Anche noi saremo presenti allo stand F43!
E sabato 9/12/2017, alle ore 15.00 presso la Sala Vega
presenteremo “La Svedese”, l’ultimo libro di Anna Pavignano
Intervengono l’autrice e Vito Cioce, giornalista scrittore, ideatore e conduttore di Radio 1 Plot Machine.
Più libri più liberi è la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria e si svolge a Roma, dal 6 al 10 dicembre 2017. In occasione della sedicesima edizione, la manifestazione si sposta dalla tradizionale sede del Palazzo dei Congressi al nuovo centro congressi della capitale, La Nuvola. #plpl è l’unica fiera al mondo dedicata esclusivamente all’editoria indipendente dove ogni anno oltre 400 editori, provenienti da tutta Italia, presentano al pubblico le novità ed il proprio catalogo. Cinque giorni e più di 300 eventi in cui incontrare gli autori, assistere a reading e performance musicali, ascoltare dibattiti sulle tematiche di settore.
Più libri più liberi nasce nel dicembre del 2002 da un’idea del Gruppo Piccoli Editori dell’Associazione Italiana Editori. L’obiettivo è quello di offrire al maggior numero possibile di piccole case editrici uno spazio per portare in primo piano la propria produzione, spesso “oscurata” da quella delle imprese più grandi, garantendogli la vetrina che meritano. Una vetrina d’eccezione, al centro di Roma e durante il periodo natalizio.
Ma #plpl non è solo questo, il vero cuore della fiera è il programma culturale: incontri con gli autori, reading, dibattiti su temi di attualità, iniziative per la promozione della lettura, musica e performance live scandiscono le cinque giornate della manifestazione in una successione continua di eventi per tutti i gusti.
Più libri più liberi è anche un luogo di incontro per gli operatori professionali, dove discutere le problematiche del settore e dove individuare le strategie da sviluppare.
Intero: 8 euro
Convenzionato: 6 euro – possessori di biglietto Atac vidimato in giornata, Carta Metrebus, Carta èRoma, Tessera Bibliocard
Ridotto: 5 euro – ragazzi tra 11 e 18 anni, visitatori oltre i 65 anni
Ingresso gratuito: ragazzi fino a 10 anni, classi accompagnate da insegnanti e gruppi universitari con docente, studenti universitari il 6 e 7 dicembre, disabili più accompagnatore.
In auto – uscita n. 26 (Roma Eur) del Grande Raccordo Anulare in direzione centro città, proseguire per circa 3 km fino all’incrocio con Viale Asia (sulla destra).
In treno – dalla stazione Termini prendere la Metro B direzione Laurentina, fermata EUR Fermi. Dalla fermata, 5 minuti a piedi seguendo Viale Shakespeare fino all’incrocio con Viale Asia.