Tutti gli uomini “dormono”, sono degli “automi” completamente ipnotizzati che si illudono di essere svegli. Cosa bisogna fare per svegliarsi? Qual è il significato reale della Pietra Filosofale? Cosa si intende per “Immortalità”? Per la prima volta l’Alchimia non sarà più un sapere oscuro e indecifrabile ma una conoscenza accessibile a tutti, un modo di vivere con saggezza che non richiede l’esilio dal mondo ma, al contrario, la … Leggi il resto
Giorgio Cerquetti incontra Francesco Giacovazzo – TOTEM – Border nights
Giorgio Cerquetti dialoga con Francesco Giacovazzo, scrittore e studioso appassionato delle antiche tradizioni di saggezza nonché delle più moderne scoperte della scienza d’avanguardia. Si è laureato a Roma in Scienze della Comunicazione e ha continuato a studiare psicologia e sviluppo personale. Nei suoi libri si occupa di trasmettere i principi che regolano la realtà e che ci permettono di gestire … Leggi il resto
La fessura tra i mondi – intervista a Francesco Giacovazzo
In diretta online sul canale YouTube e sulla pagina della Libreria l’Alchimista Che cosa veniva insegnato nelle antiche scuole esoteriche? Quali sono i segreti celati sulla natura di Dio? Come è fatta la realtà? Esistono altri mondi oltre quello percepito dai sensi? E noi possiamo accedervi? Possiamo davvero manipolare la nostra “linea del tempo”? E qual è il nostro vero destino di esseri … Leggi il resto
EIT. Come dissolvere il corpo di dolore – presentazione dell’ultimo libro di Francesco Giacovazzo
EIT (Emotional Integration Technique) è il metodo rivoluzionario che ti permetterà di liberarti efficacemente da tutte le memorie emozionali non risolte che ti impediscono di vivere autenticamente e felicemente la tua vita. Tutto il dolore non elaborato si accumula dentro di noi e va a formare quello che Eckhart Tolle chiama Corpo di Dolore, un campo energetico che vive in ogni … Leggi il resto
“La Pietra degli Alchimisti” di Francesco Giacovazzo – recensione
Ancora una volta Francesco Giacovazzo ci stupisce riuscendo a conciliare argomenti molto complessi con una scrittura garbata e scorrevole. Il termine “Alchimia” ha origini antichissime: latino medievale (al-chimia) derivato, a sua volta, dall’arabo (arte della pietra filosofale) e, attraverso il siriaco, dal greco tardo. (Treccani, Vocabolario della Lingua Italiana). Ma tutto ciò non deve spaventare il lettore, perché il protagonista … Leggi il resto
I QUATTRO STADI DEL RISVEGLIO di Francesco Giacovazzo – recensione di Laura Naselli
Svegliamoci, una volta per tutte, liberiamo la nostra mente e il nostro cuore dalla false convinzioni, dalle paure inutili, camminiamo leggeri. Vale la pena di mettersi in cammino con uno zaino di cento chili sulle spalle? Quanta strada pensiamo di poter percorrere così carichi? Apriamo lo zaino e cominciamo a scegliere quello che davvero ci serve per il nostro viaggio, … Leggi il resto
Le regole dell’infinito
Seduto nella comoda poltrona di pelle che completa l’arredo di questa meravigliosa stanza, cerco un po’ di pace. Non ho molto tempo. Un’ora e mezza, sottratta al sonno, prima di immergermi nuovamente nella vita frenetica della grande città. Fortuna che non vivo a New York. Non immagino nemmeno lo stress raggiungibile oltreoceano. Io sono di qua, nel vecchio mondo, e … Leggi il resto