L’uomo moderno, perdendo il contatto con la natura e il sacro ha perso il contatto con una enorme parte di sé
Razionalismo, frammenti e separazioni
La tendenza a dividere il mondo percepito in cose distinte , e a percepire noi stessi come unità separate, è considerata un’illusione che deriva dall’attitudine della nostra mente a misurare, a classificare, a manipolare
La mente, e le sue meravigliose funzioni, è il nostro universo
Con la speranza che questo articolo possa aprire alla visione delnostro universo interiore e alle sue meravigliose espressioni. Noi viviamo in un cosmo complesso che comprende materia, energia e mente a livelli paralleli e interdipendenti, come un magnifico cristallo. Ogni livello ci aiuta a comprendere l’altro. La mente si è formata dalla natura e ha la stessa struttura di basedell’universo … Leggi il resto
Istruzioni a un cuoco Zen
Ho letto molti libri sull’argomento del cibo e sulla cucina, ma quello che più mi ha emozionato resta sempre “Istruzioni a un cuoco zen: ovvero come ottenere l’illuminazione in cucina“. Detto così sembra il solito titolo cretino con approccio tipicamente new age; invece è un testo straordinario in cui si mostra come ogni mestiere, anche quello del cuoco, offra a … Leggi il resto
LA MENTE NELLO YOGA
Lo Yoga diventa quindi una preziosa esperienza formativa. La sua complessità predispone le nostre capacità cerebrali, non più solo attraverso i sensi fisici che ci hanno permesso di evolvere, ma soprattutto allo sviluppo di particolari percezioni sensoriali in grado di elevare la consapevolezza di ciò che viviamo.