Arrivano da ogni parte del mondo. Chi da molto vicino e chi da più lontano. Si muovono in gruppi, qualcuno con una guida, altri semplicemente in gita, ma per conto loro. Ci sono insiemi e sottoinsiemi di bambini tenuti ordinati, per quanto possibile, dai loro professori. Famiglie, con o senza passeggini, coppie eleganti, sportivi, tutti che girano per le strade … Leggi il resto
Da qualche parte, la neve, ha ricominciato a cadere
Le strade delle grandi e piccole città si stanno riempiendo di luci, nastri rossi, blu e dorati, di alberi e altri simboli del ‘Santo Natale’. Come ogni anno non tutti gli addobbi incontrano il gusto di tutti e così le critiche volano nell’aria insieme agli apprezzamenti, entrambi del tutto personali e concessi, poi, sparsi qua e là, ci sono quegli … Leggi il resto
Il potere della trasformazione
Quante strade. Quanti percorsi tortuosi per arrivare a scoprire la verità. O forse anche quanti stratagemmi per non conoscere la verità. Per restare lontani dalla sorgente. Psicoanalasi, Gestalt, pratiche yoga. Psicologia trascendentale, meditazione. Campane tibetane, Qi Gong, psichiatria freudiana, o jungana, a seconda dei gusti. Camminata assistita con le bacchette, che poi è scomoda da morire! Ipnosi, trance indotte, riti … Leggi il resto
La sostanza dei sogni
“Che strana macchina è l’uomo, gli metti dentro lettere dell’alfabeto, formule matematiche, leggi e doveri ed escono favole, risate e sogni.” (Fabrizio Caramagna) Questo siamo, sostanza sognante, nonostante tutto. Restiamo imbrigliati a dovere nello stato di veglia, in una realtà logica ed “evidente”. Quando poi il muro cade, con il sogno, ci ritroviamo nel fantastico fiume onirico, mutante e leggiadro … Leggi il resto
Come un fiore di loto
Come un fiore di loto guardo mia figlia crescere. La visualizzo in meditazione profonda seduta sopra le foglie di questo magnifico fiore. Quando mi sono ridestato ho cercato di comprendere il significato di ciò che avevo visto e vissuto. Nonostante la commozione e il senso di benessere che mi aveva provocato ho sentito il bisogno di indagare. Il fiore di … Leggi il resto
Un segreto che accade
C’era una foglia che il vento aveva soffiato nel centro di un cielo bianco e opaco e, guardandola, all’improvviso ho pensato “ è stata verde e morbida e adesso, lontana dal suo albero, è secca e morta”. Non era stato un pensiero pensato, questo, ma automatico. Un’associazione che è partita da sola senza che me ne potessi rendere conto e … Leggi il resto
Roots
Chi non vorrebbe essere felice? Tutti vorremmo vivere la vita che abbiamo sempre sognato. Ma spesso gli sforzi e le strategie che attuiamo sembrano inefficaci. Forse questo accade perché la maggior parte delle persone vive e si relaziona con la parte più in superficie del proprio essere. Nel libro tibetano del vivere e del morire verso la fine è riportato … Leggi il resto
Nuove Vie
Un altro ciclo di due lune arriva a destinazione, ed un altro post trova il suo spazio nella rete. Che poi, di per sé, cosa significa un ciclo di due lune? Ci pensate mai alla rotazione continua del nostro pianeta e la rotazione della Luna attorno ad esso? Non è facile percepire il significato così intrinsecamente incredibile di quanto quotidianamente viviamo, … Leggi il resto
Il volo dentro
Immagine sopra: opera di Gabriella Zagaglia “Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia”. – William Shakespeare, “Amleto”. E’ così, lo sento. Ci sono miriadi di cose, là dove l’occhio non parla. Non sempre la realtà ci è chiara, ma fortunatamente, in nostro soccorso arriva l’intuito, quell’informe essere primitivo che abbiamo … Leggi il resto
L’albero e il vento
-Portami dove vuoi. Dove solo il Fiume sa. Sono disposta a lasciarmi attraversare dal vento e il mio respiro, lo so, non sarà più lo stesso. – Se il vento quando soffia non sfiorasse solo le foglie dell’albero, ma ne accarezzasse i rami, raccontasse loro storie di mondi lontani, abbracciasse i tronchi così forte da far vibrare le radici dentro … Leggi il resto