Una passeggiata serale ci conduce verso il Potala, il simbolo spirituale delTibet, tra strade esageratamente illuminate con luci al neon appese dappertutto, in uno stile che non richiama certo la sobrietà buddista tibetana, ma la cineseria più commerciale. Senza contare le miriadi di lampade rosse che solcano i lunghi viali di Lhasa e le bandiere rosse svettanti sopra i tetti … Leggi il resto
Qomolangma la Grande Madre
Siamo partiti di buon ora da Old Tingri per raggiungere Rongbuk e il campo base dell’Everest, su strade deserte disegnate su di un ampio altopiano a 4.500 metri d’altezza. Attraversiamo villaggi rurali sparsi su pianori che sembrano infiniti, distese a perdita d’occhio di campi coltivati ad orzo ormai maturo, molti i braccianti intenti nella mietitura ricoprono i campi di covoni … Leggi il resto
Norvegia
Per Laura adattarsi al nuovo clima non era stata esattamente una passeggiata. Aveva lasciato la calura romana morbidamente asfissiante e dopo appena tre ore di volo i dodici gradi le si infilavano in gola procurandole sollievo e allo stesso tempo la preoccupazione di beccarsi una tonsillite. Meno male che si era portata dietro il foulard di lana e il cappellino … Leggi il resto
Viaggio in Laos
MUANG NGOI DEUA, antico quanto affascinante villaggio rurale affacciato sulla sponda orientale del Nam Ou si raggiunge solo con la barca da Nong Kiaw in poco più di un’ora di navigazione. Questo tratto di fiume tra i due villaggi adagiato al riparo di una vegetazione rigogliosa e protetto dalle cime carsiche che scendono a picco sul fiume presenta uno spettacolo … Leggi il resto