Descrizione prodotto
Una narrazione portentosa, un mistero affascinante, un percorso spirituale: Gabriele Bianchi ci prende per mano e ci guida sulle antiche tracce della via della seta nell’incontro con i Sufi e i Mevlevi della città santa di Konya, in Turchia. Ci addentreremo nell’altissimo misticismo dell’Islam più colto, tramandato grazie a monaci, poeti e sapienti che nulla hanno a che vedere con lo sciagurato integralismo mussulmano al cui spettacolo di orrori quotidianamente assistiamo. La santa cupola verde è stato scritto con l’intento di riconciliare il nostro Occidente cristiano con un Oriente molto più vicino a noi di quanto immaginiamo: è lì che affondano le radici della nostra cultura, è da lì che ci arriva un messaggio profondamente poetico. Dalla prefazione di Gabriele Mandel Khan: “La poesia lascia defluire dall’anima la realtà vibrante del misticismo, portandoci a una dimensione altra. Quella che per tutta la vita ha guidato Gabriele Bianchi, permettendogli di porsi a maestro delle nostre paure e delle nostre aspirazioni”.
Lascia prima di tutti gli altri una recensione per “La santa cupola verde”
Devi essere connesso per inviare un commento.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.