Non è insolito a chi si accosta allo studio e alla lettura dei temi umanistici, che siano di carattere filosofico, psicologico o spirituale, incorrere sul concetto dell’inconsapevolezza umana causata da un apparente stato di sonno in cui essa vive. L’Essere umano è addormentato, ci dicono, e per quanto tutto ciò possa creare una resistenza nei nostri pensieri, sta di fatto … Leggi il resto
Spiritualità nel 2000
A differenza di ciò che ad ognuno di noi pare logico pensare, ovvero di essere persone sufficientemente evolute ed autodeterminanti, in realtà, per chi li sa vedere, coesistono dentro di noi molti tratti che non denotano dei segni distintivi, ma un conflitto tra diverse parti che lottano per prendere il sopravvento a seconda della situazione che stiamo vivendo. Come se … Leggi il resto
ARTISTOCRATICI e PROGRESSISTI dalle Crociate al Covid-19
Lo sapevate che per un certo periodo di tempo, tutti i neonati appena partoriti venivano sottoposti a delle prove?
Lo Yoga che non è Yoga
Negli ultimi anni non è insolito sentire le persone riferirsi allo Yoga come a qualcosa che credevano fosse diverso. Dopo aver provato alcune lezioni, o dopo aver seguito un istruttore per alcuni mesi, accade spesso che le aspettative di chi si accosta a questa disciplina vengano disattese. Naturalmente ciò dipende in primo luogo dalla conoscenza che si ha della materia, … Leggi il resto
Stimoli interiori
Provate a pensare ad uno dei posti più belli in cui siete mai stati. Ricordatevi dello stupore, l’emozione, dei particolari che vi hanno colpito così tanto da rendere quell’esperienza indimenticabile. È fantastico non è vero? Ora però, provate a pensare come sarebbe la stessa esperienza, se si avesse la possibilità di tornare nello stesso luogo tutte le settimane per un … Leggi il resto
Yoga, bambini e Savasana
Due anni fa grazie ad una mia allieva, insegnante di scuola primaria, ho iniziato attraverso un percorso di collaborazione volontaria a tenere lezioni saltuarie per alcune classi. L’entusiasmo dei bambini per l’esperienza fatta, raccolto dai genitori, ha fatto si che l’anno successivo oltre agli incontri sporadici presso l’istituto scolastico, riuscissimo anche ad organizzare nel centro dove insegno un corso con … Leggi il resto
Le belle statuine
PERCHÉ? Perché le persone dovrebbero decidere di percorrere il sentiero dello Yoga? E allo stesso tempo, perché così tante persone lo stanno praticando? Anche solo per sentito dire, che abbiate sperimentato in passato, o che stiate facendo esperienze pratiche in questo momento legate alla Disciplina dello Yoga, di sicuro non vi sarà difficile dare una risposta alle mie domande, deducendo … Leggi il resto
LA MENTE NELLO YOGA
Lo Yoga diventa quindi una preziosa esperienza formativa. La sua complessità predispone le nostre capacità cerebrali, non più solo attraverso i sensi fisici che ci hanno permesso di evolvere, ma soprattutto allo sviluppo di particolari percezioni sensoriali in grado di elevare la consapevolezza di ciò che viviamo.
Una vita fine a se stessa
Se anche potessi ricordarmi del giorno esatto a cui far risalire l’inizio delle mie ricerche personali, devo riconoscere che in principio potevo valutare le cose solo in due modi, nel bene o nel male. A prescindere che per me ciò fosse giusto, dovuto certamente dai condizionamenti sociali, familiari o cattolici, per mia fortuna, giudicare la vita con un’ottica così ristretta … Leggi il resto
Cerca lo straordinario ogni giorno
Ogni giorno mi sforzo di ricordare questa frase che continuo a ripetere a me stesso come un Mantra, soprattutto quando le avversità della vita mi pongono in una condizione di sfiducia. Però mi ricordo di questa frase anche quando le cose girano bene, perchè ho imparato che non possiamo dare per scontato nulla se vogliamo coglierne il senso, e vedere … Leggi il resto
- Page 1 of 2
- 1
- 2