Laura Naselli
Biografia
Sono nata a Catania nel mese di febbraio (segno zodiacale Pesci con ascendente Vergine e una pericolosa Luna in Scorpione). Da piccola avrei voluto fare l’astronauta, la ballerina, il neurochirurgo, l’infermiera. Ho finito col diventare un medico internista e ho lavorato per trent’anni in ospedale sia come volontaria che di ruolo. Un’altra cosa che ho imparato a far presto, grazie alla mia mamma, è stato leggere. Se mi volto indietro vedo una bambina magrolina e occhialuta con in mano un libro. Poi ho cominciato a scrivere racconti, poesie, la parola scritta è diventata uno strumento di espressione fondamentale per me e per la mia timidezza. Ho avuto la fortuna di accumulare molte esperienze, ho accolto migranti, lavorato in pronto soccorso, ho percorso centinaia di chilometri in ambulanza. Un giorno è arrivato il momento di cambiare vita, ho lasciato l’ospedale e ho cominciato a dedicarmi alla medicina non convenzionale, semplicemente ho seguito il mio istinto che non mi ha mai tradita. D’altra parte se ogni giorno fai le stesse cose allo stesso modo ottieni sempre gli stessi risultati come ha detto qualcuno e ha detto proprio una cosa molto intelligente. Non so dove mi porterà la vita ma fino a quando avrò la forza di leggere e la voglia di raccontare so che non l’avrò sprecata invano.
Articoli di Laura Naselli

“Rischi di star bene… se curi le intolleranze alimentari”, Massimo Citro Della Riva – recensione di Laura Naselli

Laura NaselliArticoli, RecensioniLascia un Commento

Partiamo da una frase che mi è piaciuta moltissimo. “Ogni paziente è un mondo a sé e, più che i protocolli, serve la vostra grandezza d’animo. La ricchezza del sapere… del compatire…” Il termine compatire nasce nel tardo latino e significa “soffrire insieme”: il Medico che soffre insieme al Malato non è un semplice (cito) “burocrate da protocolli”, ma una … Leggi il resto

DEL LAVORO E ALTRI DEMONI 5

Laura NaselliArticoli, Riflessioni1 Commento

Milena non era una bellezza ma raramente gli uomini se ne accorgevano… ok… sto rubando l’incipit a “Via col vento” ma è talmente calzante che non ne ho potuto fare a meno. Ricominciamo: Milena non avrebbe potuto fare la top model, infatti faceva l’infermiera, però piaceva, eccome se piaceva! Con i suoi capelli lunghi neri come la notte, morbidamente arricciati … Leggi il resto

Il Per-Dono

Laura NaselliArticoli, RecensioniLascia un Commento

“Nessun uomo è un’Isola, intero in se stesso. Ogni morte d’uomo mi diminuisce, perché io partecipo dell’Umanità………… E così non mandare mai a chiedere per chi suona la Campana: essa suona per te.” John Donne Ero molto giovane quando ho incontrato, per la prima volta, questa poesia che mi ha introdotto al capolavoro di Hemingway Per chi suona la campana; … Leggi il resto

Del lavoro e altri demoni 4

Laura NaselliArticoli, RiflessioniLascia un Commento

L’aria si era fatta tremolante, la vedevi vibrare intorno a te mentre ti azzardavi ad uscire di casa. Sto parlando di tanti anni fa, di quando un’ondata di calore senza precedenti e che sembrava non voler mai finire ci invase senza lasciarci scampo. A quei tempi l’aria condizionata era praticamente sconosciuta. Semplicemente se volevi un po’ di fresco aprivi le … Leggi il resto

Il risveglio della Shakti

Laura NaselliArticoli, Recensioni2 Commenti

Molti anni addietro ho incontrato il libro di Jean Shinoda Bolen dal titolo attraente Le dee dentro la donna. Francamente non sapevo di avere delle dee dentro di me anzi, tutt’altro. Eppure quel libro mi ha fatto comprendere la funzione degli archetipi femminili nella nostra esistenza e, soprattutto, il fatto di essere creature connesse a tutto il resto dell’Universo e … Leggi il resto

Del lavoro e altri demoni 3

Laura NaselliArticoli, Riflessioni1 Commento

Per quanto ci si sforzi di far quadrare i numeri qualcosa sfugge sempre al nostro controllo e così il signor giudice era caduto nella trappola della malattia senza neanche rendersene conto. Sport, stile di vita sano, prolungati stazionamenti alle terme avevano rinforzato la sua fibra, irrobustito le sue membra e giocato a favore delle sue generali condizioni di salute. Gli … Leggi il resto

Del lavoro e altri demoni 2

Laura NaselliArticoli, Riflessioni1 Commento

Ernesto preparava i turni. Ernesto decideva quando avresti potuto passare le feste in famiglia. Le famose feste; intendo dire Natale, Pasqua, quelle lì insomma. Quelle righe rosse sul calendario agognate dal sistema scolastico e temute dagli ospedalieri perché il personale si dimezza e il lavoro raddoppia in base ad un’equazione algebrica più oscura di un messaggio alieno. Ernesto possedeva fogli … Leggi il resto

La dignità delle imperfezioni

Laura NaselliArticoli, RecensioniLascia un Commento

Quattro donne e le complicazioni della vita, che arrivano sempre, anche quando fai di tutto per evitarle. Michela Maestri, nel suo romanzo d’esordio, ci parla di loro: Giulia, Irene, Marta e Lidia. E i loro uomini, compagni, mentori involontari, mariti, amori occasionali, amici, colleghi di lavoro. Poco a poco ce le fa conoscere, senza abbandonarsi ad inutili sentimentalismi, le scopre … Leggi il resto

Sciamane. Donne che si risvegliano

Laura NaselliArticoli, RecensioniLascia un Commento

Ci vuole abilità per parlare di sciamanesimo senza cadere nella banalità dell’abusato filone New Age e Giovanna Lombardi la possiede. Con garbo e intelligenza ci spiega cosa vuol dire essere sciamani: Shaman – ponte, “un collegamento tra la nostra dimensione e le altre invisibili” e tutto ciò implica non soltanto un dialogo con gli elementi della natura e con gli … Leggi il resto

Norvegia

Laura NaselliArticoli, Viaggio4 Commenti

Per Laura adattarsi al nuovo clima non era stata esattamente una passeggiata. Aveva lasciato la calura romana morbidamente asfissiante e dopo appena tre ore di volo i dodici gradi le si infilavano in gola procurandole sollievo e allo stesso tempo la preoccupazione di beccarsi una tonsillite. Meno male che si era portata dietro il foulard di lana e il cappellino … Leggi il resto