Il potere della trasformazione

Stelio ZaganelliArticoli, Crescita personale, Sciamanesimo, Spiritualità2 Commenti

Quante strade. Quanti percorsi tortuosi per arrivare a scoprire la verità. O forse anche quanti stratagemmi per non conoscere la verità. Per restare lontani dalla sorgente. Psicoanalasi, Gestalt, pratiche yoga. Psicologia trascendentale, meditazione. Campane tibetane, Qi Gong, psichiatria freudiana, o jungana, a seconda dei gusti. Camminata assistita con le bacchette, che poi è scomoda da morire! Ipnosi, trance indotte, riti … Leggi il resto

La vita va celebrata!

Emanuela ArmandoArticoli, SciamanesimoLascia un Commento

Ho avuto il piacere di conoscere Angaangaq, lo sciamano eschimese, al Cerchio della Vita (Circle of life) tenutosi a Modena alcuni anni fa. Era il mio compleanno. Un paio di mesi prima una amica mi aveva proposto di andare a questo evento (che consiglio a tutti, si tiene ogni anno in diverse città del mondo) per festeggiare e venire a … Leggi il resto

La sciamana del Messico e il frate di Assisi

Camilla ViscusiArticoli, Riflessioni, Sciamanesimo, SpiritualitàLascia un Commento

– Abuela, perdonami, tu dici che dovremmo cantare che siamo il Grande Spirito, che dentro di noi abita il Grande Spirito, mentre ci guardiamo allo specchio, mentre guidiamo, mentre camminiamo e respiriamo, e va bene ma, se poi le persone intorno non fanno altro che ripeterti quanto non vali nulla, quanto sei incapace e inutile magari e soprattutto nel tuo … Leggi il resto

La Madre Terra

Mauro MessereArticoli, Riflessioni, SciamanesimoLascia un Commento

Le culture primitive o sottosviluppate, così definite in base all’ottuso modo di vedere degli Occidentali, hanno sempre nutrito per la terra, la ^Madre Terra^, un antico e profondo timore riverenziale misto a gratitudine, stabiliti sulla base di un egualitario rapporto fra uomo e natura che si è perpetrato ininterrottamente dalle origini fino ai nostri giorni. Rapporto spesso deriso o male … Leggi il resto

La Sacra Pipa

Enzo BraschiInformazione, Sciamanesimo1 Commento

Un inverno di tanto tempo fa, mentre si trovavano a caccia, due lakota appartenenti al ramo dei lakota Itazipcho videro avvicinarsi una donna vestita di pelle di daino che portava un involto sulle spalle. La donna era talmente bella che a uno dei due vennero delle strane idee in testa. L’altro tentò di dissuaderlo dai suoi propositi, ma il primo … Leggi il resto

E se qualcuno di noi venisse dalle Pleaidi?

Enzo BraschiSciamanesimo, Ufologia4 Commenti

I Cherokee, Ani Yonwiyah, ovvero “Il popolo capo”  è antico come le pietre. Ne ho conosciuti alcuni  – biondi e con gli occhi azzurri – durante la Danza del Sole del 1998 nella Riserva dei Lakota Sicangu di Rosebud, in Sud Dakota. Erano un padre e due figli. “Sembrate inglesi, scozzesi, non so… ” dissi, “ma non Cherokee”. I tre … Leggi il resto

Sesso e Passione dalle culture matriarcali ai nostri giorni

Maria Rosa GrecoSciamanesimo, Spiritualità1 Commento

Esiste crescita “reale” senza liberazione dell’energia sessuale? Dopo ore di viaggio nella giungla dell’India settentrionale, accompagnati da guardie del corpo armate per via dei “briganti” alla ricerca di occidentali da depredare, Sharma Yogi, responsabile della custodia dei templi di Khajuraho (nello stato di Madhya Pradesh), ci accompagna ad incontrare alcuni maestri e Sadhu (saggi indiani) che vivono in villaggi dove il … Leggi il resto

Chi sono i Nativi Americani

Enzo BraschiInformazione, SciamanesimoLascia un Commento

Dan George, il Nativo americano che impersonava il padre indiano di Dustin Hoffman nel film “Piccolo grande uomo”, era capo della tribù dei Capilano della Columbia britannica. Disse una volta: “Io sono nato mille anni fa, nella cultura dell’arco e della freccia, e nello spazio di una mezza vita umana mi sono trovato nella cultura dell’era atomica… Il mio popolo … Leggi il resto

Origini degli Indiani d’America

Enzo BraschiInformazione, Sciamanesimo2 Commenti

Vi prego: non chiamateli più “pellirosse”! La parola è altamente offensiva per i Nativi americani, di stampo razzista. I primi osservatori occidentali li definirono come tali per via del fatto che quei popoli si spalmavano il corpo di ocra mescolata a sego di bisonte per non bruciarsi la pelle al torrido sole delle Grandi Pianure. Lakota (da noi conosciuti come … Leggi il resto