Ancora una volta Francesco Giacovazzo ci stupisce riuscendo a conciliare argomenti molto complessi con una scrittura garbata e scorrevole. Il termine “Alchimia” ha origini antichissime: latino medievale (al-chimia) derivato, a sua volta, dall’arabo (arte della pietra filosofale) e, attraverso il siriaco, dal greco tardo. (Treccani, Vocabolario della Lingua Italiana). Ma tutto ciò non deve spaventare il lettore, perché il protagonista … Leggi il resto
“La Donna che iniziò a cantare” di Krisztina Nemeth – recensione
La lettura del libro di Krisztina Nemeth mi ha richiamato alla mente altre letture del mio passato relative all’uso del canto come evocatore di pace, induttore di uno stato di trance e modificatore dello stato della natura. Prima fra tutte: Budda, la mente e la scienza della felicità; scritta dal Lama Yongey Mingyur Rinpoche, in cui si parla anche del … Leggi il resto
“Tè bancha” di Alberto Beltrame – recensione
La trama è semplice, per certi versi scontata. Niente peripezie giudiziarie, nessun cadavere da identificare, assenza totale di dettagli erotici o di sfumature variamente colorate. Una lettura veloce, molto scorrevole e, soprattutto, un ottimo uso della lingua italiana. Eppure questo breve romanzo ti conquista dalla prima all’ultima pagina e il motivo è presto detto: ti fa riflettere. Di storie sui … Leggi il resto
“Fiabe di potere” di Paola Biato – recensione
Bello questo libro, agile e interessante. Sul personaggio fiabesco di Barbablù si è scritto tanto. Un uomo diverso, caratterizzato dalla sua barba di colore inconsueto; stregone o capitano d’industria ma sempre un personaggio forte, carezzevole e sicuro di sé, elegante, facoltoso, suadente, un uomo che esercita il potere. In sostanza tutto ciò che affascina e intrappola l’anima e la mente … Leggi il resto
Del lavoro e altri demoni – 7
Da quando Elena gli aveva fatto i bagagli sbattendolo fuori di casa e portandogli via Stella, Armando dormiva da solo e, soprattutto, dormiva male…
L’acqua dentro al Pesce
recensione al libro di Donato Torreggiani In un mondo parallelo al nostro si può anche combattere il Male ed avere la meglio. Ettore si sveglia dopo cinque anni di coma e cerca di riannodare i fili della propria esistenza ma nulla sarà più come prima. Il coma è una situazione strana, non sappiamo dove va la nostra coscienza quando ci … Leggi il resto
I QUATTRO STADI DEL RISVEGLIO di Francesco Giacovazzo – recensione di Laura Naselli
Svegliamoci, una volta per tutte, liberiamo la nostra mente e il nostro cuore dalla false convinzioni, dalle paure inutili, camminiamo leggeri. Vale la pena di mettersi in cammino con uno zaino di cento chili sulle spalle? Quanta strada pensiamo di poter percorrere così carichi? Apriamo lo zaino e cominciamo a scegliere quello che davvero ci serve per il nostro viaggio, … Leggi il resto
LA STRISCIA ROSA
La storia dell’uomo ha conosciuto moltissime migrazioni, alcune di queste sono state scelte deliberatamente: ci si può spostare alla ricerca di terre fertili, corsi d’acqua; talvolta si è spinti da cambiamenti climatici, epidemie, dalla voglia di esplorare mondi nuovi o di conquistare e sottomettere altri popoli. Ma è anche successo che altri abbiano deciso per una comunità, che abbiano creato … Leggi il resto
Del lavoro e altri demoni 6
Che Isabella avesse la lingua lunga lo sapevano pure le mattonelle del corridoio, che non si sapesse fare gli affari propri era altrettanto risaputo, che amasse spiare i comportamenti altrui guardando in tralice la gente con i suoi occhietti furbi e sottolineati da un eyeliner esagerato era anche questo patrimonio comune ma che si potesse innamorare di Walter… quello no, … Leggi il resto
Il romanzo della PNEI, di Paolo Lissoni – recensione di Laura Naselli
Il testo del prof. Lissoni si pone nella via di mezzo tra letteratura scientifica e divulgativa, una via perigliosa perché si rischia di scoraggiare i non addetti ai lavori e di infastidire coloro che si ritengono o che sono esperti. Paolo Lissoni si può considerare il Maestro della PNEI acronimo che (cito) è “la disciplina medica che studia la mediazione … Leggi il resto