Forme, geometrie, proprietà, usi, sintonie, risonanze
“Le pietre non sono oggetti
inanimati ma esseri viventi che ci accompagnano, come buoni
amici, nei vari momenti della nostra vita.”
Questa piccola antologia sui cristalli di quarzo nasce con l’obiettivo di riunire in un unico volume, breve e di pratica consultazione, il maggior numero di notizie attualmente disponibili circa i cristalli di quarzo nelle loro numerose configurazioni, ognuna delle quali – in particolare i Cristalli Maestro – può essere portatrice, posto che ve ne sia l’intenzione da parte nostra, di numerosi «input» utili ai fini della nostra crescita personale.
Amplificatori della nostra stessa luce interiore, essi possono diventare preziosi strumenti di orientamento sulla strada della consapevolezza e dell’evoluzione spirituale.
Un libro estremamente pratico, corredato di 52 bellissime fotografie a colori che aiuteranno il lettore a riconoscere il magico mondo dei cristalli e familiarizzare con esso.
Questa opera è diretta sia a coloro che desiderano avvicinarsi ai cristalli di quarzo per conoscerne le caratteristiche, le proprietà e gli usi, sia a coloro che, conoscendo già l’argomento, intendono avere a portata di mano un manuale scorrevole e completo.
Introduzione
Un dono dalla terra: i cristalli di quarzo
I Cristalli Maestro
Canalizzatore o Incanalatore
Trasmettitore
Dow
Cristallo Finestra
Elestiale
Connettori temporali (Time link)
Iside
Gemelli Tantrici
Custode della Terra
Cattedrale «Libreria di luce» (Cathedral Lightbrary)
Verga laser
Tempio Devico
Altri cristalli di quarzo
Generatore
Deposito della memoria (Record keeper)
Lemuriano
Arcobaleno
Fantasma
Doppia terminazione
Gemello giapponese
Cristallo di radicamento
Ponte
Tibetano
Quarzo-candela
Tabulare
Chiave
Autorigenerantesi (Self-healed)
Extraterrestre
Cristallo con interferenze di crescita
Manifestazione
Cirripede (Barnacle)
Evanescente (Faden)
Puro (Flawless)
Diamanti di Herkimer
Curvilineo
Scettro
Empatico
Femminile/Maschile (Yin/Yang)
Gruppi (Clusters)
Quarzi con inclusioni
Guaritore dorato (Golden healer)
Quarzi con inclusioni liquide (Enhydros)
Declinazioni di colore
Quarzo affumicato o fumè
Quarzo citrino
Quarzo ametrino
Combinazioni e Varianti
Breve nota sulle essenze preparate con cristalli
Cristalli di Quarzo: manifestazioni di luce – Aggiornamento
Declinazioni di colore, Quarzi al femminile
Il Quarzo Rosa e Lavanda, la Rodonite e la
Manganocalcite: ponti tra la Mente e il Cuore
Il Quarzo Fragola: l’amico del Cuore
Il Quarzo Ematoide: la forza dell’Amore
Il Quarzo Girasole e il Quarzo Latteo:
nel cuore del femminile
Note su origine, storia e formazione
Il Quarzo Tramoggia
Una seduta di cristalloterapia: dalla “discesa agli Inferi” all’esplorazione di universi possibili
I cristalli, compagni nella quotidianità: per un uso consapevole
Cristalloterapia: tra nuove scienze e antica saggezza
Fonti iconografiche e copyright
Indicazioni bibliografiche
Introduzione
Il presente tentativo di riunire, in un’unica pubblicazione, il maggior numero possibile di notizie circa i cristalli di quarzo e le loro molteplici forme, proprietà e manifestazioni, nasce da un’esigenza personale maturata durante alcuni anni di assidua frequentazione dell’universo delle pietre e dei cristalli.
Accade spesso in questo campo che, dopo i primi approcci abbastanza casuali, si avverta la necessità di saperne di più, di sperimentare direttamente le conoscenze che via via si acquisiscono e, possibilmente, di scoprire anche usi e risonanze unici e personali. Ma il desiderio di conoscere va di pari passo con quello che possiamo a buon diritto definire un sentimento di attrazione e – perché no – di amore, per cui le pietre non sono oggetti inanimati ma esseri viventi che ci accompagnano, come buoni amici, nei vari momenti della nostra vita.
Tutto ciò si è verificato per la prima volta, nel mio caso, durante un seminario, nei confronti di un meraviglioso Cristallo Finestra di quarzo: da qui l’interesse nei confronti delle moltissime forme nelle quali il quarzo si declina, e delle corrispondenti affascinanti proprietà.
La difficoltà consisteva nel fatto che le informazioni utili erano sparse in una quantità di libri, manuali, appunti, siti Internet, per cui ogni volta bisognava ripercorrere una varietà di fonti impiegandovi una considerevole quantità di tempo: ho iniziato così a riunire, riscrivendo e all’occorrenza traducendo (molto di ciò che si trova sul web è in lingua inglese), le notizie che trovavo, partendo dai Cristalli Maestro e allargando via via la raccolta alle forme di cui era più difficile reperire informazioni.
Si tratta quindi di una raccolta che non ha la pretesa di dire qualcosa di nuovo, ma solo la speranza di poter offrire anche ad altri la possibilità di trovare rapidamente, e in una unica pubblicazione, alcune notizie importanti sui cristalli di quarzo.
Troverete anche alcune annotazioni personali per quello che riguarda i cristalli con i quali in qualche modo sono entrata in contatto più ravvicinato, lavorando con essi in alcuni momenti o portandoli con me. A questo proposito vorrei notare che, per beneficiare dell’aiuto che i cristalli possono darci, non è necessario avere vaste conoscenze in materia e neppure essere in possesso di tecniche raffinate o mettere in atto complicati rituali: sono invece fondamentali l’apertura e la disponibilità, della mente e del cuore, a ricevere i messaggi sottili che possono arrivarci sotto molte forme e spesso in modo apparentemente casuale, e a beneficiare della loro luce.
Cose semplici come portare con sé il cristallo che in quel momento sentiamo più amico, dormire con esso o semplicemente contemplarlo, creare un luogo dedicato ai cristalli nella nostra casa, averne cura, concederci qualche momento di tranquillità insieme a essi, possono fare molto.
Non è nemmeno indispensabile, io credo, sottoscrivere sempre e comunque tutte le implicazioni metafisiche: l’importante è ancora una volta essere aperti e sperimentare. Non tutti sono in grado di sintonizzarsi con i cristalli a certi livelli e di ricevere da loro informazioni o flash su altre dimensioni, altri mondi o altre vite, ma tutti solo che lo vogliano sono in grado di riceverne la luce: non a caso questa passione si trasmette molto facilmente e non è raro vedere persone, adulti o bambini, che dopo un primo contatto casuale si appassionano sempre di più.
Sarebbe molto bello se questa piccola raccolta potesse costituire, per chi attraverso essa si accosta per la prima volta all’universo dei cristalli, uno stimolo per avvicinarsi alle opere di chi ha trattato l’argomento in modo originale ed esauriente, attraverso anni di ricerca, di sperimentazione personale e di
lavoro terapeutico.
Penso qui in particolare alla trilogia di Katrina Raphaell, che è stata la mia principale fonte (si potrebbe dire l’unica e sicuramente la più autorevole, per quanto riguarda i Cristalli Maestro) e alla quale invito fortemente ad accostarsi, possibilmente seguendo l’ordine nel quale i tre libri sono stati scritti: esso infatti ripropone fedelmente il percorso di ricerca e di scoperta dell’Autrice, ed è veramente un dono prezioso poterlo conoscere, lasciando che esso illumini il percorso della propria vita.
Un dono dalla terra: i cristalli di quarzo
«Il quarzo, o cristallo di rocca come a volte viene chiamato, è un comune cristallo composto da biossido di silicio […]. Viene estratto in Arkansas, Brasile, Madagascar, Colombia e in molti altri luoghi […]. Generalmente esso si sviluppa in una struttura esagonale a sei facce, che si riuniscono in un punto a una delle estremità: un cristallo con questa caratteristica è chiamato “punta”[…]. Le punte possono essere completamente chiare e trasparenti, o al contrario contenere linee, fratture, arcobaleni, bolle d’acqua o altre inclusioni. Solitamente la trasparenza ottica di un cristallo ha poco a che fare con la qualità del cristallo stesso, e con la sua abilità di amplificare le energie sottili»8.
Al di là della maggiore o minore trasparenza e delle forme particolari in cui si presenta, il quarzo è infatti un generatore, protettore e amplificatore di energia (si pensi ai suoi molteplici utilizzi nella tecnologia moderna); canale di luce chiara e brillante, le proprietà metafisiche di cui esso è portatore, e che vedremo successivamente, riguardano appunto la sua capacità di proteggere e amplificare le energie, di conservare e trasmettere informazioni, di illuminare ciò che è oscuro.
«Le sei facce di un cristallo di quarzo rappresentano i primi sei chakra, mentre la terminazione o punta rappresenta il chakra della corona, la parte del nostro corpo sottile che ci unisce allo Spirito. Lavorare con i cristalli di quarzo significa infatti lavorare con lo Spirito, e risvegliare quella parte di noi stessi che è Spirito: è un processo di risveglio e di evoluzione.»6.
8 http://users.sedona.net di John & Micki Baumann
6 www.rainbowcrystal.com
Carolina Cantarelli, insegnante e Operatrice Bionaturale del Benessere, vive e lavora a Reggio Emilia.
La sua passione per i cristalli, in modo particolare per la grande famiglia dei Quarzi, e l’interesse nei confronti dei loro usi e proprietà, l’hanno indotta ad un lavoro di raccolta e organizzazione del maggior numero possibile delle conoscenze attualmente disponibili in questo campo.
Negli ultimi anni, la ricerca di una possibile sinergia tra l’azione dei cristalli e altre pratiche, ugualmente volte al benessere naturale e globale della persona, ha condotto alle integrazioni presenti in questa nuova edizione.