millenni lo Spirito è rimasto esclusiva competenza della religione, la materia della scienza ed il “paranormale” una prerogativa degli esoterici ritenuti spesso, e qualche volta a … Leggi il resto

Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza

Flavia MazzarelloArticoli, Recensioni, Spiritualità2 Commenti

Tale era l’esortazione fatta da Ulisse ai suoi compagni nel canto XVI dell’Inferno (D. Alighieri: Divina Commedia) e non si può dire che non ne abbia fatto tesoro il nostro autore che, col suo bellissimo Il libro dei Misteri Sublimi, ci apre un mondo di conoscenza veramente straordinario. Cesare Boni è nato a Cuneo in epoca non proprio “libertaria” in una … Leggi il resto

Feng Shui per “occidentali”

Flavia MazzarelloRecensioniLascia un Commento

Di Feng Shui ora si sente parlare spesso a proposito e a sproposito ed è difficile per un occidentale destreggiarsi in ambiti che non gli sono propri. Questa è al contempo arte e scienza che studia il fluire delle energie nell’Universo e le complesse interazioni tra esse, l’Uomo e l’ambiente che lo circonda. Questo genere di conoscenze, peraltro millenarie, fino … Leggi il resto