Sabato 15 Settembre | dalle 10:00 alle 22:00
Segui la Via Green!
Una giornata intera per celebrare il 5° compleanno del Macrolibrarsi Store, con mercatino bio, bio & veg street food, showcooking, incontri, spettacoli live, animazione per i bimbi
Originale, innovativa, divertente, ricca di eventi: questo è il Macrolibrarsi Fest, l’imperdibile evento che ogni anno celebra il compleanno dello Store di Via Emilia Ponente 1705, inaugurato nel 2013.
Come ogni anno, il grande spazio esterno si trasformerà in un parco a tema benessere, dedicato al Body, Mind & Spirit, con un programma che si sviluppa in otto aree.
La festa si aprirà già alle ore 10:00 e proseguirà fino alle 22:00. Il nostro negozio, aperto nello stesso orario, sarà affiancato dai migliori stand eno-gastronomici, presenti lungo La Via dei Sapori. Attraversando invece La Via degli Aromi, si potranno incontrare aziende di cosmesi, gioielli e pietre, spezie, piante aromatiche, riviste, oli essenziali, per uno shopping etico e consapevole.
La prima novità di quest’anno coinvolge il centro yoga Le Vie del Dharma (in Via Savona 66), “area satellite” di questa edizione, in cui si terranno lezioni gratuite di aikido, yoga armonico, tai chi, qi gong, condotte da insegnanti esperti nelle varie discipline.
Sul palco, allestito per l’occasione, aprirà la giornata Francesco Rosso, direttore generale di Macrolibrarsi e fondatore de La Fattoria dell’Autosufficienza, presentando il progetto Vivi Consapevole in Romagna. Segue Debora Rasio, oncologa, ricercatrice all’Università La Sapienza e dirigente medico, nonché nutrizionista per “Uno Mattina”, “Fuori Tg” e “Buongiorno Benessere”, la quale ci introdurrà ai principi base di un’alimentazione sana per la prevenzione e la cura delle malattie, mantenendo giovane il cervello.
Ospiti confermati, tra palco e sala eventi, possiamo citare Erika Di Martino, pioniera nel campo dell’educazione parentale e home-schooling, fondatrice del sito Controscuola.it; Marco Polettini, autore del libro Un nuovo paradigma in medicina, il quale da diversi anni studia la possibilità di applicazione delle cellule staminali del sangue periferico; Roberto Marrocchesi, massimo esperto di alimentazione macrobiotica, affiancato dalla food-blogger Dealma Franceschetti. Avremo inoltre il piacere di ascoltare gli interventi di Lisa Casali, Andrea Bizzocchi, Elena Bernasconi, Luca Vignali, Enrica Perrucchietti, Roberto Maglione, Armando Vecchietti, Pietro Venezia e Thea Crudi, la quale aprirà il programma della sala eventi con un augurio musicale.
Segnaliamo inoltre la presentazione del documentario Sensibile di Alessandro Quadretti, incentrato su due patologie: la Sensibilità Chimica Multipla (MCS) e l’Elettrosensibilità (EHS), rispettivamente l’impossibilità di tollerare esposizioni a sostanze chimiche e a campi elettromagnetici, i cui malati spesso sono costretti a condurre una vita di rinunce. Ad affiancare il regista, per approfondire le tematiche del documentario, Paolo Orio, presidente dell’Associazione Italiana Elettrosensibili.
Poiché per Macrolibrarsi il concetto di benessere è strettamente connesso all’alimentazione, non poteva mancare l’area Showcooking & Autoproduzione, nella quale si alterneranno il raw vegan chef Jordy Poggi; Dealma Franceschetti; la Veg Runner Michela Montagner; Mariacristin Rizzi e la vegan chef Barbara Bianchi. Simona Casalboni e Silvia Magnani, invece, ci propongono due utili, nonché simpatici, laboratori di autoproduzione, al grido: Al fag da par me!
Per chi desiderasse partecipare a una lezione di aikido, yoga armonico, tai chi o qi gong, presso Le Vie del Dharma, ma volesse prima avere un assaggio di queste discipline, non dovrà fare altro che recarsi nell’area Tatami, dove si terranno brevi dimostrazioni aperte a tutti. Vi consigliamo, quindi, un abbigliamento comodo, così potrete provare attivamente il benessere psico-fisico. E se volete farvi coccolare da mani esperte, non mancheranno associazioni e operatori olistici del territorio, che vi attendono nell’area Consulenze & Trattamenti.
Dopo il grande apprezzamento da parte del pubblico, riproponiamo anche quest’anno la Piazza del Riuso & Riciclo, un angolo di paradiso, dove non esisterà moneta e durante tutto il giorno potranno essere scambiati oggetti, sul modello dello Swap-Party. Lo scopo è quello di dare una seconda vita a libri, indumenti, borse e bigiotteria. Iniziate quindi a mettere da parte ciò che volete scambiare…
Ma le novità non sono ancora finite: per la prima volta il Macrolibrarsi Fest ospiterà gli asinelli dell’azienda agricola Il Pagliaio che, come fattoria didattica, propone un percorso educativo e culturale con questi splendidi animali, chiamato per l’appunto, La Scuola degli Asini. Nell’area perimetrale del campo adibito a parcheggio (di fronte al Macrolibrarsi Store), sarà allestito un percorso che potrete effettuare in compagnia dei dolci asinelli e dei loro accompagnatori, adatto a famiglie e bambini.
Terza chicca di quest’anno è la rinnovata area bimbi, grazie a CaiMercati, un gruppo di giovani artigiani, animatori ed educatori che opera per far rivivere le emozioni e le atmosfere delle antiche fiere di paese attraverso giocattoli e giochi da loro prodotti, recuperati da lontane tradizioni popolari. Zuccabà, progetto educativo dell’associazione Soffiditerra, nato dalla volontà di cinque educatrici di creare una scuola nuova, ci proporrà un percorso educativo attento a uno sviluppo del bambino a 360°. L’isola di Peter Pan, infine, presenterà delle attività per i più piccini per attivare mani, pensiero ed emozioni.
Ad animare e colorare la giornata tanta musica e spettacoli dal vivo con l’Associazione Kilombo e le loro danze tradizionali del sud Italia; Dario Armuzzi con performance di didgeridoo; Gilberto Tosoni, Senior Teacher e Ambasciatore della Risata, il quale ci contagerà di risate e sorrisi; Seline Vignoni e Nicoletta Amaduzzi alias Teatro Libe con spettacoli di fuoco, trampoli e hula hop. Concluderemo questo quinto compleanno con un finale in musica in compagnia di Messalina Fratnic featuring Aldo Betto, con un concerto dalle sfumature R’n’B, Rock, Pop & Soul a partire dalle 20:30 sul palco.