L’uomo moderno, perdendo il contatto con la natura e il sacro ha perso il contatto con una enorme parte di sé
Ho fame di Dio
Perché siamo diventati così affamati di tutto ciò che possiamo gustare con i cinque sensi? Qual è il vuoto che tentiamo disperatamente di colmare? Naturalmente, giacché la fame che molti avvertono non ha nulla a che vedere con la fame autentica che spinge a consumare il cibo che garantisce la sopravvivenza, la cosa peggiore che si possa fare è proprio … Leggi il resto
Cosa fare quando non vi sentite bene
Oggi voglio parlarvi di alcune cose che potreste fare quando non vi sentite bene. Innanzitutto è fondamentale ricordare sempre che quel disturbo fisico fastidioso è in realtà un vostro alleato, una strategia intelligente per portarvi a capire che state facendo qualcosa di non corretto, forse un comportamento che attuate da molto tempo e che non conoscete. Ecco quindi la necessità … Leggi il resto
Istruzioni a un cuoco Zen
Ho letto molti libri sull’argomento del cibo e sulla cucina, ma quello che più mi ha emozionato resta sempre “Istruzioni a un cuoco zen: ovvero come ottenere l’illuminazione in cucina“. Detto così sembra il solito titolo cretino con approccio tipicamente new age; invece è un testo straordinario in cui si mostra come ogni mestiere, anche quello del cuoco, offra a … Leggi il resto
Rischi di star bene se curi le intolleranze alimentari – Box Salute, con Massimo Citro
Hai mai notato una correlazione tra i tuoi dolori e quello che mangi? Tra la tua emicrania e il formaggio? Ti sei mai chiesto se la tua allergia ai pollini dipenda in realtà da qualche intolleranza alimentare?
Lo Yoga che non è Yoga
Negli ultimi anni non è insolito sentire le persone riferirsi allo Yoga come a qualcosa che credevano fosse diverso. Dopo aver provato alcune lezioni, o dopo aver seguito un istruttore per alcuni mesi, accade spesso che le aspettative di chi si accosta a questa disciplina vengano disattese. Naturalmente ciò dipende in primo luogo dalla conoscenza che si ha della materia, … Leggi il resto
La cucina per l’infanzia
Non credo ai miei occhi quando vedo mamme stressatissime correre verso l’asilo per depositare i propri bambini e recarsi in ufficio… Non credo ai miei occhi quando vedo quali alimenti acquistano per nutrire quegli stessi bambini: latte d’asina, omogeneizzati di pollo, banane e yogurt… Non credo alle mie orecchie quando sento che è proprio il loro pediatra ad avergli suggerito … Leggi il resto
Cibo e Legge di compensazione
Anche l’alimentazione, come ogni altra cosa, è sottoposta alla Legge di compensazione. Essa afferma che a ogni picco in una direzione corrisponde un picco nella direzione opposta. Se mangio molti cibi asciutti come pane, biscotti, cracker, grissini e simili, naturalmente il mio corpo cercherà il bilanciamento spingendomi a bere dei liquidi. Se mangio pietanze molto salate, alla fine del pasto … Leggi il resto
Stimoli interiori
Provate a pensare ad uno dei posti più belli in cui siete mai stati. Ricordatevi dello stupore, l’emozione, dei particolari che vi hanno colpito così tanto da rendere quell’esperienza indimenticabile. È fantastico non è vero? Ora però, provate a pensare come sarebbe la stessa esperienza, se si avesse la possibilità di tornare nello stesso luogo tutte le settimane per un … Leggi il resto
Latte e Latticini: facciamo chiarezza
Devo premettere che amo ogni tipo di cibo disponibile, ma ho il dovere di scrivere il vero sull’effetto che ogni singolo alimento produce nel corpo umano, perché gli studi che ho svolto non fanno parte della scienza dell’alimentazione, questa “sacra” disciplina a cui le persone si inchinano supinamente, senza fare mai indagini e che non dice la verità su molte … Leggi il resto