L’origine del processo creativo

Marina MagroArticoli, RiflessioniLascia un Commento

Continuando ad esplorare l’universo della nostra mente vorrei soffermarmi sui sensi immanifesti e svelarne le proprietà. I Tanmatra sono i sensi della mente e possiamo averne consapevolezzasemplicemente con una piccola contemplazione. Le ventiquattro ore dellagiornata sono suddivise in differenti stati: la veglia, il sonno profondo e ilsogno. Nello stato di veglia possiamo sentire i suoni, vedere le cose e i … Leggi il resto

Il momento perfetto: adesso

Fabrizia ScorzoniArticoli, Recensioni2 Commenti

L’inizio di un nuovo anno è un buon momento per meditare sulla propria vita. Il libro Crea il momento perfetto di Jhonny Mariotto può offrire molti spunti di riflessione. Eccone alcuni. “Non esistono coincidenze, e niente succede per caso”: quello che ci accade è frutto solo della casualità o c’è qualcosa di più profondo che guida le nostre vite? Quelle … Leggi il resto

Spiritualità nel 2000

donato torreggianiArticoli, RiflessioniLascia un Commento

A differenza di ciò che ad ognuno di noi pare logico pensare, ovvero di essere persone sufficientemente evolute ed autodeterminanti, in realtà, per chi li sa vedere, coesistono dentro di noi molti tratti che non denotano dei segni distintivi, ma un conflitto tra diverse parti che lottano per prendere il sopravvento a seconda della situazione che stiamo vivendo. Come se … Leggi il resto

La mente, e le sue meravigliose funzioni, è il nostro universo

Marina MagroArticoli, RiflessioniLascia un Commento

Con la speranza che questo articolo possa aprire alla visione delnostro universo interiore e alle sue meravigliose espressioni. Noi viviamo in un cosmo complesso che comprende materia, energia e mente a livelli paralleli e interdipendenti, come un magnifico cristallo. Ogni livello ci aiuta a comprendere l’altro. La mente si è formata dalla natura e ha la stessa struttura di basedell’universo … Leggi il resto

Trova la tua soluzione

Fabrizia ScorzoniArticoli, Recensioni2 Commenti

Spesso non riusciamo a fare qualcosa proprio per la paura che abbiamo di non riuscire. Non dovremmo farci fermare dalla paura. Se siamo convinti che tutto andrà bene sarà molto più facile raggiungere lo scopo. E in ogni caso è utile avere sempre un piano di riserva. Lo scopo e la motivazione sono i fattori essenziali. Se la motivazione è … Leggi il resto

Un’altra storia

Fabrizia ScorzoniArticoli, Recensioni2 Commenti

Un viaggio è sempre una scoperta. Viaggiare apre la mente e ci permette di conoscere altri posti, altri popoli, altre culture. I viaggi di Syusy Blady in questo libro raccontano tutta un’altra storia perché oltre a viaggi nella geografia sono viaggi nel tempo, alla scoperta del mistero che è alla fonte della nostra vita. In un viaggio che parte da … Leggi il resto

L’anima, sorgente del nostro potere personale

Marina MagroArticoli, RiflessioniLascia un Commento

La mia percezione di mondo è uno, ideologicamente senza confini che separano gli uni dagli altri, dove i popoli possono dialogare, comunicare e condividere i propri saperi e la propria cultura, sorgente naturale per rendere le diversità ricchezza per tutti. La mia visione di mondo è un insieme di persone differenti per etnie culture e tradizioni spirituali ma uguali in … Leggi il resto

Se non vuoi essere un accessorio

Fabrizia ScorzoniArticoli, Recensioni2 Commenti

I rapporti personali sono sempre complicati. Chi ritiene siano facili e afferma di andare d’accordo con tutti probabilmente ha solo rapporti superficiali e inconsistenti. Cercare di andare oltre le apparenze, di scalfire la crosta protettiva che avvolge le persone è una vera impresa, e spesso porta alla brusca conclusione di una relazione. Sincerità e fiducia che sono alla base di … Leggi il resto

La felicità è un cocktail mille gusti

Fabrizia ScorzoniArticoli, Crescita personale, Riflessioni2 Commenti

Tutti cerchiamo la felicità e spesso ci lamentiamo di non riuscire a trovarla. Che cosa ci può rendere felici? A volte ce lo chiediamo e cerchiamo una risposta, ma non è detto che la risposta che ci diamo sia giusta. Se avessi questo sarei felice, diciamo, se avessi quello sarei felice, ma quasi sempre è un’illusione.