E se qualcuno di noi venisse dalle Pleaidi?

Enzo BraschiSciamanesimo, Ufologia4 Commenti

I Cherokee, Ani Yonwiyah, ovvero “Il popolo capo”  è antico come le pietre. Ne ho conosciuti alcuni  – biondi e con gli occhi azzurri – durante la Danza del Sole del 1998 nella Riserva dei Lakota Sicangu di Rosebud, in Sud Dakota. Erano un padre e due figli. “Sembrate inglesi, scozzesi, non so… ” dissi, “ma non Cherokee”. I tre … Leggi il resto

Sesso e Passione dalle culture matriarcali ai nostri giorni

Maria Rosa GrecoSciamanesimo, Spiritualità1 Commento

Esiste crescita “reale” senza liberazione dell’energia sessuale? Dopo ore di viaggio nella giungla dell’India settentrionale, accompagnati da guardie del corpo armate per via dei “briganti” alla ricerca di occidentali da depredare, Sharma Yogi, responsabile della custodia dei templi di Khajuraho (nello stato di Madhya Pradesh), ci accompagna ad incontrare alcuni maestri e Sadhu (saggi indiani) che vivono in villaggi dove il … Leggi il resto

La Mente e la Luna

Angelo Delle CaveSpiritualità6 Commenti

Il 17 febbraio 2015 è stato Maha Shivaratri, ovvero la “Grande notte di Shiva”, una festività indù che si celebra nella quattordicesima notte di luna nuova del mese lunare di febbraio-marzo (Phalgun). Nello stesso mese lunare si è celebrato Holi nel Phalgun Purnima (o Pooranmashi, Luna piena nel mese di Phalgun) secondo il Calendario Hindu, che nel 2015 è iniziata … Leggi il resto

Biorisonanza/Medicina biofisica

Franco LennaBenessere e SaluteLascia un Commento

Il corpo umano è un complesso sistema elettromagnetico (EM), ma lo sono anche gli animali e i vegetali, che possiedono un campo EM simile al nostro. Infatti ogni cellula, organo e tessuto emettono un campo EM molto debole ma analogo al campo EM terrestre e che è il risultato dei nostri processi biologici. Se le cellule (ne abbiamo circa 100.000 … Leggi il resto

Paolino e la Maestra

Liborio CoaccioliRiflessioniLascia un Commento

Dialogo tra Paolino (figlio della segretaria di un’affermata professionista) e la propria maestra a scuola, la mattina del nove marzo M: Ciao Paolino, che faccia stanca. Cos’hai fatto? P: Io, pervero, niente! M: Sarebbe a dire? P: Nel senso che non ho fatto proprio niente. In compenso, ha fatto mia madre con le sue amiche. Sono andate fuori a cena, … Leggi il resto

Chi sono i Nativi Americani

Enzo BraschiInformazione, SciamanesimoLascia un Commento

Dan George, il Nativo americano che impersonava il padre indiano di Dustin Hoffman nel film “Piccolo grande uomo”, era capo della tribù dei Capilano della Columbia britannica. Disse una volta: “Io sono nato mille anni fa, nella cultura dell’arco e della freccia, e nello spazio di una mezza vita umana mi sono trovato nella cultura dell’era atomica… Il mio popolo … Leggi il resto

Conosci te stesso

Angelo Delle CaveSpiritualità6 Commenti

Ogni giorno sulla lavagnetta davanti alla casa di Sri Sathya Sai Baba, un omino indiano da anni scrive a gesso con meditativa precisione, nei caratteri e nel linguaggio dell’inglese coloniale vittoriano, il “pensiero del giorno” di Baghawan (come viene chiamato Sai Baba dai suoi devoti, ossia incarnazione vivente di Dio). In molti aspettano che abbia finito questa certosina occupazione per … Leggi il resto

Attenzione a cosa pensiamo!

Giorgio BoccaccioBenessere e Salute, Crescita personale, Scienza1 Commento

Tenere a freno la mente è un grande lavoro di volontà Di tutte le definizioni date all’essere umano, quella che più ci serve per vivere una vita felice, è prendere consapevolezza che siamo dei generatori di energia. Pensate che l’uomo genera circa 60 milioni di pensieri al giorno. Potrebbero essere tantissimi, senonché alla fine pensiamo più o meno sempre le … Leggi il resto