Lo Yoga diventa quindi una preziosa esperienza formativa. La sua complessità predispone le nostre capacità cerebrali, non più solo attraverso i sensi fisici che ci hanno permesso di evolvere, ma soprattutto allo sviluppo di particolari percezioni sensoriali in grado di elevare la consapevolezza di ciò che viviamo.
Una vita fine a se stessa
Se anche potessi ricordarmi del giorno esatto a cui far risalire l’inizio delle mie ricerche personali, devo riconoscere che in principio potevo valutare le cose solo in due modi, nel bene o nel male. A prescindere che per me ciò fosse giusto, dovuto certamente dai condizionamenti sociali, familiari o cattolici, per mia fortuna, giudicare la vita con un’ottica così ristretta … Leggi il resto
Cerca lo straordinario ogni giorno
Ogni giorno mi sforzo di ricordare questa frase che continuo a ripetere a me stesso come un Mantra, soprattutto quando le avversità della vita mi pongono in una condizione di sfiducia. Però mi ricordo di questa frase anche quando le cose girano bene, perchè ho imparato che non possiamo dare per scontato nulla se vogliamo coglierne il senso, e vedere … Leggi il resto
Fiducia: l’onestà violata
di Donato Torreggiani Istrutt. SHAKTI asd Questa è una delle cose più tristi del nostro tempo.. Certo che la mia sia un’esperienza condivisa, molto spesso mi accorgo nelle persone che incontro, che il mio cercare di essere onesto e spontaneo, al contrario di ciò che ci si può aspettare, in loro scaturisce soprattutto un senso di diffidenza nei miei confronti. … Leggi il resto
I chakra nel Web
Sempre più spesso mi capita di incontrare persone che in un modo o nell’altro sono a conoscenza di questa parola “CHAKRA”. Ancora una ventina di anni fa certi termini erano meno diffusi, sicuramente per l’utilizzo diverso che si faceva dei computer, e quindi perché le Dicipline Orientali si stavano ancora diffondendo com’è invece avvenuto tutt’oggi. Ormai un po’ tutti, perché … Leggi il resto
L’IO CHI?
Pensare che la libera espressione oggi giorno abbia dei parametri è disumano, ma purtroppo è così e in pochi riescono a riconoscerlo dai propri risultati, al contrario di quanto l’abitudine più diffusa sia invece quella di riconoscere le proprie convinzioni attraverso degli schemi sociali. Non ci si può credere, ma ormai la necessità di conoscere se stessi è stata confusa, … Leggi il resto
R I G H T OR…
Quando partono i pensieri e non sai dove arrivi, a volte apri gli occhi e vedi come vivi.. Quando possiamo osservarli davvero, raramente i nostri pensieri corrispondo alla realtà che ci circonda; siamo sempre proiettati su altro, e forse è per questo che amo scrivere, per fermarmi, per scavare a fondo in quello che sento e capire dove mi trovo.. … Leggi il resto
Y O G A S H O C K
Prima o poi, presto o tardi, arriva per tutti il momento in cui ci fermiamo a tirare le somme, e solitamente questi momenti possono essere molto duri e spiacevoli. Inizia tutto con una sensazione che non sappiamo spiegarci; percepiamo uno stato di malessere, però non sappiamo identificarne le ragioni, e generalmente poi, il massimo che sappiamo fare è prendercela con … Leggi il resto
B E Y O N D Y O G A
In uno dei tanti incontri che ricordo di avere avuto, una sera il mio Maestro mi disse: “Ogni volta che ti accorgerai di essere vicino alla meta, il traguardo si allontanerà ancora un po’.” Questa frase mi sta accompagnando da moltissimi anni, come una verità che trova conferma ad ogni passo del mio cammino. Sento allo stesso tempo di aver … Leggi il resto
Y O G A R E A S O N
Come descritto nel precedente articolo (vedi: yoga defence), se inserita nel contesto sociale con un metodo preciso, la pratica dello Yoga potrebbe innescare un effetto difesa davvero importante. Ho affrontato l’argomento in ragione di alcuni esempi, che ovviamente non potevano considerare la complessità dell’argomento, cercando tuttavia un filo comune e condivisibile, che si potesse rapportare alla soggettiva esperienza, o almeno … Leggi il resto
- Page 1 of 2
- 1
- 2