L’ Universo è una fonte inesauribile di informazioni che viaggiano attraverso onde fotoniche o energetiche. Tutto in esso vibra costantemente in totale perfezione e trasformazione. Anche noi facciamo parte dell’Universo e come tali vibriamo delle stesse possibilità. La nostra intelligenza è dotata di organi sensoriali tramite i quali le informazioni entrano in noi. I nostri organi sensoriali sono delle porte aperte nel Macrocosmo ognuna delle quali … Leggi il resto
La Madre Terra
Le culture primitive o sottosviluppate, così definite in base all’ottuso modo di vedere degli Occidentali, hanno sempre nutrito per la terra, la ^Madre Terra^, un antico e profondo timore riverenziale misto a gratitudine, stabiliti sulla base di un egualitario rapporto fra uomo e natura che si è perpetrato ininterrottamente dalle origini fino ai nostri giorni. Rapporto spesso deriso o male … Leggi il resto
L’arte di fare miracoli tutti i giorni
Un lettore di un famoso blog su Facebook mi chiede se io creda nei miracoli. Gli ho risposto che non c’è bisogno di crederci ma bisogna iniziare a farli. Non parlo di camminare sulle acque o moltiplicare i pani, per carità… Mi riferisco a piccoli miracoli che possiamo creare noi. Ho imparato questa cosa direttamente da Alejandro Jodorowsky che in … Leggi il resto
Viaggi del cuore
Ho incontrato dei sorrisi meravigliosi in ogni luogo visitato, ma quelli che conservo in modo indelebile nel cuore appartengono ai bambini poveri del Sud del Mondo, che vivono nella miseria, in totale povertà, privi di qualsiasi cosa necessaria, in condizione indegne, spesso sfruttati, lasciati soli, figli dell’ignoranza, della disperazione, della miseria. Figli di famiglie a loro volta vittime di un sistema mondiale non equo in cui … Leggi il resto
I Demoni
Esistono i demoni o sono solo fiabe? I demoni esistono e anche le cosiddette possessioni anche se non sono quello che comunemente si crede. Per spiegarmi meglio ricorrerò proprio al linguaggio della fiaba. La storia di Pinocchio è a tutti gli effetti un’allegoria del percorso di risveglio dell’anima. Geppetto è il Creatore, non il padre nel senso comune, ma Colui … Leggi il resto
La paura è una nostra creazione
Di recente, ho ricevuto un testo da mio figlio, Matthew, che riafferma quasi esattamente ciò che avevo provato a trasmettere a un amico sedicenne sulla paura. E, visto che Matthew ha fatto un lavoro decisamente migliore del mio nello spiegare il concetto, ho pensato di condividerlo con voi… “Paura è non conoscere. E’ non sapere i risultati. Non conoscere il … Leggi il resto
Cos’è un vero maestro spirituale – di Francesco Giacovazzo
Dopo un lunghissimo viaggio di quasi un anno, un professore di nome Maulingaputta giunse al cospetto di Buddha. Maulingaputta era un uomo colto che aveva scritto numerosi libri ed era conosciuto in tutto il suo paese; la sua continua ricerca e la sua sete di sapere l’avevano condotto fino al più grande dei maestri. “Ho una dozzina di domande da … Leggi il resto
Dialogo tra la madre di Pierino e padre Concas
Madre: Padre, aiuto, mio figlio deve sostenere l’esame di avvocato. Sono in ansia da mesi… Padre: Sei in ansia tu, donna? Ho capito bene? Madre: Sì, padre. Padre: E lui no? Madre: Non importa, sono io ad essere agitata e, perciò, chiedo consiglio a Lei, padre. Padre: Mah! Bel modo di cominciare. Comunque, andiamo avanti. Cosa vuoi da me? Madre: … Leggi il resto
Paolino e la Maestra
Dialogo tra Paolino (figlio della segretaria di un’affermata professionista) e la propria maestra a scuola, la mattina del nove marzo M: Ciao Paolino, che faccia stanca. Cos’hai fatto? P: Io, pervero, niente! M: Sarebbe a dire? P: Nel senso che non ho fatto proprio niente. In compenso, ha fatto mia madre con le sue amiche. Sono andate fuori a cena, … Leggi il resto
Il libro cartaceo è destinato a scomparire?
In questi ultimi tempi sto riflettendo molto sul nostro ruolo come Editori nell’era di Internet e dei Social Media. L’editoria è il processo di trasformazione delle idee di un autore in contenuti accessibili e disponibili a tutti (cit. Wikipedia). Fino a qualche anno fa, fare l’Editore significava principalmente pubblicare libri cartacei. Ma i tempi sono cambiati, soprattutto grazie a Internet. La gente legge … Leggi il resto