Energia e talenti

Fabrizia ScorzoniArticoli, RecensioniLascia un Commento

Creati-vità

“Dove si nasconde la chiave della serenità, della gioia, della capacità di plasmare la propria vita in modo gratificante e corrispondente ai propri veri talenti?” Questa è una domanda di cui tutti vorremmo sapere la risposta…

Il Piccolo Principe e i suoi segreti

Fabrizia ScorzoniArticoli, RecensioniLascia un Commento

Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry è stato pubblicato nel 1943 ma non dimostra la sua età. Il racconto è sempre moderno e attuale, è una storia che sembra per ragazzi ma è molto amata anche dagli adulti, una storia che parla di amicizia e amore e del senso della vita. Guido Guidi Guerrera nel suo Il Deserto e … Leggi il resto

Insegnare non è un lavoro

Fabrizia ScorzoniArticoli, Recensioni2 Commenti

Insegnare non è un lavoro, o almeno non solo un lavoro. Ancora di più in questi tempi difficili, in cui la didattica si svolge spesso a distanza, la figura dell’insegnante assume un ruolo della massima importanza, non solo per la spiegazione dei contenuti della propria materia ma anche, e forse ancora di più, come educatore. Essere consapevoli del proprio ruolo … Leggi il resto

Il cambiamento come evoluzione

Fabrizia ScorzoniArticoli, RecensioniLascia un Commento

Tutti vorrebbero riuscire a raggiungere i propri obiettivi, ma essere felici è qualcosa che richiede impegno. I libri Il life coaching di Luca Stanchieri e Nulla è impossibile di Stefano Lusuardi e Monica Lazzaretti offrono un supporto alla realizzazione delle proprie potenzialità.Sono libri con attività da svolgere, ma anche semplicemente da leggere, per capire meglio, aumentare la propria consapevolezza, facilitare … Leggi il resto

Il momento perfetto: adesso

Fabrizia ScorzoniArticoli, Recensioni2 Commenti

L’inizio di un nuovo anno è un buon momento per meditare sulla propria vita. Il libro Crea il momento perfetto di Jhonny Mariotto può offrire molti spunti di riflessione. Eccone alcuni. “Non esistono coincidenze, e niente succede per caso”: quello che ci accade è frutto solo della casualità o c’è qualcosa di più profondo che guida le nostre vite? Quelle … Leggi il resto

Trova la tua soluzione

Fabrizia ScorzoniArticoli, Recensioni2 Commenti

Spesso non riusciamo a fare qualcosa proprio per la paura che abbiamo di non riuscire. Non dovremmo farci fermare dalla paura. Se siamo convinti che tutto andrà bene sarà molto più facile raggiungere lo scopo. E in ogni caso è utile avere sempre un piano di riserva. Lo scopo e la motivazione sono i fattori essenziali. Se la motivazione è … Leggi il resto

Un’altra storia

Fabrizia ScorzoniArticoli, Recensioni2 Commenti

Un viaggio è sempre una scoperta. Viaggiare apre la mente e ci permette di conoscere altri posti, altri popoli, altre culture. I viaggi di Syusy Blady in questo libro raccontano tutta un’altra storia perché oltre a viaggi nella geografia sono viaggi nel tempo, alla scoperta del mistero che è alla fonte della nostra vita. In un viaggio che parte da … Leggi il resto

Se non vuoi essere un accessorio

Fabrizia ScorzoniArticoli, Recensioni2 Commenti

I rapporti personali sono sempre complicati. Chi ritiene siano facili e afferma di andare d’accordo con tutti probabilmente ha solo rapporti superficiali e inconsistenti. Cercare di andare oltre le apparenze, di scalfire la crosta protettiva che avvolge le persone è una vera impresa, e spesso porta alla brusca conclusione di una relazione. Sincerità e fiducia che sono alla base di … Leggi il resto

Il tocco degli angeli

Adriana SarnoArticoli, RecensioniLascia un Commento

Nel 1943, alla vigilia del coinvolgimento dell’Ungheria nella guerra, i quattro decidono di trasferirsi da Budapest in un piccolo villaggio per vivere una vita più essenziale, uniti da un forte anelito spirituale. Un giorno, il gruppo decide di mettere per iscritto le proprie ri­flessioni personali e, improvvisamente, Hanna inizia a pronunciare in piena coscienza parole che non vengono da lei.
Da quel momento, per 17 mesi, tramite Hanna si manifesteranno energie di Luce, che i quattro amici chiamano “Angeli” o “Maestri”. Attraverso le loro parole si rivelerà il senso di una nuova vita di integrazione e unione di tutti gli aspetti dell’Essere, in cui il compito dell’uomo è superare la spaccatura tra spirito e materia e unire cielo e terra.