La sacralità della vita

federica-armoniaArticoli, RaccontiLascia un Commento

Il Buddismo parla spesso del concetto di “sacralità della vita“, tuttavia è molto difficile comprendere profondamente ciò che può essere considerato l’atteggiamento corretto davanti a decisioni etiche come quelle dell’eutanasia, di cui se ne sta parlando ultimamente. Un’Italia spaccata in due che crea, per l’ennesima volta, solo confusione! Riporto un breve testo tratto da alcuni studi sugli scritti di Nichiren … Leggi il resto

Un messaggio per te

federica-armoniaArticoli, RaccontiLascia un Commento

Oggi stai riflettendo sul senso della vita e della morte. Scrivi ad un’altra persona immaginando che leggerà questo messaggio fra qualche tempo.  Scrivi su un foglio di carta qualsiasi e alla fine lo introdurrai in una bottiglia di vetro, che sigillerai e getterai al largo nel mare. “Tu vorresti morire senza dignità? Io no. Vorresti prolungare la tua vita grazie … Leggi il resto

Lettera ad Anna

federica-armoniaArticoli, RaccontiLascia un Commento

Cara Anna, oggi sono arrivata in treno a Bologna. “Bologna la Dotta, Bologna la Ghiotta, Bologna la Rossa”. Una città a me cara, perché legata ad alcuni cantautori italiani che ascolto: Francesco Guccini e Lucio Dalla. Ti ricorderai che avevo messo nella “lista delle cose da fare” la visita e il soggiorno in questa città. Purtroppo, l’imprevisto dell’operazione chirurgica per … Leggi il resto

Il vicolo buio

federica-armoniaArticoli, RaccontiLascia un Commento

Un ubriaco esce da un bordello di periferia gettando una sigaretta in una pozzanghera. Dà calci ad un barattolo, non ha più lacrime e non può fare a meno di pensare ancora a Lei. Nessuna donna la può sostituire, Lei è ancora la Regina del suo cuore, della sua mente ed è ancora la padrona dei suoi desideri anche se … Leggi il resto

La realtà è solo un’interpretazione

FABIOLA ABATEArticoli, Racconti, RiflessioniLascia un Commento

“Mamma…ma Babbo Natale esiste?” “Certo, fino a quando tu ci crederai.” Aveva sette anni mia figlia quando mi chiese ciò e questa risposta in quel momento le bastò, non mi domandò altro. Ricordo che da quella volta, trascorse qualche anno ancora finché l’omone dalla barba bianca smise definitivamente di passare per lasciare doni sotto l’albero di lei e quindi di … Leggi il resto

Il bacio di me

Camilla ViscusiArticoli, Racconti, RiflessioniLascia un Commento

Il sole è alto e al mare si sta bene. Soffia il vento ogni tanto e distende le labbra di goduria, solleva un po’ il mento così che la fronte arrivi su, chiude gli occhi e la brezza si affusola sulla pelle più sottile delle palpebre, un po’ come fanno i gatti quando scivolano tra i polpacci, al vento piace … Leggi il resto

Siamo esseri spirituali che ogni tanto intraprendono un’esperienza terrena

FABIOLA ABATEArticoli, Racconti, RiflessioniLascia un Commento

Queste parole le sento dentro più del sangue che mi circola nelle vene, da quando qualcosa di speciale si è sprigionata dal mio cuore in una consueta domenica di qualche anno fa. E se le sento io che sono semplicemente chiunque, è meravigliosamente ineluttabile che una nuova coscienza stia emergendo spontanea ed irrefrenabile. Dico questo perché non mi chiamo Osho … Leggi il resto

Qomolangma la Grande Madre

Marina MagroArticoli, Racconti, Riflessioni, ViaggioLascia un Commento

Siamo partiti di buon ora da Old Tingri per raggiungere Rongbuk e il campo base dell’Everest, su strade deserte disegnate su di un ampio altopiano a 4.500 metri d’altezza. Attraversiamo villaggi rurali sparsi su pianori che sembrano infiniti, distese a perdita d’occhio di campi coltivati ad orzo ormai maturo, molti i braccianti intenti nella mietitura ricoprono i campi di covoni … Leggi il resto

Del lavoro e altri demoni 6

Laura NaselliArticoli, RaccontiLascia un Commento

Che Isabella avesse la lingua lunga lo sapevano pure le mattonelle del corridoio, che non si sapesse fare gli affari propri era altrettanto risaputo, che amasse spiare i comportamenti altrui guardando in tralice la gente con i suoi occhietti furbi e sottolineati da un eyeliner esagerato era anche questo patrimonio comune ma che si potesse innamorare di Walter… quello no, … Leggi il resto