Seminario Intensivo con Angaangaq – Armonia e semplicità. L’Arte è Vita – la Vita è Arte | Milano – 28-31 marzo

Maximilian AscariLascia un Commento

Ikinngutit – Ilisarisimasarpassuakkalu ……..*****……..  Amici e tutti voi che siete in connessione con me …*****… Sono cresciuto in un piccolo villaggio in Groenlandia, gli uomini era cacciatori e pescatori. Vivevamo grazie ai doni della natura. Infatti, non c’era altro che quello che Madre Terra ci offriva. Era una vita difficile, in condizioni durissime. Quando mio padre andava a caccia, non … Leggi il resto

Angaangaq in marzo a Milano e Forlì

Maximilian AscariLascia un Commento

Ikinngutit – Ilisarisimasarpassuakkalu ……..*****…….. Amici e tutti voi che siete in connessione con me …*****… Madre Terra, e tutta la vita su di essa, si muove in cicli. Mia nonna Aanakasaa dice che “qualcosa di vecchio deve morire per far nascere qualcosa di nuovo.” Così l’inizio dell’anno nuovo che avete appena festeggiato, non è solo una data nel calendario, ma un’occasione … Leggi il resto

La sostanza dei sogni

gabriella zagagliaArticoli, Scienza, Spiritualità4 Commenti

“Che strana macchina è l’uomo, gli metti dentro lettere dell’alfabeto, formule matematiche, leggi e doveri ed escono favole, risate e sogni.” (Fabrizio Caramagna) Questo siamo, sostanza sognante, nonostante tutto. Restiamo imbrigliati a dovere nello stato di veglia, in una realtà logica ed “evidente”. Quando poi il muro cade, con il sogno, ci ritroviamo nel fantastico fiume onirico, mutante e leggiadro … Leggi il resto

Sciamane. Donne che si risvegliano

Laura NaselliArticoli, RecensioniLascia un Commento

Ci vuole abilità per parlare di sciamanesimo senza cadere nella banalità dell’abusato filone New Age e Giovanna Lombardi la possiede. Con garbo e intelligenza ci spiega cosa vuol dire essere sciamani: Shaman – ponte, “un collegamento tra la nostra dimensione e le altre invisibili” e tutto ciò implica non soltanto un dialogo con gli elementi della natura e con gli … Leggi il resto

Chi sei?

Stelio ZaganelliArticoli, RecensioniLascia un Commento

Nina Sonnco

Quale è la domanda che dovremmo farci un giorno, inevitabilmente? Non credevo potesse convergere tutto in questa domanda così semplice, apparentemente banale, che prima o dopo esige una risposta, chiara, irrimediabile, irrevocabile. A cui nessuno può sottrarsi. La vita di ognuno convergerà in ciò e quel giorno a cui sapremo dare risposta a quel quesito la nostra vita sarà una … Leggi il resto

La conoscenza segreta degli indiani d’America – recensione al libro di Enzo Braschi

Stelio ZaganelliArticoli, RecensioniLascia un Commento

Penne d’aquila tra i capelli, un grido animalesco, la faccia truce. Vestiti di pelle di bufalo e segni di guerra sulla pelle. Un’ascia in una mano e la morte nel viso. Questa è più o meno l’immagine che abbiamo degli Indiani d’America. Un’immagine vera a metà, parziale come la nostra visione del mondo. Basta sfogliare le pagine del bel libro … Leggi il resto

Angaangaq in marzo a Roma – Torino – Milano

Daria BonaciniLascia un Commento

Ikinngutit – Ilisarisimasarpassuakkalu ……..*****…….. Amici e tutti voi che siete in connessione con me …*****…   Fra breve tornerò in Italia, a Roma – Torino – Milano Seconda notizia: ….è appena uscito il mio nuovo libro in Italia: “La Saggezza dello Sciamano. 21 cerimonie per vivere con consapevolezza e forza interiore.” Terra Nuova Edizioni Questo libro vi offre delle pratiche … Leggi il resto