Oltre il virus e l’impatto mediatico

Marina MagroArticoli, RaccontiLascia un Commento

Sempre più l’umanità è esposta ad una comunicazione distorta e manipolata e nessuno sembra più usare la propria intelligenza come facoltà di discernimento per scoprire la verità. Ingoiamo avidamente notizie non propriamente veritiere e complete, o comunque spesso manipolate senza mai andare a vedere o cercare oltre. Le emozioni ci dirottano verso un pensiero comune, ancor più se questo è negativo, se non tragico. … Leggi il resto

La sacralità della vita

federica-armoniaArticoli, RaccontiLascia un Commento

Il Buddismo parla spesso del concetto di “sacralità della vita“, tuttavia è molto difficile comprendere profondamente ciò che può essere considerato l’atteggiamento corretto davanti a decisioni etiche come quelle dell’eutanasia, di cui se ne sta parlando ultimamente. Un’Italia spaccata in due che crea, per l’ennesima volta, solo confusione! Riporto un breve testo tratto da alcuni studi sugli scritti di Nichiren … Leggi il resto

Un messaggio per te

federica-armoniaArticoli, RaccontiLascia un Commento

Oggi stai riflettendo sul senso della vita e della morte. Scrivi ad un’altra persona immaginando che leggerà questo messaggio fra qualche tempo.  Scrivi su un foglio di carta qualsiasi e alla fine lo introdurrai in una bottiglia di vetro, che sigillerai e getterai al largo nel mare. “Tu vorresti morire senza dignità? Io no. Vorresti prolungare la tua vita grazie … Leggi il resto

Lettera ad Anna

federica-armoniaArticoli, RaccontiLascia un Commento

Cara Anna, oggi sono arrivata in treno a Bologna. “Bologna la Dotta, Bologna la Ghiotta, Bologna la Rossa”. Una città a me cara, perché legata ad alcuni cantautori italiani che ascolto: Francesco Guccini e Lucio Dalla. Ti ricorderai che avevo messo nella “lista delle cose da fare” la visita e il soggiorno in questa città. Purtroppo, l’imprevisto dell’operazione chirurgica per … Leggi il resto

Di nero mi vesto

Camilla ViscusiArticoli, Riflessioni, SpiritualitàLascia un Commento

Se non hai l’audacia di consacrarti alla vita, non starmi accanto, né di giorno e né di notte. Vattene. Se i tuoi muscoli per ogni brivido di libertà, tremano di terrore, non dire di amarmi, perché non puoi. Taci. Se nel tuo cuore non batte l’impudenza di scegliere te stesso, io non ti voglio, io non ti scelgo. Muori. Rinuncio … Leggi il resto

Del lavoro e altri demoni 4

Laura NaselliArticoli, RiflessioniLascia un Commento

L’aria si era fatta tremolante, la vedevi vibrare intorno a te mentre ti azzardavi ad uscire di casa. Sto parlando di tanti anni fa, di quando un’ondata di calore senza precedenti e che sembrava non voler mai finire ci invase senza lasciarci scampo. A quei tempi l’aria condizionata era praticamente sconosciuta. Semplicemente se volevi un po’ di fresco aprivi le … Leggi il resto

Del lavoro e altri demoni 3

Laura NaselliArticoli, Riflessioni1 Commento

Per quanto ci si sforzi di far quadrare i numeri qualcosa sfugge sempre al nostro controllo e così il signor giudice era caduto nella trappola della malattia senza neanche rendersene conto. Sport, stile di vita sano, prolungati stazionamenti alle terme avevano rinforzato la sua fibra, irrobustito le sue membra e giocato a favore delle sue generali condizioni di salute. Gli … Leggi il resto

L’incontro degli Amanti

Camilla ViscusiArticoli, RiflessioniLascia un Commento

Saranno carezze date piano, sottovoce E poi graffi e ruggiti di animali feroci. Tremerà la Terra E il Cielo si farà immobile. Il fremito  nell’aria I brividi della preda e la calma del cacciatore Entrambi in uno solo corpo, nello stesso istante. La verità viene a strappare la menzogna dalle ossa. Danzerà il fuoco E s’accenderà l’acqua Preparatevi poiché questo, … Leggi il resto