Francesca Salvador
Biografia
Sono Francesca Salvador, sono nata a Codognè (TV) ho 61 anni. Sono insegnante e scrittrice. Sono consulente di consultorio familiare e mi occupo di consulenze alla persona. La ricerca che ha sempre caratterizzato la mia vita è: la presa di coscienza di se stessi e della realtà. Viene chiamato anche cammino interiore. Ciò che affermo oggi di me è la risultante di un'osservazione, quasi continua, di ciò che sono e dei miei movimenti. È più forte di me, ogni situazione in cui mi inoltro e che vivo, viene costantemente monitorata da una parte di me. Forse questo non va proprio bene, certamente ha dato dei risultati, ovvero i miei libri e ciò che oggi sono. Probabilmente questo fa parte di ciò che io chiamo “il programma” ovvero del file, dell'ologramma che ci diamo quando decidiamo di venire in questo mondo. Sono tutte supposizioni, modi di spiegarsi le cose, forse domani si cambia. Non lo so. Diciamo che non sono certa di nulla. Invece, sono solita affermare che: - Mi piace vivere. - Sono la risultante di questo percorso di consapevolezza e di autrice. - Dalla vita ho avuto tutto. Ho fatto tutto. E che, ciò che sto vivendo ora, è il godermi tutto. Ho viaggiato, studiato e lavorato fuori dal mio territorio di origine, il Veneto, ma vi ritorno sempre volentieri, ho ancora amici dell'infanzia con i quali ci troviamo. Ho abitato molti anni in Calabria, nutro per questa terra un affetto, un'ammirazione e una riconoscenza grandissimi. Devo al sole, ai cieli, al mare della Calabria i miei libri. Solo quel mare e quei verd-azzurri potevano rendere il cuore e la mente capaci di comunicare e scrivere. E le persone che là conosco. In Calabria sono nati i miei figli, abbiamo giocato tanto, goduto molto il mare e i viaggi. Oggi abito e insegno a Brescia. Mi occupo soprattutto di dare un contributo alla formazione permanente dei ragazzi nella Scuola Superiore in cui lavoro. Alcuni dei miei titoli: Archetipi, la danza della vita; Nel paese dei balocchi; Isshah Adamah; Emme ya; Serendipity; Sette settimane con il mio alchimista interiore; I Cavaliér (dedicato a mio padre e a Codognè); Eméraude; ho collaborato al libro Codogné cuore veneto.
Articoli di Francesca Salvador

Alice e il Cappellaio matto 1

Francesca SalvadorArticoli, Crescita personale, RiflessioniLascia un Commento

Qualcuno di noi vive sospeso. Il mondo di prima non c’è, ancora un po’ ci ricordiamo com’era e a volte ci prende il dubbio che forse dovremmo tornare là. Ma non accade. Fluttuiamo, fuori sembra che siamo sospesi, che fluttuiamo, ma dentro, siamo ben centrati. In fondo, abbiamo insistito per uscire dal sistema, e tanto. Ora sta accadendo, lasciamo che … Leggi il resto