Per prima cosa, lasciatemi dire che tra tutte le culture e le lingue che hanno accolto Cross Roads, gli Italiani hanno fatto da guida. Grazie! L’Italia è un’anziana tra i signori di una certa età seduti al sole pomeridiano nella piazza del mercato, con i suoi figli e nipoti pieni di vita e creatività che gli giocano intorno. Duemila anni … Leggi il resto
Ci sono abbastanza confronti nella vostra vita?
di Tyler Huckabee Se avete letto Il Rifugio, o vi siete imbattuti negli insegnamenti di Paul, sapete che le sue idee possono creare molto scompiglio. A volte potrebbe essere qualcosa di profondo e complesso, come il potere del dolore nelle nostre vite. A volte potrebbe essere qualcosa di semplice, per esempio descrivere Dio come una donna. In entrambi i casi, … Leggi il resto
Un invito a un nuovo tipo di dialogo
Una bella storia porterà altre storie. Il Rifugio mi ha insegnato questo. Negli anni, da quando è stato pubblicato, ci sono state tantissime persone che hanno condiviso le loro storie con me. A volte sono storie felici, altre no. Tutte sono meravigliose. Da allora, è sempre stato un mio sogno creare uno spazio sicuro per condividere queste storie – davvero, … Leggi il resto
Il Rifugio: una storia da “Cenerentola”
di Tyler Ward Quest’articolo è stato scritto da Jordan E. Rosenfeld e originariamente pubblicato su writersdigest.com All’inizio degli anni ’90, l’avventura spirituale auto-pubblicata La profezia di Celestino di James Redfield sconvolse il mondo del libro vendendo millioni di copie attraverso il passaparola. Ora, un altro libro che esplora le grandi questioni di Dio e dell’Amore l’ha fatto di nuovo. In … Leggi il resto
La paura è una nostra creazione
Di recente, ho ricevuto un testo da mio figlio, Matthew, che riafferma quasi esattamente ciò che avevo provato a trasmettere a un amico sedicenne sulla paura. E, visto che Matthew ha fatto un lavoro decisamente migliore del mio nello spiegare il concetto, ho pensato di condividerlo con voi… “Paura è non conoscere. E’ non sapere i risultati. Non conoscere il … Leggi il resto