Elogio della lettura: la lettura come crescita personale

Fabrizia ScorzoniArticoli, Riflessioni2 Commenti

La lettura è una magia che forma e modella la nostra essenza. C’è una bella frase di Tiziano Terzani che lo dice, nel suo libro “La fine è il mio inizio”: “Noi non siamo solo quello che mangiamo e l’aria che respiriamo. Siamo anche le storie che abbiamo sentito, le favole con cui ci hanno addormentato da bambini, i libri che abbiamo letto”.

Il gusto pieno della vita

Enrico D'ErricoArticoli, RiflessioniLascia un Commento

Quando da blogger mi trasformo in insegnante di cucina, do sempre molto risalto allo stato di coscienza che è necessario avere quando cuciniamo e mangiamo. Stasera, dopo aver trascorso parte della giornata in un piacevole stato alterato di coscienza, arrivato a casa ho aperto una bottiglia di vino rosso… Ebbene, mi è sembrata davvero deliziosa! Desidero comunicarvi quanto il gusto … Leggi il resto

Luna nera in Acquario. Lascia la riva

Camilla ViscusiArticoli, RiflessioniLascia un Commento

Benvenuta nel mezzo, che non è un luogo bensì un tempo. Più precisamente, un tempo fermo. Tutto scorre come sempre in apparenza ma la tua anima è immobile. È raccolta in se stessa come un bruco in un bozzolo.  Adesso per te è più facile sentire cosa ti fa male, cosa non sei più disposta a sopportare, cosa non va … Leggi il resto

L’orecchio sopra la Terra

Camilla ViscusiArticoli, RiflessioniLascia un Commento

A mia figlia dirò di parlare con la Terra prima ancora che con me, di farla sua confidente più cara e amica più saggia. Di accovacciarsi e poggiare l’orecchio sul terreno insieme all’intero palmo delle mani e lasciare che piano piano il battito della Madre delle Madri percuota i mondi sotterranei fino a far vibrare le pelli del suo. Le … Leggi il resto

Sono quel che guarda attraverso gli occhi e sente attraverso gli orecchi

FABIOLA ABATEArticoli, RiflessioniLascia un Commento

Ciao Daria.Ti raccontai di quel “famoso” sogno lucido ove mi fu suggerito di osservare attentamente tutto ciò che mi è intorno ed ogni accadimento, ricordi?Per me però non è stato ed ancora non è semplice fare ciò, visto che vengo facilmente travolta dalla vita di tutti i giorni e le sue consuetudini e frenata da qualcosa che non riesco a … Leggi il resto

La realtà è solo un’interpretazione

FABIOLA ABATEArticoli, Racconti, RiflessioniLascia un Commento

“Mamma…ma Babbo Natale esiste?” “Certo, fino a quando tu ci crederai.” Aveva sette anni mia figlia quando mi chiese ciò e questa risposta in quel momento le bastò, non mi domandò altro. Ricordo che da quella volta, trascorse qualche anno ancora finché l’omone dalla barba bianca smise definitivamente di passare per lasciare doni sotto l’albero di lei e quindi di … Leggi il resto

Il bacio di me

Camilla ViscusiArticoli, Racconti, RiflessioniLascia un Commento

Il sole è alto e al mare si sta bene. Soffia il vento ogni tanto e distende le labbra di goduria, solleva un po’ il mento così che la fronte arrivi su, chiude gli occhi e la brezza si affusola sulla pelle più sottile delle palpebre, un po’ come fanno i gatti quando scivolano tra i polpacci, al vento piace … Leggi il resto

Fatti piena, fatti profonda, fatti una, fatti nuova

Camilla ViscusiArticoli, RiflessioniLascia un Commento

Deve cadere tutto. E non pensava, pure se lo diceva, che “tutto” volesse davvero dire “TUTTO”. Quando se ne accorse non aveva più niente. Tranne la verità, frantumata anch’essa, e tagliente e sanguinante, frammenti di tutta quanta una vita sognata e vissuta, andata in pezzi. Gli specchi sono finiti, non c’è più nemmeno un riflesso. “Dove ti trovi adesso?” le … Leggi il resto

Eclissi di Luna

Camilla ViscusiArticoli, RiflessioniLascia un Commento

Tu non vuoi piangere. Tu vuoi scuoterti. Tu non vuoi rannicchiarti in un angolo nell’elemosina di un abbraccio, tu vuoi metterti in piedi e sentirti più alta e massiccia che mai, aprire le braccia spalancare le mani fino a sentire la pelle dei palmi tirare, spingere in avanti il petto e sporgere il cuore al limite dell’epidermide e sbatterlo in … Leggi il resto