Da quando Elena gli aveva fatto i bagagli sbattendolo fuori di casa e portandogli via Stella, Armando dormiva da solo e, soprattutto, dormiva male…
Seminario Intensivo con Angaangaq – Armonia e semplicità. L’Arte è Vita – la Vita è Arte | Milano – 28-31 marzo
Ikinngutit – Ilisarisimasarpassuakkalu ……..*****…….. Amici e tutti voi che siete in connessione con me …*****… Sono cresciuto in un piccolo villaggio in Groenlandia, gli uomini era cacciatori e pescatori. Vivevamo grazie ai doni della natura. Infatti, non c’era altro che quello che Madre Terra ci offriva. Era una vita difficile, in condizioni durissime. Quando mio padre andava a caccia, non … Leggi il resto
Di nero mi vesto
Se non hai l’audacia di consacrarti alla vita, non starmi accanto, né di giorno e né di notte. Vattene. Se i tuoi muscoli per ogni brivido di libertà, tremano di terrore, non dire di amarmi, perché non puoi. Taci. Se nel tuo cuore non batte l’impudenza di scegliere te stesso, io non ti voglio, io non ti scelgo. Muori. Rinuncio … Leggi il resto
Più libri più liberi, 5-9 dicembre 2018, Roma – presentazione del romanzo “La formica sulla neve”, di Fabrizio Torricelli
Anche noi saremo presenti, allo STAND F43, venite a trovarci, vi aspettiamo!!! Giovedì 6 dicembre, alle ore 15.30, ci sarà la presentazione del bellissimo romanzo di Fabrizio Torricelli, “La formica sulla neve”. Un uomo alla ricerca di sé stesso alle soglie dell’ultimo decennio del Quattordicesimo secolo. Abbandonato il villaggio natio ed i verdi pascoli alpini, Sigmund fugge i luoghi della sua … Leggi il resto
LUCE E OMBRA
Sono fatta di luce e ombra. La mia ombra sono i miei difetti, la mia follia nascosta dalla maschera della quotidianità. La mia luce sono i sorrisi che indosso ogni mattina quando mi alzo stanca dal letto e non ho ancora capito che devo imparare la lezione di non avere tempo. Luce e ombra, ecco di cosa sono fatta. … Leggi il resto
Cerca lo straordinario ogni giorno
Ogni giorno mi sforzo di ricordare questa frase che continuo a ripetere a me stesso come un Mantra, soprattutto quando le avversità della vita mi pongono in una condizione di sfiducia. Però mi ricordo di questa frase anche quando le cose girano bene, perchè ho imparato che non possiamo dare per scontato nulla se vogliamo coglierne il senso, e vedere … Leggi il resto
Nel Nome del Padre. Nel Nome della Madre
Una donna incinta riceve l’energia creatrice della terra e del sole, guardarla è godere di tutti i più grandi spettacoli che la natura inventa sopra il margine dei propri confini. Illusoriamente limiti più verosimilmente soglie. Un donna incita è una soglia nella sua manifestazione più vicina e reale, il punto di incontro di due mondi, la sala da ballo degli … Leggi il resto
Fiducia: l’onestà violata
di Donato Torreggiani Istrutt. SHAKTI asd Questa è una delle cose più tristi del nostro tempo.. Certo che la mia sia un’esperienza condivisa, molto spesso mi accorgo nelle persone che incontro, che il mio cercare di essere onesto e spontaneo, al contrario di ciò che ci si può aspettare, in loro scaturisce soprattutto un senso di diffidenza nei miei confronti. … Leggi il resto
Del lavoro e altri demoni 6
Che Isabella avesse la lingua lunga lo sapevano pure le mattonelle del corridoio, che non si sapesse fare gli affari propri era altrettanto risaputo, che amasse spiare i comportamenti altrui guardando in tralice la gente con i suoi occhietti furbi e sottolineati da un eyeliner esagerato era anche questo patrimonio comune ma che si potesse innamorare di Walter… quello no, … Leggi il resto
Che importa?
Che importa? Che importa se la terra è tonda o quadrata? Lo potremo mai verificare veramente? Che importa se la terra gira o forse sta ferma? L’ufficialità della storia? Il complottismo? Sapremo mai la verità? Cosa conta per vivere, sapere che un tempo eravamo guerrieri e oggi solo pedine? O forse conta comprendere chi siamo nel profondo? Siamo un’emanazione genetica … Leggi il resto