sab 15 apr RISCHI DI STAR BENE, SE CURI LE INTOLLERANZE ALIMENTARI Conferenza RISCHI DI STAR BENE, SE CURI LE INTOLLERANZE ALIMENTARI, incontro con l’autore Dott. Massimo Citro. Orario & Sede 15 aprile , 11:45 – 13:15 Area EXP, Via Guglielmo Oberdan, 10, 37053 Cerea VR Info sull’evento SABATO 15 APRILE 2023 alle ore 11.45 presso la SALA 200 (primo piano Area EXP … Leggi il resto
Ho fame di Dio
Perché siamo diventati così affamati di tutto ciò che possiamo gustare con i cinque sensi? Qual è il vuoto che tentiamo disperatamente di colmare? Naturalmente, giacché la fame che molti avvertono non ha nulla a che vedere con la fame autentica che spinge a consumare il cibo che garantisce la sopravvivenza, la cosa peggiore che si possa fare è proprio … Leggi il resto
Cosa fare quando non vi sentite bene
Oggi voglio parlarvi di alcune cose che potreste fare quando non vi sentite bene. Innanzitutto è fondamentale ricordare sempre che quel disturbo fisico fastidioso è in realtà un vostro alleato, una strategia intelligente per portarvi a capire che state facendo qualcosa di non corretto, forse un comportamento che attuate da molto tempo e che non conoscete. Ecco quindi la necessità … Leggi il resto
La cucina per l’infanzia
Non credo ai miei occhi quando vedo mamme stressatissime correre verso l’asilo per depositare i propri bambini e recarsi in ufficio… Non credo ai miei occhi quando vedo quali alimenti acquistano per nutrire quegli stessi bambini: latte d’asina, omogeneizzati di pollo, banane e yogurt… Non credo alle mie orecchie quando sento che è proprio il loro pediatra ad avergli suggerito … Leggi il resto
Cibo e Legge di compensazione
Anche l’alimentazione, come ogni altra cosa, è sottoposta alla Legge di compensazione. Essa afferma che a ogni picco in una direzione corrisponde un picco nella direzione opposta. Se mangio molti cibi asciutti come pane, biscotti, cracker, grissini e simili, naturalmente il mio corpo cercherà il bilanciamento spingendomi a bere dei liquidi. Se mangio pietanze molto salate, alla fine del pasto … Leggi il resto
Come ottundere la coscienza delle persone
Le solanacee, queste sconosciute Sconsigliare l’uso delle patate, dei peperoni, delle melanzane e dei pomodori in un paese come il nostro, dove questi alimenti sono ampiamente consumati, è stato un compito davvero impegnativo che ho comunque portato avanti durante i miei trent’anni di insegnamento in merito all’alimentazione naturale. Le solanacee prendono il nome da un alcaloide tossico, la solanina. Essa … Leggi il resto
La masticazione può cambiare la vostra vita
Ricollegandomi al post precedente riguardante i 4 punti principali di cui tener conto per approcciarsi proficuamente all’alimentazione naturale, ho messo in risalto che la cosa più importante è senza dubbio il modo con cui cuciniamo e mangiamo. Cucinare frettolosamente e in maniera disorganizzata non recherà pace e benessere a chi si nutrirà di quel cibo; mangiare distrattamente e in un … Leggi il resto
“Rischi di star bene… se curi le intolleranze alimentari”, Massimo Citro Della Riva – recensione di Laura Naselli
Partiamo da una frase che mi è piaciuta moltissimo. “Ogni paziente è un mondo a sé e, più che i protocolli, serve la vostra grandezza d’animo. La ricchezza del sapere… del compatire…” Il termine compatire nasce nel tardo latino e significa “soffrire insieme”: il Medico che soffre insieme al Malato non è un semplice (cito) “burocrate da protocolli”, ma una … Leggi il resto
La rivoluzione alimentare
Parafrasando Giù per il tubo, un film d’animazione della Dreamwork, potrei spiegare in maniera ironica e fare immaginare ciò di cui parla questo libro molto particolare, frutto di anni di pratica ed esperienza maturata sul campo da parte dell’autore, “La rivoluzione alimentare” dell’Heilpraktiker Frank Laporte-Adamsky, un operatore di benessere conosciuto in tutto il mondo. Il concetto base di questa rivoluzione … Leggi il resto