Sbircio verso la finestra della camera e cogliendo le prime luci del nuovo giorno penso a quanto bello sarebbe avvolgersi in un abbraccio caldo e morbido. “Dai, vieni che ti prendo!” Aspettavo un po’ china mio figlio, bambino che correva verso di me per lanciarsi tra le mie braccia aperte, pronte a sorreggerlo, lo prendevo al volo e roteando felici … Leggi il resto
Pueblos blancos andalusi y los bandoleros, tra storia e leggende
Oggi vi voglio raccontare ciò che ho scoperto oltre l’immagine turistica de los pueblos blancos. Tipicamente andalusi sono i pueblos blancos, un richiamo culturale artistico e architettonico particolare che veicola un turismo non ancora di massa e soprattutto spagnolo. In effetti in questi villaggi o piccole città che troviamo da la Sierra Morena, la Serranìa de Ronda e la Sierra … Leggi il resto
E poi ci sono i cieli
Cammino sotto un cielo blu e terso dopo due giorni di estrema variabilità primaverile con forti e improvvisi acquazzoni, oggi il sole e questa luce meravigliosa fa sembrare tutto bello e più leggero. Odo i miei passi sulle pietre antiche dei vicoli e il tic tic tic delle unghie di Freya, la mia perrita de agua, che mi segue. Grazie … Leggi il resto
Dove nasce il sentire, cosa sentiamo e come è possibile che accada
Sentire il contatto con la Grande Madre o Qomolangma, come chiamano l’Everest i tibetani, è un’esperienza di energia fortissima, ti senti pervaso d’immenso, ti senti grato di essere un’infinitesima parte di questo immenso, una piccola parte del Tutto, di Dio e questa parte di divinità si trasforma in qualcosa di potente dentro di te, ti senti nutrito di gioia e di guarigione. Tutto il tuo essere si … Leggi il resto
Oltre il virus e l’impatto mediatico
Sempre più l’umanità è esposta ad una comunicazione distorta e manipolata e nessuno sembra più usare la propria intelligenza come facoltà di discernimento per scoprire la verità. Ingoiamo avidamente notizie non propriamente veritiere e complete, o comunque spesso manipolate senza mai andare a vedere o cercare oltre. Le emozioni ci dirottano verso un pensiero comune, ancor più se questo è negativo, se non tragico. … Leggi il resto
Immaginare un nuovo Mondo è possibile
Madre Natura esiste da milioni di anni preservando nel corso del tempo i suoi ecosistemi da intrusioni offensive e dannose. Il genere umano calpesta il suolo della Terra da molto meno tempo da che essa esiste. Le popolazioni antiche rispettavano e temevano le forze della Natura tanto da edificare la vita umana con cura e nel profondo rispetto degli elementi e … Leggi il resto
ECOSOFIA
Termine usato dal filosofo Arne Naess fondatore del movimento “Ecologiaprofonda”. La prospettiva antropocentrica viene così rovesciata, l’uomo non è più allasommità della gerarchia dei viventi ma s’inserisce nell’ecosistema: l’essere umano è parte del Tutto. Necessita quindi integrare la dimensione del Divino, dell’Umano e del Cosmo. Ecosofia: dal greco oikos e sofia, è saggezza dell’ambiente. Mi piace pensare che il termine … Leggi il resto
A Lhasa
Una passeggiata serale ci conduce verso il Potala, il simbolo spirituale delTibet, tra strade esageratamente illuminate con luci al neon appese dappertutto, in uno stile che non richiama certo la sobrietà buddista tibetana, ma la cineseria più commerciale. Senza contare le miriadi di lampade rosse che solcano i lunghi viali di Lhasa e le bandiere rosse svettanti sopra i tetti … Leggi il resto
Qomolangma la Grande Madre
Siamo partiti di buon ora da Old Tingri per raggiungere Rongbuk e il campo base dell’Everest, su strade deserte disegnate su di un ampio altopiano a 4.500 metri d’altezza. Attraversiamo villaggi rurali sparsi su pianori che sembrano infiniti, distese a perdita d’occhio di campi coltivati ad orzo ormai maturo, molti i braccianti intenti nella mietitura ricoprono i campi di covoni … Leggi il resto
Le coincidenze sono punti di contatto
Ogni viaggio offre se stesso, con tutto quello che c’è, in quel tempo e in quello spazio chiamato destino o coincidenze in cui la nostra vita sfiora o incontra la vita di altri. Sta a noi decidere se rimanerci dentro perfettamente aderenti oppure no. Lisbona, questo il mio breve viaggio che mi congeda dal 2017. Quando viaggio mi piace trovare … Leggi il resto