“Che strana macchina è l’uomo, gli metti dentro lettere dell’alfabeto, formule matematiche, leggi e doveri ed escono favole, risate e sogni.” (Fabrizio Caramagna) Questo siamo, sostanza sognante, nonostante tutto. Restiamo imbrigliati a dovere nello stato di veglia, in una realtà logica ed “evidente”. Quando poi il muro cade, con il sogno, ci ritroviamo nel fantastico fiume onirico, mutante e leggiadro … Leggi il resto
Cambio di logica
Recensione al libro di Giuliana Conforto Ho letto con attenzione, molta. Passo dopo passo, sottolineando termini per me “alieni”, riproponendomi ogni volta di cercarne il significato. E’ stato arduo intraprendere un viaggio così insidioso, visti i miei limiti scientifici, ma il fascino del traguardo ha ripagato la mia audacia. Arrivata alla fine, ho messo subito in pratica uno dei … Leggi il resto
Due mani per un cuore
Quando guardo le mani dei vecchi, vedo una miriade di strade intersecate. Ognuna di loro è una scelta intrapresa, a volte, c’è un bivio scolpito. Una volta qualcuno, mi disse che la grande “M” scandita nel centro del palmo della mano era sinonimo di spiritualità e grandezza d’animo. Oggi, quando mi guardo le mani, vedo soltanto “vissuto”. Vedo dolore in … Leggi il resto
O.O.B.E. (Out of body experience ) – LA SCELTA
Viaggiare nella notte, rimanendo con il corpo perfettamente immobile, può avere la valenza di “sogno” per molti, per altri invece, è consapevolmente qualcosa di diverso. Il non essere “dentro” un sogno, ci richiama al concetto biofisico che ci vuole “legati” ad un tempo, ad uno spazio e ad una legge gravitazionale e, conseguentemente, fa nascere in noi una serie di … Leggi il resto
Il volo dentro
Immagine sopra: opera di Gabriella Zagaglia “Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia”. – William Shakespeare, “Amleto”. E’ così, lo sento. Ci sono miriadi di cose, là dove l’occhio non parla. Non sempre la realtà ci è chiara, ma fortunatamente, in nostro soccorso arriva l’intuito, quell’informe essere primitivo che abbiamo … Leggi il resto
La “Sindrome” Verticale
“I am vertical (Io sono verticale) Io sono verticale ma preferirei essere orizzontale. Non sono un albero con radici nel suolo succhiante minerali e amore materno… …stare sdraiata è per me più naturale. Allora il cielo e io siamo in aperto colloquio e sarò utile il giorno che resterò sdraiata per sempre: finalmente gli alberi mi toccheranno, i fiori avranno tempo … Leggi il resto