Quattro donne e le complicazioni della vita, che arrivano sempre, anche quando fai di tutto per evitarle. Michela Maestri, nel suo romanzo d’esordio, ci parla di loro: Giulia, Irene, Marta e Lidia. E i loro uomini, compagni, mentori involontari, mariti, amori occasionali, amici, colleghi di lavoro. Poco a poco ce le fa conoscere, senza abbandonarsi ad inutili sentimentalismi, le scopre … Leggi il resto
Angaangaq – Sciogliete il ghiaccio nei vostri cuori
La barzelletta più carina che ho mai letto sugli eschimesi era così banale che nemmeno me la ricordo. Ho sempre vissuto nella mia immaginazione questo popolo dagli occhi un po’ a mandorla come gente strana che vive dentro a case di ghiaccio e che si annoia a morte. Tra un pesce pescato dentro ad un buco e una pelle di … Leggi il resto
Officina Alkemica
Capita a volte di trovarsi a leggere dei libri che appartengono ad un nostro altro tempo. Era l’anno duemilasei. Avevo venticinque anni. Ricordo ancora quel pomeriggio passato con Loris tra i giardini di Treviso. Ricordo che per la prima volta ero riuscito a rompere lo scudo della timidezza ed accettare di essere fotografato da qualcuno. Ho sempre pensato che l’aspetto … Leggi il resto
Sciamane. Donne che si risvegliano
Ci vuole abilità per parlare di sciamanesimo senza cadere nella banalità dell’abusato filone New Age e Giovanna Lombardi la possiede. Con garbo e intelligenza ci spiega cosa vuol dire essere sciamani: Shaman – ponte, “un collegamento tra la nostra dimensione e le altre invisibili” e tutto ciò implica non soltanto un dialogo con gli elementi della natura e con gli … Leggi il resto
Valorizzare al massimo le proprie potenzialità e raggiungere i propri obiettivi con il Life coaching
Quante volte ho detto “non ce la farò mai!” Oppure mi sono sentito in imbarazzo per qualcosa o inadeguato ai compiti che mi erano stati assegnati. Nella vita di una persona i progetti nascono, si moltiplicano, falliscono, si rinnovano. Quando con lo scorrere degli anni ci guardiamo avanti o indietro oppure di lato cercando di comprendere il successo degli altri, … Leggi il resto
Chi sei?
Quale è la domanda che dovremmo farci un giorno, inevitabilmente? Non credevo potesse convergere tutto in questa domanda così semplice, apparentemente banale, che prima o dopo esige una risposta, chiara, irrimediabile, irrevocabile. A cui nessuno può sottrarsi. La vita di ognuno convergerà in ciò e quel giorno a cui sapremo dare risposta a quel quesito la nostra vita sarà una … Leggi il resto
“Soluzioni nascoste ovunque intorno a te. Perché alcune persone possono vederle e altre no” – recensione del libro di Daniel R. Castro
“Ci credi che la soluzione al problema che stai affrontando già esista?” (Daniel R. Castro) Quante volte, siamo stati assaliti da dubbi, ansie, paure, preoccupazioni nel dover risolvere un problema di qualsiasi natura, e quante volte non siamo riusciti a cogliere le opportunità che quel momento critico ci poneva? Da diverso tempo, mi affascina rileggere momenti chiave della mia vita, … Leggi il resto
Cambio di logica
Recensione al libro di Giuliana Conforto Ho letto con attenzione, molta. Passo dopo passo, sottolineando termini per me “alieni”, riproponendomi ogni volta di cercarne il significato. E’ stato arduo intraprendere un viaggio così insidioso, visti i miei limiti scientifici, ma il fascino del traguardo ha ripagato la mia audacia. Arrivata alla fine, ho messo subito in pratica uno dei … Leggi il resto
Dominion – Bene e Male. Nel tempo, nella realtà, il dualismo non può essere sorpassato
Certi giorni sentiamo le nostre radici penetrare più a fondo nella densità della terra. Alcune situazioni ci fanno ricordare di come una realtà obiettiva non sia in effetti qualcosa di realistico. L’obiettività, in termini umani, non sembra esistere. Così come le interpretazioni di quello che ci circonda e di come le cose vadano, o siano andate, sono spesso opinabili. Tutto … Leggi il resto
Agenda Maya – recensione di Stelio Zaganelli
Un libro lo si legge dall’inizio, in genere. Ho conosciuto persone che leggono la fine di un libro appena acquistato per sapere come andrà a finire, per poi ricominciare daccapo senza l’ansia o il dubbio che li divora nell’incertezza. Ci sono poi libri che anche se non li leggi è lo stesso, e altri che ti cambiano la vita. Agenda … Leggi il resto