Spiritualità nel 2000

donato torreggianiArticoli, RiflessioniLascia un Commento

A differenza di ciò che ad ognuno di noi pare logico pensare, ovvero di essere persone sufficientemente evolute ed autodeterminanti, in realtà, per chi li sa vedere, coesistono dentro di noi molti tratti che non denotano dei segni distintivi, ma un conflitto tra diverse parti che lottano per prendere il sopravvento a seconda della situazione che stiamo vivendo. Come se … Leggi il resto

L’anima, sorgente del nostro potere personale

Marina MagroArticoli, RiflessioniLascia un Commento

La mia percezione di mondo è uno, ideologicamente senza confini che separano gli uni dagli altri, dove i popoli possono dialogare, comunicare e condividere i propri saperi e la propria cultura, sorgente naturale per rendere le diversità ricchezza per tutti. La mia visione di mondo è un insieme di persone differenti per etnie culture e tradizioni spirituali ma uguali in … Leggi il resto

Una vita fine a se stessa

donato torreggianiArticoli, RiflessioniLascia un Commento

Se anche potessi ricordarmi del giorno esatto a cui far risalire l’inizio delle mie ricerche personali, devo riconoscere che in principio potevo valutare le cose solo in due modi, nel bene o nel male. A prescindere che per me ciò fosse giusto, dovuto certamente dai condizionamenti sociali, familiari o cattolici, per mia fortuna, giudicare la vita con un’ottica così ristretta … Leggi il resto

Dalla D di “digital” alla H di “humanitas” – il confine uomo-robot

federica-armoniaArticoli, RiflessioniLascia un Commento

La generazione che va dalla metà degli anni ’60 all’inizio degli anni ’90 si è trovata nel mezzo di un cambiamento emblematico: il passaggio tra una società non improntata sulla tecnologia ad una società ipertecnologica. Questo cambiamento è definito come la quarta rivoluzione industriale ed ha avuto e sta avendo enormi ripercussioni in ogni campo della vita umana: in quello … Leggi il resto

Cambio di logica

gabriella zagagliaArticoli, Recensioni2 Commenti

Recensione al libro di Giuliana Conforto   Ho letto con attenzione, molta. Passo dopo passo, sottolineando termini per me “alieni”, riproponendomi ogni volta di cercarne il significato. E’ stato arduo intraprendere un viaggio così insidioso, visti i miei limiti scientifici, ma il fascino del traguardo ha ripagato la mia audacia. Arrivata alla fine, ho messo subito in pratica uno dei … Leggi il resto

La bellezza salverà il mondo? Conferenza con Piero Ragone

Daria BonaciniLascia un Commento

Un evento, spalmato in due luoghi (Abano Terme e Cesena) in due date (domenica 12 marzo e sabato 8 aprile 2017) di carattere prettamente antropologico, in cui il tema trattato verterà sull’evoluzione dell’uomo, le sue potenzialità e gli ostacoli, interiori ed esteriori, che ad essa si oppongono. Titolo evento: “La bellezza salverà il mondo?” No, la conoscenza salverà la bellezza. … Leggi il resto

Nuove Vie 

AscendingspiralsArticoli, SpiritualitàLascia un Commento

Un altro ciclo di due lune arriva a destinazione, ed un altro post trova il suo spazio nella rete. Che poi, di per sé, cosa significa un ciclo di due lune? Ci pensate mai alla rotazione continua del nostro pianeta e la rotazione della Luna attorno ad esso? Non è facile percepire il significato così intrinsecamente incredibile di quanto quotidianamente viviamo, … Leggi il resto

La “Sindrome” Verticale

gabriella zagagliaArticoli, Riflessioni4 Commenti

“I am vertical (Io sono verticale) Io sono verticale ma preferirei essere orizzontale. Non sono un albero con radici nel suolo succhiante minerali e amore materno… …stare sdraiata è per me più naturale. Allora il cielo e io siamo in aperto colloquio e sarò utile il giorno che resterò sdraiata per sempre: finalmente gli alberi mi toccheranno, i fiori avranno tempo … Leggi il resto