Non possiamo pensare che il corpo fisico possa essere in salute se non ci
prendiamo cura anche della nostra sfera mentale e spirituale
Il Piccolo Principe e i suoi segreti
Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry è stato pubblicato nel 1943 ma non dimostra la sua età. Il racconto è sempre moderno e attuale, è una storia che sembra per ragazzi ma è molto amata anche dagli adulti, una storia che parla di amicizia e amore e del senso della vita. Guido Guidi Guerrera nel suo Il Deserto e … Leggi il resto
Occhi, specchio dell’anima
Si narra fin dall’antichità che gli occhi racchiudano in sé l’anima e un incontro di sguardi diretto, sincero e compassionevole, può rivelare oggi molto dell’altro oltre che di noi stessi
Siate Dei, Siamo Dei
In questi nuovi giorni nella mia città d’origine ho potuto rendermi conto dell’energia che ricopre la città e inonda i pensieri della gente che la abita.Anche la mia energia è stata in parte catturata da una pesantezza che avevoscordato nel tempo in cui solo l’oceano è stato il mio confidente. Ho faticato i primi giorni a tirarmi fuori dalla tempesta … Leggi il resto
Creiamo cuore
Quando qualcosa muore fa un sacco di rumore. Questo è un modello di mondo basato sulla paura che ci mette in trappola creando separazioni con tutto e tutti. Qualcuno ha scritto – Ciò a cui resisti persiste – se resisti a qualcosa che ritieni sbagliato in realtà la rafforzi. Creiamo cuore. Siamo in una mente globale, questo a causa delle … Leggi il resto
Insegnare non è un lavoro
Insegnare non è un lavoro, o almeno non solo un lavoro. Ancora di più in questi tempi difficili, in cui la didattica si svolge spesso a distanza, la figura dell’insegnante assume un ruolo della massima importanza, non solo per la spiegazione dei contenuti della propria materia ma anche, e forse ancora di più, come educatore. Essere consapevoli del proprio ruolo … Leggi il resto
Presenza: il me nell’oceano
La luce adamantina di questa stagione invernale mi abbaglia e l’odoredi salmastro mi delizia. Cammino sulla spiaggia deserta e bagnata dalla recente alta marea. I miei passi lasciano una delicata orma sullasabbia compatta e dorata, l’Atlantico mi chiama, ogni giorno, regalandomi il senso della mia presenza qui in questa terra ai confini tra Europa e Africa. Osservando l’oceano mi accorgo … Leggi il resto
Un nuovo umanesimo, questa la speranza
Sarà la nebbia sarà la pioggia di questi giorni, sarà che sto organizzando il mio rientro in Italia, una sorta di malinconia mi pervade. C’è bellezza nellamalinconia, morbidezza, lentezza, sensualità. Alla mia nascita mi fu regalato da una signora americana cliente del mio papà un piccolo monile d’oro da appendere ad una catenina raffigurante il dio Shiva.Non so se la … Leggi il resto
Inseguendo i miti
Scrosci improvvisi e violenti si abbattono sul villaggio inondando i vicoliciottolosi; non ci sono passanti quando piove, la gente resta in casa, alcunebotteghe non aprono. Qui, nel sud andaluso, la pioggia è un fenomeno abbastanza raro e nei lunghi mesi caldi ventosi e secchi tutti ne parlano e l’aspettano come un evento benefico. Non c’è negozio che venda ombrelli qui … Leggi il resto
Il cambiamento come evoluzione
Tutti vorrebbero riuscire a raggiungere i propri obiettivi, ma essere felici è qualcosa che richiede impegno. I libri Il life coaching di Luca Stanchieri e Nulla è impossibile di Stefano Lusuardi e Monica Lazzaretti offrono un supporto alla realizzazione delle proprie potenzialità.Sono libri con attività da svolgere, ma anche semplicemente da leggere, per capire meglio, aumentare la propria consapevolezza, facilitare … Leggi il resto