Di recente, ho ricevuto un testo da mio figlio, Matthew, che riafferma quasi esattamente ciò che avevo provato a trasmettere a un amico sedicenne sulla paura. E, visto che Matthew ha fatto un lavoro decisamente migliore del mio nello spiegare il concetto, ho pensato di condividerlo con voi… “Paura è non conoscere. E’ non sapere i risultati. Non conoscere il … Leggi il resto
Cos’è un vero maestro spirituale – di Francesco Giacovazzo
Dopo un lunghissimo viaggio di quasi un anno, un professore di nome Maulingaputta giunse al cospetto di Buddha. Maulingaputta era un uomo colto che aveva scritto numerosi libri ed era conosciuto in tutto il suo paese; la sua continua ricerca e la sua sete di sapere l’avevano condotto fino al più grande dei maestri. “Ho una dozzina di domande da … Leggi il resto
Dialogo tra la madre di Pierino e padre Concas
Madre: Padre, aiuto, mio figlio deve sostenere l’esame di avvocato. Sono in ansia da mesi… Padre: Sei in ansia tu, donna? Ho capito bene? Madre: Sì, padre. Padre: E lui no? Madre: Non importa, sono io ad essere agitata e, perciò, chiedo consiglio a Lei, padre. Padre: Mah! Bel modo di cominciare. Comunque, andiamo avanti. Cosa vuoi da me? Madre: … Leggi il resto
Paolino e la Maestra
Dialogo tra Paolino (figlio della segretaria di un’affermata professionista) e la propria maestra a scuola, la mattina del nove marzo M: Ciao Paolino, che faccia stanca. Cos’hai fatto? P: Io, pervero, niente! M: Sarebbe a dire? P: Nel senso che non ho fatto proprio niente. In compenso, ha fatto mia madre con le sue amiche. Sono andate fuori a cena, … Leggi il resto
Il libro cartaceo è destinato a scomparire?
In questi ultimi tempi sto riflettendo molto sul nostro ruolo come Editori nell’era di Internet e dei Social Media. L’editoria è il processo di trasformazione delle idee di un autore in contenuti accessibili e disponibili a tutti (cit. Wikipedia). Fino a qualche anno fa, fare l’Editore significava principalmente pubblicare libri cartacei. Ma i tempi sono cambiati, soprattutto grazie a Internet. La gente legge … Leggi il resto
Il Cerchio della Vita – Edizione 2011
Con la coscienza che siamo un’unità chiamata umanità, dove possiamo andare tutti assieme, mettendo in coerenza i nostri cuori e le nostre menti, in un intento comune di armonia e pace? Questa domanda non è certo nuova, né forse originale, ma di certo provare a dare una risposta è ancora, e sempre di più, un imperativo per tutti noi. Siamo … Leggi il resto