Insegnare non è un lavoro, o almeno non solo un lavoro. Ancora di più in questi tempi difficili, in cui la didattica si svolge spesso a distanza, la figura dell’insegnante assume un ruolo della massima importanza, non solo per la spiegazione dei contenuti della propria materia ma anche, e forse ancora di più, come educatore. Essere consapevoli del proprio ruolo … Leggi il resto
Il cambiamento come evoluzione
Tutti vorrebbero riuscire a raggiungere i propri obiettivi, ma essere felici è qualcosa che richiede impegno. I libri Il life coaching di Luca Stanchieri e Nulla è impossibile di Stefano Lusuardi e Monica Lazzaretti offrono un supporto alla realizzazione delle proprie potenzialità.Sono libri con attività da svolgere, ma anche semplicemente da leggere, per capire meglio, aumentare la propria consapevolezza, facilitare … Leggi il resto
Il momento perfetto: adesso
L’inizio di un nuovo anno è un buon momento per meditare sulla propria vita. Il libro Crea il momento perfetto di Jhonny Mariotto può offrire molti spunti di riflessione. Eccone alcuni. “Non esistono coincidenze, e niente succede per caso”: quello che ci accade è frutto solo della casualità o c’è qualcosa di più profondo che guida le nostre vite? Quelle … Leggi il resto
Trova la tua soluzione
Spesso non riusciamo a fare qualcosa proprio per la paura che abbiamo di non riuscire. Non dovremmo farci fermare dalla paura. Se siamo convinti che tutto andrà bene sarà molto più facile raggiungere lo scopo. E in ogni caso è utile avere sempre un piano di riserva. Lo scopo e la motivazione sono i fattori essenziali. Se la motivazione è … Leggi il resto
Se non vuoi essere un accessorio
I rapporti personali sono sempre complicati. Chi ritiene siano facili e afferma di andare d’accordo con tutti probabilmente ha solo rapporti superficiali e inconsistenti. Cercare di andare oltre le apparenze, di scalfire la crosta protettiva che avvolge le persone è una vera impresa, e spesso porta alla brusca conclusione di una relazione. Sincerità e fiducia che sono alla base di … Leggi il resto
La felicità è un cocktail mille gusti
Tutti cerchiamo la felicità e spesso ci lamentiamo di non riuscire a trovarla. Che cosa ci può rendere felici? A volte ce lo chiediamo e cerchiamo una risposta, ma non è detto che la risposta che ci diamo sia giusta. Se avessi questo sarei felice, diciamo, se avessi quello sarei felice, ma quasi sempre è un’illusione.
L’arte di ascoltare
Sembra facile ascoltare. Non bisogna fare niente. È qualcun altro che fa la fatica di dire qualcosa, noi dobbiamo solo stare zitti e lasciarlo parlare. Ma mentre l’altro parla la nostra mente si distrae e ci fa lo scherzo di pensare a qualcosa di diverso: a quello che abbiamo fatto stamattina, a quello che dobbiamo fare oggi o domani, o … Leggi il resto
Elogio della lettura: la lettura come crescita personale
La lettura è una magia che forma e modella la nostra essenza. C’è una bella frase di Tiziano Terzani che lo dice, nel suo libro “La fine è il mio inizio”: “Noi non siamo solo quello che mangiamo e l’aria che respiriamo. Siamo anche le storie che abbiamo sentito, le favole con cui ci hanno addormentato da bambini, i libri che abbiamo letto”.
LA MIA BAMBINA INTERIORE
La mia bambina interiore chi è? La bambina interiore che cos’è? Ho sempre seguito le corrette indicazioni mondiali per la salute: non bere, non fumare, praticare sport e mangiare sano. Nonostante ciò mi sono ammalata di cancro. Mi affascina la filosofia orientale e leggendo numerosi libri e avvicinandomi alle diverse teorie su come guarire senza seguire la medicina ufficiale ho … Leggi il resto
La Verità
Di seguito riporto un passo dei Sermoni di Sant’Antonio di Padova, in cui parla della verità in relazione ai cani muti, come chiamava all’epoca quelle persone che potrebbero essere definite false, ipocriti, ma anche peggio in alcune circostanze, fino ad arrivare agli omertosi per quanto riguarda fatti criminali e di delinquenza comune. La verità genera odio; per questo alcuni per … Leggi il resto
- Page 1 of 2
- 1
- 2