
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Dicembre 2020
Gennaio 2021
La Libreria l’Alchimista presenta Giovanna Lombardi
Diretta sulla pagina facebook della Libreria l'Alchimista Riscopri l’antica Dea che è in te “Le donne sono per natura sciamane, e finalmente si stanno risvegliando” Gli archeologi e gli antropologi moderni hanno trovato innumerevoli reperti che dimostrano come da 25.000 fino a 5.000 anni fa esistesse una società pacifica, matriarcale e matrilineare, che venerava una Dea. Alle donne era permesso esprimere se stesse, occupavano posizioni di rilievo nella società e avevano la completa gestione del proprio corpo e della propria sessualità.…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2021
Libreria l’Alchimista presenta “Il barbiere” di Claudio Proietti
«Fare il barbiere non è uno scherzo. Non è solo una professione. Non puoi barare, dire che ti stai guadagnando da vivere. A tagliare i capelli son buoni tutti. Essere un barbiere è un’altra storia. Significa avere una vocazione nelle mani». Un forestiero arriva su un’isola. Non proferisce parola, si esprime magnificamente, ed esclusivamente, attraverso le sue mani. Il forestiero è il nuovo “barbiere”. Gli isolani gli si accostano con grande diffidenza. In quel posto c’è stata sempre e…
Ulteriori informazioni »Coronavirus. Diario di un lockdown – intervista a Giovanna Lombardi
In questo inizio di 2020, che verrà ricordato in futuro come l’anno del Covid-19, tutti i punti deboli della globalizzazione e dell’economia di mercato si sono mostrati chiari davanti ai nostri occhi. L’importanza della libertà, che non abbiamo mai davvero valorizzata, si è imposta non appena l’abbiamo persa. Il distanziamento fisico – che forse volutamente i governi hanno chiamato sociale per recidere l’ultimo legame biologico rimasto, quello tra simile e simile – ci ha fatto sentire un bisogno di socialità mai provato…
Ulteriori informazioni »Marzo 2021
Non voglio tornare alla normalità, Voglio ritornare alla vita – Dialogo tra Giordano Ruini e Libreria L’Alchimista
Chi è che vuole tornare alla Normalità, se la cosiddetta Normalità era il problema? Giordano Ruini, con le sue dichiarazioni poetiche, passando con disinvoltura dalla poesia alla prosa, con uno stile diretto e autentico, mette a nudo se stesso e così facendo porta allo scoperto i nodi e le contraddizioni di una società che non sa più come vivere. Composti in larga parte durante il periodo del lockdown come un viaggio iniziatico in un momento fuori dall’ordinario, questi scritti possiedono…
Ulteriori informazioni »Giugno 2021
Giorgio Cerquetti incontra Francesco Giacovazzo – TOTEM – Border nights
Giorgio Cerquetti dialoga con Francesco Giacovazzo, scrittore e studioso appassionato delle antiche tradizioni di saggezza nonché delle più moderne scoperte della scienza d’avanguardia. Si è laureato a Roma in Scienze della Comunicazione e ha continuato a studiare psicologia e sviluppo personale. Nei suoi libri si occupa di trasmettere i principi che regolano la realtà e che ci permettono di gestire la nostra vita diventando maestri del nostro sogno personale. Per Verdechiaro Edizioni ha pubblicato La Pietra degli Alchimisti (2015), Le Regole dell’Infinito (2016), I…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2022
Intervista a Francesco Giacovazzo – La pietra degli alchimisti
Tutti gli uomini “dormono”, sono degli “automi” completamente ipnotizzati che si illudono di essere svegli. Cosa bisogna fare per svegliarsi? Qual è il significato reale della Pietra Filosofale? Cosa si intende per “Immortalità”? Per la prima volta l’Alchimia non sarà più un sapere oscuro e indecifrabile ma una conoscenza accessibile a tutti, un modo di vivere con saggezza che non richiede l’esilio dal mondo ma, al contrario, la propria partecipazione attiva e consapevole. La Pietra degli Alchimisti è basato sulla storia personale dell’autore, che dopo un incontro “fortuito” con Raffaele, un…
Ulteriori informazioni »Giugno 2022
Arcadia – La vera storia del Santo Graal – intervista all’autore
Diretta online sui canali Facebook, You Tube e Twitch della Libreria L'Alchimista. Il quadro I Pastori dell’Arcadia di Nicolas Poussin è una mappa stellare che riproduce quattro costellazioni – Cigno, Ercole, Boote, Vergine – impegnate a “proteggere” l’Orsa Maggiore, tradotta nel sarcofago riprodotto al centro del dipinto. Come altri prima di lui, il curato di Rennes le-Château, Bérenger Saunière, si servì del quadro per rinvenire la sepoltura che l’opera indicava, portando alla luce una tomba regale all’interno della chiesa di Maria Maddalena e…
Ulteriori informazioni »Enzo Braschi – La spiritualità dei Nativi Americani – con Max Ungaro
https://www.youtube.com/watch?v=p-i6VEii8BA A Il Bosco dei Sogni, programma a cura di Massimiliano Ungaro in onda su Radio Gamma 5 dove gli ospiti condividono la propria esperienza nel realizzare i propri sogni come piccolo spunto per chi ascolta, in questa seconda parte della puntata incontriamo Enzo Braschi: "Credere non vuol dire speriamo, vuol dire io credo che sarà così. Io credo che cambierà tutto, io credo di meritare un mondo diverso, io credo e lo voglio perché il mio pensiero…
Ulteriori informazioni »Luz: un viaggio alchemico alla ricerca di sé – Max Ungaro e Emanuele Andreuccetti
https://www.youtube.com/watch?v=L1SVXoJ1EKI A Il Bosco dei Sogni, programma a cura di Massimiliano Ungaro in onda su Radio Gamma 5 dove gli ospiti condividono la propria esperienza nel realizzare i propri sogni come piccolo spunto per chi ascolta, in questa puntata incontriamo Emanuele Andreuccetti: "il suo libro 'Luz' è un Viaggio Alchemico alla ricerca del noto fisico Ettore Majorana, il mistero della sua scomparsa, tra personaggi enigmatici e la Cabala. All’origine di avvenimenti umani si trova un fatto vitale egualmente semplice,…
Ulteriori informazioni »