Intervista a Francesco Giacovazzo – La pietra degli alchimisti

Maximilian AscariLascia un Commento

Tutti gli uomini “dormono”, sono degli “automi” completamente ipnotizzati che si illudono di essere svegli. Cosa bisogna fare per svegliarsi? Qual è il significato reale della Pietra Filosofale? Cosa si intende per “Immortalità”? Per la prima volta l’Alchimia non sarà più un sapere oscuro e indecifrabile ma una conoscenza accessibile a tutti, un modo di vivere con saggezza che non richiede l’esilio dal mondo ma, al contrario, la … Leggi il resto

Sogno o son desto?

donato torreggianiArticoli, RiflessioniLascia un Commento

Non è insolito a chi si accosta allo studio e alla lettura dei temi umanistici, che siano di carattere filosofico, psicologico o spirituale, incorrere sul concetto dell’inconsapevolezza umana causata da un apparente stato di sonno in cui essa vive. L’Essere umano è addormentato, ci dicono, e per quanto tutto ciò possa creare una resistenza nei nostri pensieri, sta di fatto … Leggi il resto

La mente, e le sue meravigliose funzioni, è il nostro universo

Marina MagroArticoli, RiflessioniLascia un Commento

Con la speranza che questo articolo possa aprire alla visione delnostro universo interiore e alle sue meravigliose espressioni. Noi viviamo in un cosmo complesso che comprende materia, energia e mente a livelli paralleli e interdipendenti, come un magnifico cristallo. Ogni livello ci aiuta a comprendere l’altro. La mente si è formata dalla natura e ha la stessa struttura di basedell’universo … Leggi il resto

La Verità

Pedro SignorArticoli, Crescita personale, RiflessioniLascia un Commento

Di seguito riporto un passo dei Sermoni di Sant’Antonio di Padova, in cui parla della verità in relazione ai cani muti, come chiamava all’epoca quelle persone che potrebbero essere definite false, ipocriti, ma anche peggio in alcune circostanze, fino ad arrivare agli omertosi per quanto riguarda fatti criminali e di delinquenza comune. La verità genera odio; per questo alcuni per … Leggi il resto

Ho fatto un dolce

Stelio ZaganelliArticoli, RiflessioniLascia un Commento

Novello Ulisse culinario, ho fatto un dolce. Con la cioccolata! Tantissimi pezzi. Al latte, fondente, con le nocciole. E pensavo mentre cuoceva a quanto mi sarei sentito felice, a come avrei sentito la farina di cocco che si sposa con quei tocchi semi fonduti dentro al palato e a come avrei percepito la gioia del vivere, del gustare. Poi mi … Leggi il resto

Una vita migliore

Stelio ZaganelliArticoli, Crescita personale4 Commenti

Una volta ho conosciuto un signore. Una brava persona, niente da dire. A sentire lui mangiava bene, regolare. Faceva una passeggiata di dieci minuti ogni tanto. Qualche dolcetto. Rapporti discreti con colleghi di lavoro. La sua famiglia, che contentezze! Ma c’era un però. La testa gli prudeva. E sentiva la pancia sempre gonfia, come se fosse tenuta insieme con la … Leggi il resto

Io e… Io

Camilla ViscusiArticoli, Crescita personaleLascia un Commento

Non credo di avere avuto il tempo di fare i bagagli. Di decidere cosa avrei o non avrei dovuto portare. Mi ricordo solo che ad un certo punto, semplicemente, sono partita. Ho negli occhi, l’immagine del mare, i piedi nella sabbia, la voce di un’amica nelle orecchie, le mie grida nella bocca e fuori, nell’acqua e nel vento. Quel giorno … Leggi il resto

Un segreto che accade

Camilla ViscusiArticoli, Riflessioni, SpiritualitàLascia un Commento

C’era una foglia che il vento aveva soffiato nel centro di un cielo bianco e opaco e, guardandola, all’improvviso ho pensato “ è stata verde e morbida e adesso, lontana dal suo albero, è secca e morta”. Non era stato un pensiero pensato, questo, ma automatico. Un’associazione che è partita da sola senza che me ne potessi rendere conto e … Leggi il resto

L’evoluzione nell’uomo

Federica scaturinArticoli, Crescita personale1 Commento

L’uomo è un fenomeno biologico, psicologico e transpersonale alla costante ricerca della propria identità, del proprio ruolo, del proprio significato, della propria evoluzione. L’evoluzione è un concetto dinamico di due forze: una regressiva (che tende a ricondurre allo stato originale) e una progressiva (che cerca nuove organizzazioni, nuove integrazioni e più evolute strutture e livelli). L’evoluzione dunque si realizza per … Leggi il resto