Origini, filosofia e nuove conoscenze con riti quotidiani per il benessere e pratiche di risveglio della coscienza
Questo libro vuole condurti in un viaggio innovativo e rivoluzionario alla ricerca di te stesso, evolvendo l’idea standard e ormai conosciuta del Reiki. Passando dalle origini del Reiki, nella sua matrice più antica, allo studio dei diversi piani della realtà secondo un approccio olistico, il libro ti consegnerà le giuste chiavi di lettura per comprendere al meglio il significato più autentico di una disciplina spirituale, di un sistema di autoguarigione personale antico e moderno, che ti permetterà di raggiungere di nuovo il tuo equilibrio e di ottenere un maggior benessere psico-fisico.
È giunto per te il momento di risvegliare la tua coscienza e di iniziare, attraverso un’attenta osservazione, a riappropriarti della tua direzione, del tuo cammino, vivendo in armonia, alla ricerca della finalità dell’anima e dell’autorealizzazione personale.
Questo libro è un manuale con riti quotidiani e pratiche, utile per tutti coloro che vogliono esercitarsi a non perdere mai la chiara Visione e a comprendere in che modo è possibile migliorarsi, evolvendo attraverso la poiesi, il sacro e la bellezza della natura che ci circonda.
Introduzione
Preambolo di Sara Piattelli
Prefazione
CAPITOLO 1: IL REIKI SIN DALLE SUE ORIGINI
La riscoperta del Reiki con Mikao Usui
Da Usui ai giorni nostri
Perché tanti stili di Reiki
L’ideogramma di Reiki
Rei, Energia dell’Universo
Ki, Energia della Vita
CAPITOLO 2: I PIANI DELLA REALTÀ
Le dimensioni
I piani
I piani nell’essere umano
– Il piano fisico o della materia
– Il piano emozionale
– Il piano mentale
– Il piano spirituale
CAPITOLO 3: L’APPROCCIO OLISTICO
Cos’è l’approccio olistico
Cos’è la psicosomatica
Cos’è la malattia
Il sistema corpo-mente
Gli organi interni e le emozioni
Sistema nervoso e sistema endocrino
I tre tanden giapponesi
I sette chakra indiani
Il sistema dei chakra nella Nuova Era
La connessione energetica con il cosmo
– L’Orsa maggiore, le Pleiadi e Sirio
L’aura e le sue relazioni con il Reiki
– I sette principali strati dell’aura
CAPITOLO 4: IL PERCORSO CON IL REIKI
Introduzione ai livelli del Reiki
Primo livello Reiki: Shoden – L’arte dell’autoguarigione
– Obiettivi del Corso di I livello
– Le tappe
– A chi si rivolge
Secondo livello Reiki: Okuden – La fase creativa
– I simboli del II livello Reiki
– Chiarimenti riguardo i simboli
– Come formulare un obiettivo
– La piramide di Maslow
Terzo livello Reiki: Shinpiden – Il Maestro interiore
– Il Quarto Simbolo – Dai Ko Myo (DKM)
Quarto livello Reiki – Master Reiki
– L’identificazione con il Maestro
I cinque principi del Reiki
I tre pilastri del Reiki
Meditazioni Reiki
– Gassho Meiso
– Hatsu Rei Ho
CAPITOLO 5: APPLICAZIONI PRATICHE DEL REIKI
Trattamenti Reiki di primo livello
– Autotrattamento
– Autotrattamento dei chakra
– Autotrattamento libero
– Trattamento ai cinque organi
– Trattamento base tradizionale Reiki ryoho
– Altri trattamenti
Trattamenti Reiki di secondo livello
– Trattamento mentale
– Trattamento mentale con il terzo simbolo
– Trattamento a distanza
– Precisazioni
Altri metodi e tecniche Reiki utili alla vita di tutti i giorni in linea con la nuova Era
– Byosen Reikan-Ho
– Reiki Mawashi
– Kotodama
Protezione personale con Reiki
Energizzazione di farmaci, alimenti e oggetti vari
Purificazione degli ambienti
CAPITOLO 6: IL RISVEGLIO
La bellezza della Nuova Era
Un viaggio di risveglio per l’umanità
Il sutra del cuore
Coerenza dell’insegnamento
Essenza dello Shintoismo
La gerarchia spirituale – Custodia del piano divino
Il Cristo
– L’insegnamento
Il Buddha
– L’insegnamento
CAPITOLO 7: VIVERE NEL PRESENTE
Come nutrire corpo e mente
Disintossicarsi con l’alimentazione – Semplici consigli su come iniziare
Altre tecniche di disintossicazione e purificazione
La nuova Era dell’Acquario
Affidarsi e arrendersi
Il falso problema del sesso
Il giusto valore del denaro
CAPITOLO 8: RITI QUOTIDIANI PER IL BENESSERE CON ESERCIZI E MEDITAZIONI PER IL RISVEGLIO DELLA COSCIENZA
I riti quotidiani
I cinque rituali giornalieri
– I riti del mattino
– Uscire e andare al lavoro
– I gesti con le persone a noi care
– I pasti
– I riti serali prima di dormire
Esercizi al levar del Sole
– Come alzarsi e lavarsi
– Esercizi di respirazione
– Saluto al Sole
– Tai Chi Chuan
Pratiche di meditazione
– Meditazione in movimento
– Meditazione per l’anima
Alchimia interna taoista (Nei Dian)
Meditazione nel tuo corpo di luce degli organi
Il segreto taoista dei sei suoni curativi
Meditazioni con la Luna
– Meditare con la Luna nuova
– Meditare con la Luna piena
– I consigli lunari
Meditazione della nuova Era
Meditazione Vipassana
Meditazione Mindfulness
– Esempi di pratica Mindfulness informale
– Esempi di pratica Mindfulness formale
Elevazione dello spirito con i mantra
Esame serale
Per concludere con il Reiki…
Tavole allegate
L’autore
Bibliografia
Prefazione
Colui che inizia il suo cammino interiore, in questa nuova epoca di radicali trasformazioni, non è più l’essere che è vissuto nel mondo ed insoddisfatto se ne è distaccato, è invece colui che attraverso la conoscenza e la riscoperta di se stesso come manifestazione divina, contribuirà attivamente all’evoluzione dell’umanità.
La tua Anima aspetta solo di ricollegarsi alla tua personalità, in un passaggio che prevede una nuova visione del mondo, dopo che Tu abbia lasciato cadere il velo dell’illusione, per permettere alla tua Luce di illuminare anche quella degli altri.
Partendo dal presupposto che nessuno è detentore della verità assoluta, affinché l’Anima possa essere risvegliata è importante che, attraverso un atteggiamento inclusivo, Tu possa credere nella presenza di Realtà spirituali e della Divinità essenziale di ogni essere umano.
Attraverso questa nuova visione, nella luce del Reiki e con una nuova consapevolezza, la Tua mente potrà aprirsi agli appelli dell’Anima, sviluppando l’intuizione e scoprendo nuove realtà contemporanee non più dogmatiche, sul piano eterico, astrale e mentale.
Non più solo Essere, ma Essere nell’azione, ovvero vivere nel coraggio di essere se stessi nel proprio cuore, ed esprimerlo in azione, per sé e per gli altri, uscendo dal mero ed obsoleto concetto di sola riflessione.
L’obiettivo di questo libro non sarà più solamente quello di istruirti all’uso e alla conoscenza di una disciplina di autoguarigione, ma molto più in profondità esso vuole agire nella scoperta e rafforzamento dei Tuoi talenti naturali disponibili, e condurti mano nella mano verso il raggiungimento di un equilibrio dello spirito, del corpo e della mente, conoscendo un “Io sono” nella sua vera autenticità, che ti spinga finalmente nella giusta dimensione di ciò che vuole Essere e per vivere compartecipe alla creazione di un mondo migliore.
Quel Reiki, già ampiamente descritto, diffuso e adattato secondo i concetti di apprendimento degli occidentali, seppur autentico ed efficace nel suo lignaggio iniziatico, non sarà più sufficiente a risvegliare la tua coscienza in questa nuova Era. Seppur questi scritti hanno arricchito l’umanità, adesso è importante che il Reiki vada riportato dapprima alla sua origine di Connessione con il Sacro, per contestualizzarlo ai migliori cambiamenti evolutivi umanitari e planetari al servizio della Nuova Era.
Tutto sta accadendo adesso.
Sii pronto a risvegliare la tua coscienza passando attraverso un viaggio nella storia del Reiki e nelle sue fondamenta che, diversamente dall’epoca in cui fu scoperto, oggi vedono la necessità di una consapevolezza che non può più attendere.
Vengono con questo a te portate le parole che ora servono, in questo momento dove arrivi ad un epilogo di alcuni aspetti della vita e dove c’è la necessità che, attraverso una forma di introspezione, sia tu a decidere cosa immettere nel campo per poter arrivare a trovare la giusta vibrazione e la giusta linea guida che ti appartiene e che ti permette di poter raggiungere obiettivi che si chiariranno in corso d’opera.
Potrai, dopo un’attenta lettura, riuscire a dare una valutazione e una giusta connotazione a quegli aspetti della quotidianità che richiedono di essere vissuti con maggiore consapevolezza e presenza, nel coraggio di aprire mente e corpo ad una nuova visione del Tutto.
Prenderai per mano il tuo bambino interiore, il bambino divino, il tuo cuore incondizionato, l’essenza di chi sei veramente, per condurlo finalmente ad esprimere e vivere tutte quelle emozioni tipiche della moderna alchimia superior, in una comunione tra natura e sacro, nella più pura delle bellezza che risiedono nella vita. Un’alchimia intesa come quell’arte di creare il nettare interiore d’oro, o perla lucente, elisir di lunga vita, trasformando la tua personalità egoica nella libera espressione dell’anima, vivendo della gioia e nella felicità. Primo gradino verso il trasferimento della coscienza in un nuovo regno.
Gioia intesa come quell’aspetto emozionale umano e dimensione sacra definita superiore, come l’amore incondizionato, di unione dell’anima individuale con lo spirito universale. Felicità come stato di benessere fisico e materiale il più possibile indipendente dalle condizioni esterne.
Cristiano Roganti
Primo livello Reiki
Shoden – L’arte dell’autoguarigione
Prima di entrare nello specifico del primo livello Reiki è importante che tu abbia preso coscienza delle condizioni del tuo bambino interiore, che da oggi in poi, accompagnerai per mano tutta la vita. Ebbene sì!
Avvicinandoti consapevolmente a Lui, a mano a mano potrai aprire il tuo cuore ed entrare in contatto con l’amore incondizionato che ti accompagnerà nel tuo viaggio, passando in un primo momento dalla specifica modalità di trasmutazione delle emozioni negative, per entrare e vivere il più possibile nel cosiddetto sentiero dell’alchimia superior. Quel sentiero detto anche ars brevis, che si occupa di lavorare con la sperimentazione diretta della gioia dell’anima, utilizzando come mezzi evolutivi l’intensa aspirazione al “servizio per l’umanità” e l’attività artistica, favorendo la progressiva apertura del cuore nell’amore. Saremo così proiettati in uno stato di benessere costante, non più totalmente dipendente dalle situazioni del mondo esterno, ma dalla esclusiva volontà dettata dalla qualità dei nostri pensieri ed emozioni al servizio dell’anima.
Ricorda che in ciascuno di noi risiede il nostro Bambino interiore, custode di emozioni, sentimenti, percezioni e sensazioni. È il luogo dei bisogni e desideri, della creatività e della fantasia, di una tensione verso vissuti passati mediata dal confronto con il presente. Jung lo ha chiamato appunto il “Bambino Divino”, che è l’essenza di chi siamo veramente.
Perché allora spesso questo Bambino interiore non lo sentiamo?
Perché intorno a questa parte, nel corso della crescita, si sviluppa tutto il nostro sistema protettivo, le nostre maschere, le nostre corazze e tutto questo va bene, viviamo in mezzo agli altri e dobbiamo anche saperci proteggere. Tuttavia, il nostro sistema protettivo, nell’intento di proteggere, spesso finisce per soffocare questa parte, per renderla inaccessibile. Non la sentiamo più, siamo ormai identificati con il mondo dei “grandi” che ci impone di essere adulti, seri e responsabili.
Ma il Bambino interiore resiste e sopravvive dentro di noi, ed anche fuori di noi, e se facciamo un passo indietro vediamo che fa parte della nostra civiltà da almeno duemila anni. Pensa ai miti, alle favole, da Pollicino, a Cenerentola, a Hansel e Gretel, tutto ci parla di bambini maltrattati, abusati, di mostri e streghe cattive, ma pure di magia e salvezza, di redenzione e potere. Anche attraverso le favole ed i miti tu potrai recuperare il contatto con il tuo Bambino interiore perché è una realtà della tua struttura psicologica. Jung è stato il primo a parlarne nel 1912. È lui che ha coniato il termine di Puer aeternus (Fanciullo eterno) che sarà poi ripreso da altri psicologi e terapeuti dell’epoca, i quali addirittura ne parleranno come del nostro “vero io”, del nostro “io reale”.
Ma come è fatto il tuo bambino interiore? È un bambino felice, un bambino ferito, un bambino capriccioso, un bambino invadente, un bambino giocoso, un bambino tenero, un bambino arrabbiato, un bambino magico?
Se da un lato esso rappresenta un rinnovamento della vita, la spontaneità, e una nuova possibilità esistenziale, dall’altro lato può rappresentare quell’ombra infantile che ci porta a essere dipendenti, pigri, giocherelloni, a fuggire i problemi e le responsabilità della vita, in ultima analisi, a restare infantili. Il bambino interiore è il nostro sé emozionale ed è il posto in cui le nostre sensazioni vivono, è il nostro Cuore. Quando sperimentiamo gioia, tristezza, rabbia e paura appare il nostro bambino interiore. Quando siamo spontanei, creativi, intuitivi e giocosi appare il nostro Vero Sé.
Una volta che comincerai ad amare, onorare e rispettare te stesso interiormente, riuscirai a rilasciare l’angoscia, la rabbia, la vergogna, il terrore e il dolore dal tuo cuore e comincerai a trasformare la tua vita ed il tuo mondo con spontaneità, creatività, gioia ed amore.
Ritornare come bambini significa quindi nutrire il proprio bambino interiore, recuperare lo sguardo infantile ed incantato attraverso l’apertura nei confronti del mondo e nei confronti degli altri.
Sarà questa la spinta verso la vita e verso lo spirito che ti permetterà di intraprendere il nuovo e meraviglioso cammino di Luce e Amore che è Reiki.
Il Primo Livello Reiki è quindi finalizzato alla consapevolezza e all’autoguarigione del corpo fisico.
L’attivazione è suddivisa in quattro cerimonie, definite Reiju, termine che in giapponese significa “donare lo spirito”. Essa servirà ad attivare dei canali energetici che ti consentiranno l’apertura, in tutto il sistema psico-fisico, ad un livello di energia che ti permetterà di vibrare ad un nuovo livello di coscienza. Lo scopo di queste cerimonie è appunto la connessione diretta con la fonte dell’energia Reiki nella sua specifica qualità e la sua trasmissione nel canale delle mani. Le cerimonie durano solo alcuni minuti ma sono sacre e segrete, come vuole la tradizione, che ne vede la trasmissione orale esclusivamente da Maestro a Maestro.
È Reiki Master, Facilitatore in Costellazioni Familiari, Counselor Olistico trainer e Coach professionista, specializzato in Group e Team Coaching. Master in Feng Shui classico cinese, ThetaHealer®, insegnante di Meditazione, libero ricercatore, studioso di Mitopsicologia e Astrologia evolutiva. Fonda la Scuola Olistica e Associazione Culturale “Il Sutra del Cuore”, con l’obiettivo di risvegliare nell’individuo una consapevolezza in grado di generare in lui il desiderio di evolvere nel benessere e divenire libero, sentendosi capace di realizzare i propri progetti di vita con senso di Amore, Gioia e Felicità.