Mara Mussoni, mamma di due bellissime gemelle, ha affrontato due cancri a testa alta, con la consapevolezza che la forza l’avrebbe trovata e generata dentro se stessa. Sognatrice, ma al tempo stesso molto pragmatica, ha trovato nel coaching la sua strada. Si è formata in Cancer Coaching presso la scuola IAPCC in Canada (International Association of Professional Cancer Coaches) e da diversi anni collabora con il dottor Ivano Hammarberg Ferri, affiancando i pazienti in un percorso a 360 gradi.
Domenica 23 alle ore 10, presso la sala conferenze, si terrà la presentazione del libro di Mara Mussoni “Cancro, la linea di partenza per la tua rinascita”.
A seguire Mara terrà il workshop “Conoscere per prevenire ogni malattia”
La chiave di volta per prevenire ogni malattia: un corso teorico pratico con Mara Mussoni al costo di 25 €. Domenica 23 settembre, allo Spazio Tenda dalle 11.00 alle 13.00. Prenotazione obbligatoria (presso stand Verdechiaro Edizioni, o contattando cancercoachmara@gmail.com, 335 2392638.
Massimo Citro della Riva, dottore in Medicina e Chirurgia, dottore in Lettere Classiche, specialista in Psicoterapia, lavora come medico a Torino e si occupa d’intolleranze alimentari da più di trent’anni. Come ricercatore scientifico ha scoperto il “Trasferimento Farmacologico Frequenziale”. Come scrittore e sceneggiatore ha pubblicato diversi saggi.
Presentazione gratuita del libro del Dottor Citro “Rischi di star bene se curi le intolleranze alimentari” sabato 22 alle ore 17 presso la sala conferenze.
Workshop con il Dottor Citro su iscrizione (info presso lo stand di Verdechiaro Edizioni) domenica 23 dalle 15 alle 17 sul tema: RISCHI DI STAR BENE. SE CURI LE INTOLLERANZE ALIMENTARI.
Hai mai notato una correlazione tra i tuoi dolori e quello che mangi? Tra la tua emicrania e il formaggio? Ti sei mai chiesto se la tua allergia ai pollini dipenda in realtà da qualche intolleranza alimentare? Il Dottor Massimo Citro ti aiuta a scoprire la vera causa di moltissime malattie negli alimenti ai quali si può essere intolleranti e racconta come le intolleranze possono essere diagnosticate e curate. Da più di trent’anni in Germania è stato sviluppato un metodo d’indagine che consente d’individuare con certezza quali alimenti non sono tollerati. Si tratta di un test per risonanza, che si fonda sulla relazione tra le frequenze elettromagnetiche emesse dall’alimento e quelle del corpo umano. Metodo perfezionato dal medico italiano Massimo Citro, il cui nuovo approccio scientifico ha permesso a migliaia di pazienti di migliorare la propria qualità di vita, semplicemente curando le intolleranze.