Sciamane donne che si risvegliano – incontro con l’autrice

Maximilian AscariLascia un Commento

Ti aspettiamo a Lo Spirito del Pianeta – Fiera di Bergamo pad. B ! Presentazione del libro “Sciamane, donne che si risvegliano” di Giovanna Lombardi “Le donne sono per natura sciamane, e finalmente si stanno risvegliando” Gli archeologi e gli antropologi moderni hanno trovato innumerevoli reperti che dimostrano come da 25.000 fino a 5.000 anni fa esistesse una società pacifica, matriarcale … Leggi il resto

Energia e talenti

Fabrizia ScorzoniArticoli, RecensioniLascia un Commento

Creati-vità

“Dove si nasconde la chiave della serenità, della gioia, della capacità di plasmare la propria vita in modo gratificante e corrispondente ai propri veri talenti?” Questa è una domanda di cui tutti vorremmo sapere la risposta…

Il Piccolo Principe e i suoi segreti

Fabrizia ScorzoniArticoli, RecensioniLascia un Commento

Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry è stato pubblicato nel 1943 ma non dimostra la sua età. Il racconto è sempre moderno e attuale, è una storia che sembra per ragazzi ma è molto amata anche dagli adulti, una storia che parla di amicizia e amore e del senso della vita. Guido Guidi Guerrera nel suo Il Deserto e … Leggi il resto

Creiamo cuore

Marina MagroArticoli, RiflessioniLascia un Commento

Quando qualcosa muore fa un sacco di rumore. Questo è un modello di mondo basato sulla paura che ci mette in trappola creando separazioni con tutto e tutti. Qualcuno ha scritto – Ciò a cui resisti persiste – se resisti a qualcosa che ritieni sbagliato in realtà la rafforzi. Creiamo cuore. Siamo in una mente globale, questo a causa delle … Leggi il resto

Insegnare non è un lavoro

Fabrizia ScorzoniArticoli, Recensioni2 Commenti

Insegnare non è un lavoro, o almeno non solo un lavoro. Ancora di più in questi tempi difficili, in cui la didattica si svolge spesso a distanza, la figura dell’insegnante assume un ruolo della massima importanza, non solo per la spiegazione dei contenuti della propria materia ma anche, e forse ancora di più, come educatore. Essere consapevoli del proprio ruolo … Leggi il resto

Presenza: il me nell’oceano

Marina MagroArticoli, RiflessioniLascia un Commento

La luce adamantina di questa stagione invernale mi abbaglia e l’odoredi salmastro mi delizia. Cammino sulla spiaggia deserta e bagnata dalla recente alta marea. I miei passi lasciano una delicata orma sullasabbia compatta e dorata, l’Atlantico mi chiama, ogni giorno, regalandomi il senso della mia presenza qui in questa terra ai confini tra Europa e Africa. Osservando l’oceano mi accorgo … Leggi il resto

Non voglio tornare alla normalità, Voglio ritornare alla vita – Dialogo tra Giordano Ruini e Libreria L’Alchimista

Maximilian AscariLascia un Commento

Chi è che  vuole tornare alla Normalità, se la cosiddetta Normalità era il problema? Giordano Ruini, con le sue dichiarazioni poetiche, passando con disinvoltura dalla poesia alla prosa, con uno stile diretto e autentico, mette a nudo se stesso e così facendo porta allo scoperto i nodi e le contraddizioni di una società che non sa più come vivere. Composti … Leggi il resto

Il cambiamento come evoluzione

Fabrizia ScorzoniArticoli, RecensioniLascia un Commento

Tutti vorrebbero riuscire a raggiungere i propri obiettivi, ma essere felici è qualcosa che richiede impegno. I libri Il life coaching di Luca Stanchieri e Nulla è impossibile di Stefano Lusuardi e Monica Lazzaretti offrono un supporto alla realizzazione delle proprie potenzialità.Sono libri con attività da svolgere, ma anche semplicemente da leggere, per capire meglio, aumentare la propria consapevolezza, facilitare … Leggi il resto